Nicola76 ha scritto::ireful: ho appena visto le eta........cioe' ma dico, perdindirindina...... ce un buco chirugico si brescia e provincia, pazzesco.......ma cosa dobbiamo sperare perche vengano due fiocchi? Nevica in mezza Italia! E ieri non so dove sentivo dire che è piu' nevosa Bari di alcune citta' del nord! ovviamente ci credo!
spero solo che quel buco si chiuda perchè se ci fa un'altra volta borino giuro che mi i....zzo è l'unica cosa che potrebbe non portare la nevve questa sera ! la colonna si sta sistemando cribbio stasera e domani deve essere il nostro turno
simone ha scritto:per completare l'effetto vaselina, nel milanese e bergamasca stà nevicando con termiche sopra zero, a causa della colonna che si è seccata
quindi per te niente anche stasera...sei stato l'unico che ci ha preso per ieri e oggi...sfortunatamente
simone ha scritto:per completare l'effetto vaselina, nel milanese e bergamasca stà nevicando con termiche sopra zero, a causa della colonna che si è seccata
quindi per te niente anche stasera...sei stato l'unico che ci ha preso per ieri e oggi...sfortunatamente
boh possibile che nn si capisce a così poche ore che farà? saranno i venti da nord a rompere le b.. stax? o di nuovo borino?
Nicola76 ha scritto::ireful: ho appena visto le eta........cioe' ma dico, perdindirindina...... ce un buco chirugico si brescia e provincia, pazzesco.......ma cosa dobbiamo sperare perche vengano due fiocchi? Nevica in mezza Italia! E ieri non so dove sentivo dire che è piu' nevosa Bari di alcune citta' del nord! ovviamente ci credo!
spero solo che quel buco si chiuda perchè se ci fa un'altra volta borino giuro che mi i....zzo è l'unica cosa che potrebbe non portare la nevve questa sera ! la colonna si sta sistemando cribbio stasera e domani deve essere il nostro turno[/quote
Nicola76 ha scritto::ireful: ho appena visto le eta........cioe' ma dico, perdindirindina...... ce un buco chirugico si brescia e provincia, pazzesco.......ma cosa dobbiamo sperare perche vengano due fiocchi? Nevica in mezza Italia! E ieri non so dove sentivo dire che è piu' nevosa Bari di alcune citta' del nord! ovviamente ci credo!
spero solo che quel buco si chiuda perchè se ci fa un'altra volta borino giuro che mi i....zzo è l'unica cosa che potrebbe non portare la nevve questa sera ! la colonna si sta sistemando cribbio stasera e domani deve essere il nostro turno[/quote
Lasciate perdere eta per carità...
qui ci vogliono pareri di esperti! Simone? Stefano?
simone ha scritto:per completare l'effetto vaselina, nel milanese e bergamasca stà nevicando con termiche sopra zero, a causa della colonna che si è seccata
quindi per te niente anche stasera...sei stato l'unico che ci ha preso per ieri e oggi...sfortunatamente
ecco la mia prev mattutina per bresciameteo su facebook La neve arriverà anche in pianura?? probabilmente si ma non prima di stasera. Stasera è in arrivo un vortice freddo in quota in discesa dalla Francia valicherà le alpi fra la sera e la notte andando a portare l'ultimo atto di questa fase di maltempo. Oggi giornata perturbata con temperature che, possiamo notare dalle nostre stazioni, essere abbondantemente oltre lo zero in pianura.
La quota neve dovrebbe calare in serata con l'ingresso di correnti più fredde da nord pilotate dal nuovo vortice. Ci attendiamo quindi piogge fino alla sera, piogge che dovrebbero poi tramutarsi in neve. Le precipitaziuoni dovrebbero insistere fino a domani pomeriggio, con miglioramento nella mattinata di domani già evidente sui rilievi. dalla sera rasserena ovunque e si attendono gelate nella notte fra Giovedì e venerdì. Sono attesi pochi cm di neve ma comunque insidiosi in vista delle gelate in arrivo al seguito.
