Torna L'Atlantico: neve 13-14 Dicembre

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Rispondi
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9939
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: Torna L'Atlantico: Neve 13-14 Dicembre

Messaggio da marco71 »

Liriometeo ha scritto:Ba quello li ne spara di ... bip bip ...
comunque sia ci crede e sperare non costa nulla anzi.
però mi fido di più dei nostri previsori che é meglio.


concordo in tutto con te Lirio. Si espone molto ed è bravo ad esaltarsi ed autoincensarsi. Magari azzeccasse una previsione del genere per noi, ma temo che pian piano la situazione delle triorarie cambierà. Meglio non esaltarsi troppo ed affidarsi ai nostri grandi previsori che come successo venerdi scorso han inquadrato la previsione con tempismo e precisione :ok:
fede94
Grandine
Grandine
Messaggi: 1294
Iscritto il: lun 21 dic, 2009 20:43
Località: bienno

Re: Torna L'Atlantico: Neve 13-14 Dicembre

Messaggio da fede94 »

io volevo fare una domanda ai piu esperti... :smile: ...in questi casi al limite...la vallecamonica o in genere le valli bresciane cedono prima o dopo la pianura o alta pianura che sia...???..non l'ho mai ben capito...grazie mille.. :ok:
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Torna L'Atlantico: Neve 13-14 Dicembre

Messaggio da Boss »

zakkaccio ha scritto:è che poi noi ci ricordiamo della nevicatina di febbraio 2012 con termiche pazzesche ma che col sole di febbraio che filtrava e la pochezza delle prp si squagliava comunque :smile:

Ma a Marzo 2010, mentre io rosicavo a Milano, voi accumulavate ancora :mryellow:
Per noin parlare delle metrate di neve che a Febbraio 2012 ha piazzato uvunque tranne qui.
Insomma, non ne farei una questione fondamentale giorno-notte.
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
zakkaccio
Socio sostenitore
Messaggi: 6082
Iscritto il: lun 14 apr, 2008 23:44
Località: Pisogne

Re: Torna L'Atlantico: Neve 13-14 Dicembre

Messaggio da zakkaccio »

Boss ha scritto:
zakkaccio ha scritto:è che poi noi ci ricordiamo della nevicatina di febbraio 2012 con termiche pazzesche ma che col sole di febbraio che filtrava e la pochezza delle prp si squagliava comunque :smile:

Ma a Marzo 2010, mentre io rosicavo a Milano, voi accumulavate ancora :mryellow:
Per noin parlare delle metrate di neve che a Febbraio 2012 ha piazzato uvunque tranne qui.
Insomma, non ne farei una questione fondamentale giorno-notte.


secondo me la differenza essenziale è nell'intensita delle precipitazioni, se sono forti accumula bene a qualsiasi ora
Avatar utente
Andreameteo9797
Nevischio
Nevischio
Messaggi: 617
Iscritto il: gio 19 gen, 2012 21:33
Località: brescia(villaggio badia)

Re: Torna L'Atlantico: Neve 13-14 Dicembre

Messaggio da Andreameteo9797 »

buferadineve ha scritto:http://www.ilmeteo.it/meteo-video/2012/dicembre/14 ragazzi beccatevi questo video speriamo si avveri parlano i bresciano e bergamasco


Giá visto... MAGARI!!!!! :greeting: :clapping: :icy_lol_flag: :bber:
luca
Grandine
Grandine
Messaggi: 1260
Iscritto il: mar 06 gen, 2009 22:27
Località: Bagnolo mella

Re: Torna L'Atlantico: Neve 13-14 Dicembre

Messaggio da luca »

zakkaccio ha scritto:
Boss ha scritto:
zakkaccio ha scritto:è che poi noi ci ricordiamo della nevicatina di febbraio 2012 con termiche pazzesche ma che col sole di febbraio che filtrava e la pochezza delle prp si squagliava comunque :smile:

