Nowcasting Seconda Decade Di Dicembre
Moderatore: Moderatore
-
- Galaverna
- Messaggi: 335
- Iscritto il: sab 14 giu, 2008 21:08
- Località: Castel Mella
Re: Nowcasting Seconda Decade Di Dicembre
10.4°, 74% u.r, accumulato 21.6mm.
Mese che sale a 100.8mm, anno a 1074.9mm.
Mese che sale a 100.8mm, anno a 1074.9mm.
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Nowcasting Seconda Decade Di Dicembre
9.8°C coperto..
16,5mm
16,5mm
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
-
- Socio sostenitore
- Messaggi: 7601
- Iscritto il: mar 09 dic, 2008 15:05
- Località: Lodrino 850 mslm
Re: Nowcasting Seconda Decade Di Dicembre
Umberto82 ha scritto:Limone


viene giù così forte che si vede la scia
non è giusto

- RaffoxBS
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 14433
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 16:15
- Località: Azzano Mella (BS)
- Contatta:
Re: Nowcasting Seconda Decade Di Dicembre
Spettacolo quelle due webcam! Le ho viste anche io prima 

Re: Nowcasting Seconda Decade Di Dicembre
NELLA PRIMA SEMBRA SMETTERE.....
- alcide
- Socio fondatore
- Messaggi: 3281
- Iscritto il: mer 25 giu, 2008 23:45
- Località: Villa Carcina (BS)
Re: Nowcasting Seconda Decade Di Dicembre
oscarbs ha scritto:StefanoBs ha scritto:In atto uno dei più potenti scirocchi invernali degli ultimi anni...
Ora T in lieve calo.. +8.8°C
Se questo è inverno..
Non vergognamoci a dire DI SEMPRE, Stefano.
Di sempre??
ho visto piovere con +11 e QN a 2000 !! no!! questa non e' certamente la massima espressione dello scirocco,un'inverno di una decina d'anni fa' o forse piu piovve a Livigno in Gennaio con QN a2300 m !! oggi e' nevicato a 1600 m

Non ci ferma piu' nessuno
- alcide
- Socio fondatore
- Messaggi: 3281
- Iscritto il: mer 25 giu, 2008 23:45
- Località: Villa Carcina (BS)
Re: Nowcasting Seconda Decade Di Dicembre
+8.1 altri 32 mm nel pluvio ,in quest'inizio d'inverno piovoso spero almeno di riuscire a chiudere l'anno a 1500mm 

Non ci ferma piu' nessuno
Re: Nowcasting Seconda Decade Di Dicembre
.. Tmax di 7.2°C
alle 12:30...mm 0.5...correnti SE..niente per noi..questa situazione a rotti i maroni...almeno piovesse...ma niente..
..ora T 3.6°C UR che balla su e giu 95% P 1014




..ora T 3.6°C UR che balla su e giu 95% P 1014


Edolo alta Valcamonica (lat. 46.11°N long. 10.20°E alt. 699 m.)
Quando la "Colem" la gà l' capel...o che l' fa brüt o che l' fa bel!!!!
Quando la "Colem" la gà l' capel...o che l' fa brüt o che l' fa bel!!!!
- oscarbs
- Socio fondatore
- Messaggi: 24252
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
- Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)
Re: Nowcasting Seconda Decade Di Dicembre
alcide ha scritto:oscarbs ha scritto:StefanoBs ha scritto:In atto uno dei più potenti scirocchi invernali degli ultimi anni...
Ora T in lieve calo.. +8.8°C
Se questo è inverno..
Non vergognamoci a dire DI SEMPRE, Stefano.
Di sempre??
ho visto piovere con +11 e QN a 2000 !! no!! questa non e' certamente la massima espressione dello scirocco,un'inverno di una decina d'anni fa' o forse piu piovve a Livigno in Gennaio con QN a2300 m !! oggi e' nevicato a 1600 m
Ribadisco: una delle più forti sciroccate di sempre nel bresciano.
Non ho detto la più forte.
Ieri, oggi e domani: tre giorni consecutivi con temperature medie in pianura allucinanti per la stagione, caro Alcide gli archivi storici parlano chiaro.