Nicola76 ha scritto::ireful: ho appena visto le eta........cioe' ma dico, perdindirindina...... ce un buco chirugico si brescia e provincia, pazzesco.......ma cosa dobbiamo sperare perche vengano due fiocchi? Nevica in mezza Italia! E ieri non so dove sentivo dire che è piu' nevosa Bari di alcune citta' del nord! ovviamente ci credo!
spero solo che quel buco si chiuda perchè se ci fa un'altra volta borino giuro che mi i....zzo è l'unica cosa che potrebbe non portare la nevve questa sera ! la colonna si sta sistemando cribbio stasera e domani deve essere il nostro turno[/quote
Lasciate perdere eta per carità...
qui ci vogliono pareri di esperti! Simone? Stefano?
venti di stasera-notte
il modello fà cessare le precipitazioni per tutti in mattinata ma sono un pizzico più ottimista
simone ha scritto:per completare l'effetto vaselina, nel milanese e bergamasca stà nevicando con termiche sopra zero, a causa della colonna che si è seccata
quindi per te niente anche stasera...sei stato l'unico che ci ha preso per ieri e oggi...sfortunatamente
ecco la mia prev mattutina per bresciameteo su facebook La neve arriverà anche in pianura?? probabilmente si ma non prima di stasera. Stasera è in arrivo un vortice freddo in quota in discesa dalla Francia valicherà le alpi fra la sera e la notte andando a portare l'ultimo atto di questa fase di maltempo. Oggi giornata perturbata con temperature che, possiamo notare dalle nostre stazioni, essere abbondantemente oltre lo zero in pianura.
La quota neve dovrebbe calare in serata con l'ingresso di correnti più fredde da nord pilotate dal nuovo vortice. Ci attendiamo quindi piogge fino alla sera, piogge che dovrebbero poi tramutarsi in neve. Le precipitaziuoni dovrebbero insistere fino a domani pomeriggio, con miglioramento nella mattinata di domani già evidente sui rilievi. dalla sera rasserena ovunque e si attendono gelate nella notte fra Giovedì e venerdì. Sono attesi pochi cm di neve ma comunque insidiosi in vista delle gelate in arrivo al seguito.
Non mi capacito del clima della Vallecamonica. Se guardo le webcam sta nevicando sino al fondovalle ad ovest come a Clusone in Valseriana e a Bergamo se vogliamo scendere un po'. Poi guardo le webcam del lago di Garda e di Trento e nevica fino a quasi il fondovalle. In mezzo c'è la simpaticissima Valcamonica con cielo sterile, cime visibili e qualche spruzzata solo sul crinale che fa da spariacque col Trentino. Come mai il vento entra solo qua????
Nicola76 ha scritto::ireful: ho appena visto le eta........cioe' ma dico, perdindirindina...... ce un buco chirugico si brescia e provincia, pazzesco.......ma cosa dobbiamo sperare perche vengano due fiocchi? Nevica in mezza Italia! E ieri non so dove sentivo dire che è piu' nevosa Bari di alcune citta' del nord! ovviamente ci credo!
spero solo che quel buco si chiuda perchè se ci fa un'altra volta borino giuro che mi i....zzo è l'unica cosa che potrebbe non portare la nevve questa sera ! la colonna si sta sistemando cribbio stasera e domani deve essere il nostro turno[/quote
Lasciate perdere eta per carità...
qui ci vogliono pareri di esperti! Simone? Stefano?
venti di stasera-notte
il modello fà cessare le precipitazioni per tutti in mattinata ma sono un pizzico più ottimista
ottimo grazie per la bella delucidazione allora speriamo sarebbe anche ora!dopo una settimana di notti sveglio:)
reghe82 ha scritto:Non mi capacito del clima della Vallecamonica. Se guardo le webcam sta nevicando sino al fondovalle ad ovest come a Clusone in Valseriana e a Bergamo se vogliamo scendere un po'. Poi guardo le webcam del lago di Garda e di Trento e nevica fino a quasi il fondovalle. In mezzo c'è la simpaticissima Valcamonica con cielo sterile, cime visibili e qualche spruzzata solo sul crinale che fa da spariacque col Trentino. Come mai il vento entra solo qua????
mah...ormai la conosciamo Ste valle..non possiamo farci niente. Però davvero mi piacerebbe sapere il motivo di questa cosa..
reghe82 ha scritto:Non mi capacito del clima della Vallecamonica. Se guardo le webcam sta nevicando sino al fondovalle ad ovest come a Clusone in Valseriana e a Bergamo se vogliamo scendere un po'. Poi guardo le webcam del lago di Garda e di Trento e nevica fino a quasi il fondovalle. In mezzo c'è la simpaticissima Valcamonica con cielo sterile, cime visibili e qualche spruzzata solo sul crinale che fa da spariacque col Trentino. Come mai il vento entra solo qua????
mah...ormai la conosciamo Ste valle..non possiamo farci niente. Però davvero mi piacerebbe sapere il motivo di questa cosa..
reghe82 ha scritto:Non mi capacito del clima della Vallecamonica. Se guardo le webcam sta nevicando sino al fondovalle ad ovest come a Clusone in Valseriana e a Bergamo se vogliamo scendere un po'. Poi guardo le webcam del lago di Garda e di Trento e nevica fino a quasi il fondovalle. In mezzo c'è la simpaticissima Valcamonica con cielo sterile, cime visibili e qualche spruzzata solo sul crinale che fa da spariacque col Trentino. Come mai il vento entra solo qua????
mah...ormai la conosciamo Ste valle..non possiamo farci niente. Però davvero mi piacerebbe sapere il motivo di questa cosa..