Ma a Marzo 2010, mentre io rosicavo a Milano, voi accumulavate ancora :mryellow:
Per noin parlare delle metrate di neve che a Febbraio 2012 ha piazzato uvunque tranne qui.
Insomma, non ne farei una questione fondamentale giorno-notte.


secondo me la differenza essenziale è nell'intensita delle precipitazioni, se sono forti accumula bene a qualsiasi ora


Concordo, venerdì c'ha messo 2 minuti ad accumulare, forse anche meno da quando la precipitazione è diventata intensa...
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Torna L'Atlantico: Neve 13-14 Dicembre

Messaggio da Boss »

zakkaccio ha scritto:secondo me la differenza essenziale è nell'intensita delle precipitazioni, se sono forti accumula bene a qualsiasi ora

Sicuramente quello e la temperatura.
C'è sempre la famosa Santa Lucia di 11 anni fa a dimostrare che, condizioni permettendo, si accumula bene anche alle 14 :mryellow:
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9939
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: Torna L'Atlantico: Neve 13-14 Dicembre

Messaggio da marco71 »

Sto guardando GFS12. No comment.. Fino a venerdi sera niente precipitazioni e termiche ulteriormente alzate. Non ci capisco più niente...
Avatar utente
dida90
Socio fondatore
Messaggi: 6194
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 20:53
Località: Castegnato

Re: Torna L'Atlantico: Neve 13-14 Dicembre

Messaggio da dida90 »

si il 12z ha praticamente tolto il primo impulso...
Avatar utente
zakkaccio
Socio sostenitore
Messaggi: 6082
Iscritto il: lun 14 apr, 2008 23:44
Località: Pisogne

Re: Torna L'Atlantico: Neve 13-14 Dicembre

Messaggio da zakkaccio »

dida90 ha scritto:si il 12z ha praticamente tolto il primo impulso...


sparite le prp... :wallbash:
Avatar utente
dida90
Socio fondatore
Messaggi: 6194
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 20:53
Località: Castegnato

Re: Torna L'Atlantico: Neve 13-14 Dicembre

Messaggio da dida90 »

zakkaccio ha scritto:
dida90 ha scritto:si il 12z ha praticamente tolto il primo impulso...


sparite le prp... :wallbash:
mah, io ci credo poco a sto 12z...deve formarsi quel cavolo di cavetto prima del secondo impulso...secondo me il 18z lo rimetterà
Avatar utente
MauriTs
Temporale con neve
Temporale con neve
Messaggi: 3377
Iscritto il: ven 01 apr, 2011 13:53
Località: Bagnolo Mella (BS)
Contatta:

Re: Torna L'Atlantico: Neve 13-14 Dicembre

Messaggio da MauriTs »

Già.. Gfs12z peggiorato sotto tutti i punti di vista, fronte che entra male e termiche dimezzate :boh:
se conferma anche il 18z siamo messi male :boh:

Immagine
Ultima modifica di MauriTs il lun 10 dic, 2012 17:36, modificato 1 volta in totale.
Severe Weather Photography.
Avatar utente
alberto70
Grandine
Grandine
Messaggi: 1204
Iscritto il: mer 14 ott, 2009 16:16
Località: Marone (BS)

Re: Torna L'Atlantico: Neve 13-14 Dicembre

Messaggio da alberto70 »

... te pareva!!!!!

