21-22 Gennaio, parliamone!
Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13007
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: 21-22 Gennaio, parliamone!
riguardo al 21 credo che gli unici che possono sperare in una bella nevicata sono quelli del basso piemonte quindi solite zone ,cuneese,astigiano, langhe ma neanche poi cosi certa, non escludere neve sopra lo zero e a tratti mista in quelle zone.
Altre zone non credo a nulla che non sia pioggia in pianura. Forse il basso pavese e il milanese a tratti ma credo lampioneranno con le lacrime non per la gioia....
noi meglio nemmeno pensare di lampionare. quota neve altina sui 700-800 inizialmente e poi subito sopra i 1200-1300 giovedì.
Altre zone non credo a nulla che non sia pioggia in pianura. Forse il basso pavese e il milanese a tratti ma credo lampioneranno con le lacrime non per la gioia....
noi meglio nemmeno pensare di lampionare. quota neve altina sui 700-800 inizialmente e poi subito sopra i 1200-1300 giovedì.
-
- Tornado
- Messaggi: 4113
- Iscritto il: gio 25 giu, 2009 14:45
- Località: Rovato (Brescia)
Re: 21-22 Gennaio, parliamone!
Ho un pluvio manuale, la stazione non saprei dove installarla...
Adesso voglio vedere come va il peggioramento di domani sera e giovedì...certo senza stazione è difficile capire con precisione in quali casi e perchè c'è questa leggera ombra precipitativa (che ripeto in caso di precipitazioni nevose proprio leggera non è, soprattutto per un meteoappasionato
). Ormai è da tempo che seguo la meteo e sono sicuro di quello che dico, sono anch'io convinto che sia un effetto termico sfavorevole causato da una leggera brezza da legare al monte Orfano, però non si verifica sempre, per questo vorrei capire in quali casi si aziona questa leggera brezza che inibisce le precipitazioni. Però mi rendo conto che senza stazione è abbastanza complicato.


Re: 21-22 Gennaio, parliamone!
vediamo se a 4-500mt riusciremo ad avere qualche sorpresa..non è la prima volta in questi peggioramenti cosi al pelo..la vedo dura però pure nel 2012 la si dava impossibile invece partimmo in pioggia per poi girare in neve con prp intense.. 

-
- Tornado
- Messaggi: 4113
- Iscritto il: gio 25 giu, 2009 14:45
- Località: Rovato (Brescia)
Re: 21-22 Gennaio, parliamone!
Boss ha scritto:Rovato in effetti l'ho visto fare in vari casi da spartiacque in caso di episodi nevosi che interessano solo parte della provincia.
Nella famosa nevicata del 2006 si era arrivati all'assurdo che c'era ancora neve (poca) da un lato della stazione ma non dall'altro.
Senza andare al lontano 2006, un paio di anni fa non ricordo esattamente quando: durante una nevicata (le termiche erano al limite) stavo tornando da Chiari, lì tutto bianco e bella neve, la stessa cosa anche a Coccaglio, tetti e prati imbiancati, la stessa cosa anche all'inizio di Rovato(in zona scuole medie per chi conosce la zona). Ma a casa mia, che dista si e no 700-800 metri, era neve bagnata che non accumulava se non nelle zone più fredde. Non me lo dimenticherò mai, una cosa stranissima.
- elgnaro
- Socio sostenitore
- Messaggi: 10770
- Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
- Località: castenedolo
- Contatta:
Re: 21-22 Gennaio, parliamone!
Luka ha scritto:vediamo se a 4-500mt riusciremo ad avere qualche sorpresa..non è la prima volta in questi peggioramenti cosi al pelo..la vedo dura però pure nel 2012 la si dava impossibile invece partimmo in pioggia per poi girare in neve con prp intense..
Ma non so vedo che le termiche si alzeranno parecchio sin da subito.
Forse nei fondovalle più riparati i 500m gli vedo possibili ma altrove si schizzerà subito intorno ai 1000m se non oltre.
sito web con webcam www.elgnaro.altervista.org
Webcam Panoramica http://www.elgnaro.altervista.org/webcam/caffaro/webpano.php
Webcam Panoramica http://www.elgnaro.altervista.org/webcam/caffaro/webpano.php
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13007
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: 21-22 Gennaio, parliamone!
I 500 metri sono molto ottimistici...ci farei la firma con quella situazione
da tapatalk
da tapatalk
Re: 21-22 Gennaio, parliamone!
The Snowman ha scritto:Boss ha scritto:Rovato in effetti l'ho visto fare in vari casi da spartiacque in caso di episodi nevosi che interessano solo parte della provincia.
Nella famosa nevicata del 2006 si era arrivati all'assurdo che c'era ancora neve (poca) da un lato della stazione ma non dall'altro.
Senza andare al lontano 2006, un paio di anni fa non ricordo esattamente quando: durante una nevicata (le termiche erano al limite) stavo tornando da Chiari, lì tutto bianco e bella neve, la stessa cosa anche a Coccaglio, tetti e prati imbiancati, la stessa cosa anche all'inizio di Rovato(in zona scuole medie per chi conosce la zona). Ma a casa mia, che dista si e no 700-800 metri, era neve bagnata che non accumulava se non nelle zone più fredde. Non me lo dimenticherò mai, una cosa stranissima.
E procedendo verso est gli accumuli crescevano o erano simili a Rovato? Rovato è da sempre lo spartiacque in alcuni situazioni, secondo me hai un clima simile a castegnato e ospitaletto.
"Dio perdona sempre, l'uomo a volte, la terra mai"
Re: 21-22 Gennaio, parliamone!
mi sembra un altro buon peggioramento per un po' tutto l'arco sud-alpino, comprese le centro-orientali 

