Dalle tagliatelle odierne sembrerebbe possibile un faticoso rientro intorno alla media (che nel frattempo si sta alzando, ovviamente, quindi di fatto si tratterebbe di tirare avanti con una +15 o giù di lì) per inizio Luglio. Sarà vero? Sempre relativa calma sul fronte precipitazioni.
GFSENS00_45_10_205.png (22.63 KiB) Visto 14315 volte
How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon Though down this road we've been so many times
ecmwf dall'analisi dell'ufficiale vede la saccatura in arrivo da ovest settimana prossima sprofondare un attimo, infatti la +20 rimane viva e vicina al nostro territorio. le ens sono più umane per noi. Creto è che rischiare una settimana di +20 a giugno era una cosa quasi inimmaginabile fino a pochi anni fà.
simone ha scritto:ecmwf dall'analisi dell'ufficiale vede la saccatura in arrivo da ovest settimana prossima sprofondare un attimo, infatti la +20 rimane viva e vicina al nostro territorio. le ens sono più umane per noi. Creto è che rischiare una settimana di +20 a giugno era una cosa quasi inimmaginabile fino a pochi anni fà.
Nah, quella è chiaramente un errore di modellizzazione...per ora Il problema è che a quanto pare rischiamo sul serio di portarci a casa brevemente una +22/23, che non è tanto meglio. Però se vuoi per rinfrescarti ti metto il grafico della temperatura a 2m delle GEM che ho visto stamattina...vedevano una massima sui 20 gradi!
How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon Though down this road we've been so many times
X ecmwf moriremo tutti prima che parte luglio. Qualcuno di voi ha visto le stagionali NASA x luglio e agosto globali?? [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23]
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
marco71 ha scritto:Visto l'andazzo termico e precipitativo, cerchiamo di scovare qualche piccolo refrigerio..... (illusorio ???)
MT8_Verona_ens.png
Marco, in questa anche di illusorio, termicamente, c'è ben poco! Temporali domenica dove? Quando? E' roba che ha una lontana possibilità di sconfinare in pianura?
@ simone: no, mostra, mostra!
How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon Though down this road we've been so many times
oh santo...ho la gran fondo....che piova lunedì..cacchio nno piove da anni proprio domenica deve fare i temporali...e visto come vado li piglio tutti nel pomeriggio sul mortirolo...
marco71 ha scritto:Visto l'andazzo termico e precipitativo, cerchiamo di scovare qualche piccolo refrigerio..... (illusorio ???)
MT8_Verona_ens.png
Marco, in questa anche di illusorio, termicamente, c'è ben poco! Temporali domenica dove? Quando? E' roba che ha una lontana possibilità di sconfinare in pianura?
@ simone: no, mostra, mostra!
Oh, ma ta set mai content..... Lo so che mancano giorni e giorni e che tutto potrà essere cancellato già in un solo run.. Ma almeno possiamo sperare in un miraggio, un piccolo cambiamento, una crepa.... Qualcosa ci dobbiamo pure inventare per non soccombere...
duel aspetterei a fasciarti la testa...sebbene al tuo posto con 20 gradi a 2000 metri io un po' di acqua (senza fulmini) sulla testa la gradirei
@ marco: il problema è trovare le crepe. Quando finirà sto coso ci troveremo semplicemente con una +15 o roba simile, vale a dire che farà un po' meno caldo ma niente di più. Poi fa sempre a tempo a cambiare (anche in peggio...) ma al momento pessimismo&sconforto rules
How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon Though down this road we've been so many times
Boss ha scritto:duel aspetterei a fasciarti la testa...sebbene al tuo posto con 20 gradi a 2000 metri io un po' di acqua (senza fulmini) sulla testa la gradirei :
Più che altro la discesa da trivigno all'aprica...se poi dovesse grandinare chi scende più.......certo un po di frescura è sempre gradita ma prima di tutto la sicurezza......
Boss ha scritto:duel aspetterei a fasciarti la testa...sebbene al tuo posto con 20 gradi a 2000 metri io un po' di acqua (senza fulmini) sulla testa la gradirei :
Più che altro la discesa da trivigno all'aprica...se poi dovesse grandinare chi scende più.......certo un po di frescura è sempre gradita ma prima di tutto la sicurezza......
Di sicuro il fresco aiuta....ma n montagna in bdc e l acqua non sono mai in gran connubio..... Guarda il lato positivo devi andare più forte in modo che se fa temporali sei già al pastaparty
Boss ha scritto:duel aspetterei a fasciarti la testa...sebbene al tuo posto con 20 gradi a 2000 metri io un po' di acqua (senza fulmini) sulla testa la gradirei :
Più che altro la discesa da trivigno all'aprica...se poi dovesse grandinare chi scende più.......certo un po di frescura è sempre gradita ma prima di tutto la sicurezza......
Di sicuro il fresco aiuta....ma n montagna in bdc e l acqua non sono mai in gran connubio..... Guarda il lato positivo devi andare più forte in modo che se fa temporali sei già al pastaparty