:wallbash: :wallbash: :wallbash:
Luka
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2605
Iscritto il: sab 26 nov, 2011 20:12
Località: Caino

Re: Torna L'Atlantico: Neve 13-14 Dicembre

Messaggio da Luka »

concordo pienamente anche io confido poco in chi toglie e mette...dai raga sperom en be....
Avatar utente
dida90
Socio fondatore
Messaggi: 6194
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 20:53
Località: Castegnato

Re: Torna L'Atlantico: Neve 13-14 Dicembre

Messaggio da dida90 »

Ukmo 12z praticamente uguale a GFS 12z... :oops:
dan93Lodrino
Socio sostenitore
Messaggi: 7601
Iscritto il: mar 09 dic, 2008 15:05
Località: Lodrino 850 mslm

Re: Torna L'Atlantico: Neve 13-14 Dicembre

Messaggio da dan93Lodrino »

Confidiamo in reading, che essendo un modello europeo magari riesce a leggere meglio queste situazioni
Luka
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2605
Iscritto il: sab 26 nov, 2011 20:12
Località: Caino

Re: Torna L'Atlantico: Neve 13-14 Dicembre

Messaggio da Luka »

da tempo aspettiamo una super nevicata...
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Torna L'Atlantico: Neve 13-14 Dicembre

Messaggio da Liriometeo »

che botta ragazzi mi sono seduto dallo sconcerto !
e non solo per noi ma anche resto regione da ptdjwagd leggo.
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
caramella
Socio sostenitore
Messaggi: 10744
Iscritto il: dom 29 mar, 2009 18:06
Località: Darfo Boario Terme

Re: Torna L'Atlantico: Neve 13-14 Dicembre

Messaggio da caramella »

Liriometeo ha scritto:che botta ragazzi mi sono seduto dallo sconcerto !
e non solo per noi ma anche resto regione da ptdjwagd leggo.



:icon_question: :icon_question: :icon_question:
Antartide......la mia patria!!!!!!!!
Sia lode alla neve, sia lode all’inverno.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Torna L'Atlantico: neve 13-14 Dicembre

Messaggio da StefanoBs »

LAMMA GFS conferma la nevicata per giovedì sera.
Venerdì mattina tutti out, anche ovest lombardia. Il cuscinetto degrada in maniera rapidissima purtroppo. Con queste carte 10cm si possono fare prima della lavata atlantica:

Immagine

Immagine
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
dida90
Socio fondatore
Messaggi: 6194
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 20:53
Località: Castegnato

Re: Torna L'Atlantico: Neve 13-14 Dicembre

Messaggio da dida90 »

ma dove le vede queste precipitazioni? :indeciso: non capisco...
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Torna L'Atlantico: Neve 13-14 Dicembre

Messaggio da StefanoBs »

dida90 ha scritto:ma dove le vede queste precipitazioni? :indeciso: non capisco...


E' stau. Coerente con le correnti in quota previste:

Immagine

Probabilmente il modello globale non riesce a leggerle, essendo precipitazioni dovute a nubi medio-basse.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Rickybs
Socio sostenitore
Messaggi: 7321
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 22:40
Località: Mompiano

Re: Torna L'Atlantico: Neve 13-14 Dicembre

Messaggio da Rickybs »

StefanoBs ha scritto:LAMMA GFS conferma la nevicata per giovedì sera.
Venerdì mattina tutti out, anche ovest lombardia. Il cuscinetto degrada in maniera rapidissima purtroppo. Con queste carte 10cm si possono fare prima della lavata atlantica:

Immagine

Immagine


10 cm??? Wow! Sarebbe già la seconda nevicata e avremmo davanti ancora due mesi e mezzo d'inverno... buon inizio quest'anno, speriamo di avere tante altre soddisfazioni! :clapping:
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Avatar utente
dida90
Socio fondatore
Messaggi: 6194
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 20:53
Località: Castegnato

Re: Torna L'Atlantico: Neve 13-14 Dicembre

Messaggio da dida90 »

StefanoBs ha scritto:
dida90 ha scritto:ma dove le vede queste precipitazioni? :indeciso: non capisco...