Ho visto ancora anch'io a nevicare a 2000 e passa metri in gennaio, ma in pianura a volte c'erano 2 o 3 gradi per cuscinetti precedenti; non 10-12 gradi come in questa occasione (giorno e notte).
Questa per lo meno è la mia opinione.

- alcide
- Socio fondatore
- Messaggi: 3281
- Iscritto il: mer 25 giu, 2008 23:45
- Località: Villa Carcina (BS)
Re: Nowcasting Seconda Decade Di Dicembre
oscarbs ha scritto:alcide ha scritto:oscarbs ha scritto:StefanoBs ha scritto:In atto uno dei più potenti scirocchi invernali degli ultimi anni...
Ora T in lieve calo.. +8.8°C
Se questo è inverno..
Non vergognamoci a dire DI SEMPRE, Stefano.
Di sempre??
ho visto piovere con +11 e QN a 2000 !! no!! questa non e' certamente la massima espressione dello scirocco,un'inverno di una decina d'anni fa' o forse piu piovve a Livigno in Gennaio con QN a2300 m !! oggi e' nevicato a 1600 m
Ribadisco: una delle più forti sciroccate di sempre nel bresciano.
Non ho detto la più forte.
Ieri, oggi e domani: tre giorni consecutivi con temperature medie in pianura allucinanti per la stagione, caro Alcide gli archivi storici parlano chiaro.
Ho visto ancora anch'io a nevicare a 2000 e passa metri in gennaio, ma in pianura a volte c'erano 2 o 3 gradi per cuscinetti precedenti; non 10-12 gradi come in questa occasione (giorno e notte).
Questa per lo meno è la mia opinione.
se li trovi negl'archivi fai una stampata e portali alla pizzata