- Allegati
-
- Rmgfs4814.gif (49.91 KiB) Visto 5066 volte
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13007
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: 21-22 Gennaio, parliamone!
zakkaccio ha scritto:mi sembra un altro buon peggioramento per un po' tutto l'arco sud-alpino, comprese le centro-orientali [emoji2]
Ne dovrebbe metter giù un poco forse 30-40cm nei posti più fortunati ma la quota e un po peggio di quello che ipotizza o tempo fa. Vedo che giovedì siamo a quota ponte e non sotto
da tapatalk
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: 21-22 Gennaio, parliamone!
Borgo ha scritto:The Snowman ha scritto:Boss ha scritto:Rovato in effetti l'ho visto fare in vari casi da spartiacque in caso di episodi nevosi che interessano solo parte della provincia.
Nella famosa nevicata del 2006 si era arrivati all'assurdo che c'era ancora neve (poca) da un lato della stazione ma non dall'altro.
Senza andare al lontano 2006, un paio di anni fa non ricordo esattamente quando: durante una nevicata (le termiche erano al limite) stavo tornando da Chiari, lì tutto bianco e bella neve, la stessa cosa anche a Coccaglio, tetti e prati imbiancati, la stessa cosa anche all'inizio di Rovato(in zona scuole medie per chi conosce la zona). Ma a casa mia, che dista si e no 700-800 metri, era neve bagnata che non accumulava se non nelle zone più fredde. Non me lo dimenticherò mai, una cosa stranissima.
E procedendo verso est gli accumuli crescevano o erano simili a Rovato? Rovato è da sempre lo spartiacque in alcuni situazioni, secondo me hai un clima simile a castegnato e ospitaletto.
Rovato è particolare , tanto in estate vede più pioggia rispetto a cologne
Tanto in inverno ha alcuni cm in meno , ma ha termiche differenti per le nevicate .
Comunque si è spartiacqua ( neve ) non è la prima volta che cologne nevica e rovato piove
-
- Tornado
- Messaggi: 4113
- Iscritto il: gio 25 giu, 2009 14:45
- Località: Rovato (Brescia)
Re: 21-22 Gennaio, parliamone!
Borgo ha scritto:The Snowman ha scritto:Senza andare al lontano 2006, un paio di anni fa non ricordo esattamente quando: durante una nevicata (le termiche erano al limite) stavo tornando da Chiari, lì tutto bianco e bella neve, la stessa cosa anche a Coccaglio, tetti e prati imbiancati, la stessa cosa anche all'inizio di Rovato(in zona scuole medie per chi conosce la zona). Ma a casa mia, che dista si e no 700-800 metri, era neve bagnata che non accumulava se non nelle zone più fredde. Non me lo dimenticherò mai, una cosa stranissima.
E procedendo verso est gli accumuli crescevano o erano simili a Rovato? Rovato è da sempre lo spartiacque in alcuni situazioni, secondo me hai un clima simile a castegnato e ospitaletto.
Non ricordo, però sono sicuro del fatto che a Cazzago (più ad est) ne avesse fatta di più!
-
- Tornado
- Messaggi: 4113
- Iscritto il: gio 25 giu, 2009 14:45
- Località: Rovato (Brescia)
Re: 21-22 Gennaio, parliamone!
Intanto guardate, il buco è sempre presente
In realtà non dovrebbe essere così "esteso"



Re: 21-22 Gennaio, parliamone!
Precipitazioni in anticipo??
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: 21-22 Gennaio, parliamone!
marco71 ha scritto:Precipitazioni in anticipo??
Credo sia solo un breve preambolo... dopo ci sarà una pausa in un contesto abbastanza sciroccale e non favorevole per noi.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.