Già, la più esposta ai richiami caldi, la più esposta al foehn, precipitazioni buone solo con W o SW, siamo proprio messi male in inverno
Non escludo qualche altra nevicata nel Sudest Bresciano nelle prossime ore...radar ancora interessante sul vicino Veneto.
Domattina per andare al lavoro sarà un viaggio abbastanza strano, con la possibilità di trovare del bianco man mano scendo verso Carpenedolo!Di solito accade il contrario!
Radu ha scritto:Non escludo qualche altra nevicata nel Sudest Bresciano nelle prossime ore...radar ancora interessante sul vicino Veneto.
Domattina per andare al lavoro sarà un viaggio abbastanza strano, con la possibilità di trovare del bianco man mano scendo verso Carpenedolo!Di solito accade il contrario!
Stavo guardando il radar...suona strano dirlo ma forse giá bagnolo é troppo a nord-ovest. Che dici?
StefanoBs ha scritto:Per la prima volta in questi giorni, mi sento di rassicurare tutti, perchè la previsione sembra abbastanza "facile". Sarà neve da stasera (all'incirca dalle 18-20) fino a domani mattina. Finalmente le termiche sono ottimali e le precipitazioni discrete grazie all'ingresso della goccia fredda. Se ci va bene le precipitazioni potrebbero perdurare fino a mezzogiorno di domani.
guardando i lam GFS ed ECMWF, non sono molto ottimista per stanotte in realtà...se va bene ci mettono 1-3 mm prima della mezzanotte, poi siamo fuori...leggermente di più per cosmo, ma dopo la mezzanotte giochi finiti per tutti...speriamo lo stesso
Complimenti a Stefano e Dida.
Guardando le colline intorno a Bs si è trattata nuovamente di nevicata altimetrica?? Quota più bassa rispetto a martedi e con accumuli dai 300 m circa. In città ho notato velo bianco rimasto solo in periferia.
StefanoBs ha scritto:Per la prima volta in questi giorni, mi sento di rassicurare tutti, perchè la previsione sembra abbastanza "facile". Sarà neve da stasera (all'incirca dalle 18-20) fino a domani mattina. Finalmente le termiche sono ottimali e le precipitazioni discrete grazie all'ingresso della goccia fredda. Se ci va bene le precipitazioni potrebbero perdurare fino a mezzogiorno di domani.
guardando i lam GFS ed ECMWF, non sono molto ottimista per stanotte in realtà...se va bene ci mettono 1-3 mm prima della mezzanotte, poi siamo fuori...leggermente di più per cosmo, ma dopo la mezzanotte giochi finiti per tutti...speriamo lo stesso
Complimenti a Stefano e Dida.
Guardando le colline intorno a Bs si è trattata nuovamente di nevicata altimetrica?? Quota più bassa rispetto a martedi e con accumuli dai 300 m circa. In città ho notato velo bianco rimasto solo in periferia.
sì, decisamente una nevicat altimetrica, qui a 210 metri di quota è caduto un centimetro esatto.
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
marco71 ha scritto:Guardando le colline intorno a Bs si è trattata nuovamente di nevicata altimetrica?? Quota più bassa rispetto a martedi e con accumuli dai 300 m circa. In città ho notato velo bianco rimasto solo in periferia.
Con probabile effetto "isola di calore" associato.
Brescia centro 'na mazza, castello bianco e uscendo in treno verso Milano bianco (per spolverata, nessun accumulo) dal sottopasso di via Dalmazia fino a Castegnato.
How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon Though down this road we've been so many times
Secondo me non è stata del tutto altimetrica...con precipitazioni intense avrebbe accumulato ovunque. Leno si troverà a 50/60 m ed ha fatto 4 cm, io mi trovo a 85/90 ed ha accumulato, in molte zone tra i 100 ed i 200 metri non lo ha fatto a causa di precipitazioni più deboli.
dan93Lodrino ha scritto:interessante questa foto del Lago d'Idro
La piana che si vede all'inizio delle foto è la barte bassa del lago (bresciano) o è la parte alta (trentino). In pratica è fatta in direzione nord/sud dalla strada che sale per Bagolino?
dan93Lodrino ha scritto:interessante questa foto del Lago d'Idro
La piana che si vede all'inizio delle foto è la barte bassa del lago (bresciano) o è la parte alta (trentino). In pratica è fatta in direzione nord/sud dalla strada che sale per Bagolino?