Non ci ferma piu' nessuno
Re: Nowcasting Seconda Decade Di Dicembre
Coperto, pioggia moderata dalle ore 11:00 circa, attualmente 9°C. max verso le 10:00 di 10,8°C. Qualcuno in ufficio ha lasciato aperta la finestra stamattina e nemmeno me ne ero accorto, sembra aprile... Che tristezza... Quota neve secondo me sui 1900/2000, in realtà non c'è una linea netta, credo che mista stia scendendo anche fin verso i 1700 ma neve pura solo oltre i 2000. Dai 2000 metri in giù in zona Borno ho contato già 10 slavine di piccole dimensioni, a mezzogiorno ne ho vista una staccarsi sopra Villa di Lozio dal Cimon della Bagozza... Grandi movimenti in quota, meglio non avventurarsi per qualche giorno...
Ciao
Ciao
- MeteoGussago
- Uragano
- Messaggi: 7708
- Iscritto il: mar 22 lug, 2008 11:43
- Località: Gussago
- Contatta:
Re: Nowcasting Seconda Decade Di Dicembre
reghe82 ha scritto:Coperto, pioggia moderata dalle ore 11:00 circa, attualmente 9°C. max verso le 10:00 di 10,8°C. Qualcuno in ufficio ha lasciato aperta la finestra stamattina e nemmeno me ne ero accorto, sembra aprile... Che tristezza... Quota neve secondo me sui 1900/2000, in realtà non c'è una linea netta, credo che mista stia scendendo anche fin verso i 1700 ma neve pura solo oltre i 2000. Dai 2000 metri in giù in zona Borno ho contato già 10 slavine di piccole dimensioni, a mezzogiorno ne ho vista una staccarsi sopra Villa di Lozio dal Cimon della Bagozza... Grandi movimenti in quota, meglio non avventurarsi per qualche giorno...
Ciao
Sabato pensavo alla montagna..dovrebbe assestarsi un pò..
Intanto qui coperto
Temperatura: +12.0°C
Umidità: 67%
Precipitazioni Oggi: 3.0 mm
La mia stazione online su MeteoGussago.it
Re: Nowcasting Seconda Decade Di Dicembre
MeteoGussago ha scritto:reghe82 ha scritto:Coperto, pioggia moderata dalle ore 11:00 circa, attualmente 9°C. max verso le 10:00 di 10,8°C. Qualcuno in ufficio ha lasciato aperta la finestra stamattina e nemmeno me ne ero accorto, sembra aprile... Che tristezza... Quota neve secondo me sui 1900/2000, in realtà non c'è una linea netta, credo che mista stia scendendo anche fin verso i 1700 ma neve pura solo oltre i 2000. Dai 2000 metri in giù in zona Borno ho contato già 10 slavine di piccole dimensioni, a mezzogiorno ne ho vista una staccarsi sopra Villa di Lozio dal Cimon della Bagozza... Grandi movimenti in quota, meglio non avventurarsi per qualche giorno...
Ciao
Sabato pensavo alla montagna..dovrebbe assestarsi un pò..
Intanto qui coperto
Temperatura: +12.0°C
Umidità: 67%
Precipitazioni Oggi: 3.0 mm
Sabato notte ho fatto una bella escursione da Borno fino al bivacco Prato Lungo (1500 metri). Vedendo quanta neve c'era pensavo che fino ad aprile niente l'avrebbe potuta sconfiggere ma poi giornate come questa mi fanno ricredere... ma non era previsto un calo per stasera?
- MeteoGussago
- Uragano
- Messaggi: 7708
- Iscritto il: mar 22 lug, 2008 11:43
- Località: Gussago
- Contatta:
Re: Nowcasting Seconda Decade Di Dicembre
reghe82 ha scritto:MeteoGussago ha scritto:reghe82 ha scritto:Coperto, pioggia moderata dalle ore 11:00 circa, attualmente 9°C. max verso le 10:00 di 10,8°C. Qualcuno in ufficio ha lasciato aperta la finestra stamattina e nemmeno me ne ero accorto, sembra aprile... Che tristezza... Quota neve secondo me sui 1900/2000, in realtà non c'è una linea netta, credo che mista stia scendendo anche fin verso i 1700 ma neve pura solo oltre i 2000. Dai 2000 metri in giù in zona Borno ho contato già 10 slavine di piccole dimensioni, a mezzogiorno ne ho vista una staccarsi sopra Villa di Lozio dal Cimon della Bagozza... Grandi movimenti in quota, meglio non avventurarsi per qualche giorno...
Ciao
Sabato pensavo alla montagna..dovrebbe assestarsi un pò..
Intanto qui coperto
Temperatura: +12.0°C
Umidità: 67%
Precipitazioni Oggi: 3.0 mm
Sabato notte ho fatto una bella escursione da Borno fino al bivacco Prato Lungo (1500 metri). Vedendo quanta neve c'era pensavo che fino ad aprile niente l'avrebbe potuta sconfiggere ma poi giornate come questa mi fanno ricredere... ma non era previsto un calo per stasera?
Se non sbaglio dovrebbe scendere.. Però poca roba..
La mia stazione online su MeteoGussago.it
Re: Nowcasting Seconda Decade Di Dicembre
Pioggia moderata e neve sui 1700 metri finalmente... Speriamo cali ancora fin verso i 1500 almeno... Ciao
Re: Nowcasting Seconda Decade Di Dicembre
..nevica fino ai 1600/1700 poi pioggia che adesso si fa più intensa...T 7.4°C
...
..a Ponte di Legno la neve si è letteralmente dimezzata..
..ma robe da matti...
..cosi come in Val di Pejo...
..nal mio giardino l'erba diventa sempre più verde...
...fra un paio di giorni dovrò passare il tagliaerba
..
voglio l'inverno.......

..a Ponte di Legno la neve si è letteralmente dimezzata..

..cosi come in Val di Pejo...
..nal mio giardino l'erba diventa sempre più verde...





Edolo alta Valcamonica (lat. 46.11°N long. 10.20°E alt. 699 m.)
Quando la "Colem" la gà l' capel...o che l' fa brüt o che l' fa bel!!!!
Quando la "Colem" la gà l' capel...o che l' fa brüt o che l' fa bel!!!!
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Nowcasting Seconda Decade Di Dicembre
+ 8.7° pioggia in atto circa 14 mm da ieri
Re: Nowcasting Seconda Decade Di Dicembre
...incredibile, durante un forte rovescio ho sentito il classico ticchettio sulla grondaia, sono uscito a vedere e con sorpresa ho notato che non è grandine!!!Pezzetti di ghiaccio di forma irregolare, penso sia gragnuola!
Effetti dell'aria più fresca che (finalmente) sta cominciando a entrare in quota!
Effetti dell'aria più fresca che (finalmente) sta cominciando a entrare in quota!
Re: Nowcasting Seconda Decade Di Dicembre
Radu ha scritto:...incredibile, durante un forte rovescio ho sentito il classico ticchettio sulla grondaia, sono uscito a vedere e con sorpresa ho notato che non è grandine!!!Pezzetti di ghiaccio di forma irregolare, penso sia gragnuola!
Effetti dell'aria più fresca che (finalmente) sta cominciando a entrare in quota!
E' durato poco, ora scappa qualche goccia.
Nel tornare a casa sulla tangenziale sud si passava da forti rovesci al nulla nel giro di 1-2 km, penso che il responsabile sia proprio l'ingresso di aria leggermente più fresca in quota.
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Nowcasting Seconda Decade Di Dicembre
Radu ha scritto:...incredibile, durante un forte rovescio ho sentito il classico ticchettio sulla grondaia, sono uscito a vedere e con sorpresa ho notato che non è grandine!!!Pezzetti di ghiaccio di forma irregolare, penso sia gragnuola!
Effetti dell'aria più fresca che (finalmente) sta cominciando a entrare in quota!
Non ci credo... notevole !!
Probabilmente provocato dallo scontro delle 2 masse d'aria..

Qua ora +8.9°C
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- RaffoxBS
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 14433
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 16:15
- Località: Azzano Mella (BS)
- Contatta:
Re: Nowcasting Seconda Decade Di Dicembre
Gran bel rovescio poco fa!!!
9.2°C
89% ur


9.2°C
89% ur

Re: Nowcasting Seconda Decade Di Dicembre
Radu ha scritto:Radu ha scritto:...incredibile, durante un forte rovescio ho sentito il classico ticchettio sulla grondaia, sono uscito a vedere e con sorpresa ho notato che non è grandine!!!Pezzetti di ghiaccio di forma irregolare, penso sia gragnuola!
Effetti dell'aria più fresca che (finalmente) sta cominciando a entrare in quota!
E' durato poco, ora scappa qualche goccia.
Nel tornare a casa sulla tangenziale sud si passava da forti rovesci al nulla nel giro di 1-2 km, penso che il responsabile sia proprio l'ingresso di aria leggermente più fresca in quota.
Una piccola curiosità: un utente del CML residente a Prevalle ha segnalato pure lui un episodio di acqua frammista a pezzetti di ghiaccio durante un forte rovescio. In effetti mentre verso le 19 risalivo da Carpenedolo, appena entrato in Tang Sud ho visto la parte orientale della Madda avvolta da virghe tipiche dei forti rovesci. Si sarebbe dunque trattato di un fenomeno convettivo con episodio di gragnuola durante la fase più intensa.
Re: Nowcasting Seconda Decade Di Dicembre
Nuovi forti rovesci in arrivo da E/SE.
Qui ricomincia a piovere +8,2°C
Qui ricomincia a piovere +8,2°C
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Nowcasting Seconda Decade Di Dicembre
Radu ha scritto:Nuovi forti rovesci in arrivo da E/SE.
Qui ricomincia a piovere +8,2°C
Qua ora pioggia debole +8.5°C
Accumulati 14mm anche oggi!
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.