E' stau. Coerente con le correnti in quota previste:

Immagine

Probabilmente il modello globale non riesce a leggerle, essendo precipitazioni dovute a nubi medio-basse.
capito! :ok: grazie
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24420
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Torna L'Atlantico: Neve 13-14 Dicembre

Messaggio da oscarbs »

Sono curioso di vedere se la fa davvero questa nevicata giovedì sera, prima della ciofeca che prenderà il via venerdì. :roll: :indeciso:

Speriamo... :indeciso:


Immagine
Avatar utente
Igli-Tare
Neve
Neve
Messaggi: 781
Iscritto il: gio 17 dic, 2009 11:07
Località: Bergamo q. Redona

Re: Torna L'Atlantico: Neve 13-14 Dicembre

Messaggio da Igli-Tare »

Stefano, per me Lamma si sta prendendo un bell'abbaglio:
il centro della depressione è lontanissimo e le correnti da noi tendono a diventare anticicloniche e "divergenti" dal minimo depressionario...ritengo impossibili quelle precipitazioni con correnti che tendono verso la pianura, non verso le Alpi per intenderci. Posto due mappe nel momento di massimi accumuli (nevosi) previsti sulla Lombardia:

Immagine
Immagine

SE restassero così, penserei a pochissimi mm e cielo nemmeno coperto tutto il tempo sopratutto verso le Alpi e pedemontane.
Mi fa venire in mente un episodio di qualche anno fa, sempre d'inverno, in cui erano previste correnti da W o WSW con una colonna forse da neve...I Lamma con risoluzione minore prevedevano discreti accumuli mentre quello con risoluzione maggiore non vedeva quasi nulla ( e quest'ultimo ebbe ragione )...ricordi che giorno era?
Dimmi un po' che ne pensi :icon_wink:

:bye:
Avatar utente
Andreameteo9797
Nevischio
Nevischio
Messaggi: 617
Iscritto il: gio 19 gen, 2012 21:33
Località: brescia(villaggio badia)

Re: Torna L'Atlantico: Neve 13-14 Dicembre

Messaggio da Andreameteo9797 »

Boss ha scritto:
zakkaccio ha scritto:secondo me la differenza essenziale è nell'intensita delle precipitazioni, se sono forti accumula bene a qualsiasi ora

Sicuramente quello e la temperatura.
C'è sempre la famosa Santa Lucia di 11 anni fa a dimostrare che, condizioni permettendo, si accumula bene anche alle 14 :mryellow:


Cosa successe? Ero piccolo,non ricordo. :mryellow:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Torna L'Atlantico: Neve 13-14 Dicembre

Messaggio da StefanoBs »

Igli-Tare ha scritto:Stefano, per me Lamma si sta prendendo un bell'abbaglio:
il centro della depressione è lontanissimo e le correnti da noi tendono a diventare anticicloniche e "divergenti" dal minimo depressionario...ritengo impossibili quelle precipitazioni con correnti che tendono verso la pianura, non verso le Alpi per intenderci. Posto due mappe nel momento di massimi accumuli (nevosi) previsti sulla Lombardia:

Immagine
Immagine

SE restassero così, penserei a pochissimi mm e cielo nemmeno coperto tutto il tempo sopratutto verso le Alpi e pedemontane.
Mi fa venire in mente un episodio di qualche anno fa, sempre d'inverno, in cui erano previste correnti da W o WSW con una colonna forse da neve...I Lamma con risoluzione minore prevedevano discreti accumuli mentre quello con risoluzione maggiore non vedeva quasi nulla ( e quest'ultimo ebbe ragione )...ricordi che giorno era?
Dimmi un po' che ne pensi :icon_wink:

:bye:


Onestamente non ricordo.. forse un episodio simile può essere il 31 Dicembre 2005?

Precisiamo.. anch'io non credo negli accumuli del LAMMA nell'ordine dei 10mm... penso più realisticamente a 3-5mm da stau. Però viste le T negative potrebbe accumulare quasi quanto la nevicata di Venerdì scorso. Guarda bene la carta di GFS a 850hPa.. un po' di stau ci sarà su pedemontana e alta pianura.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Luka
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2605
Iscritto il: sab 26 nov, 2011 20:12
Località: Caino

Re: Torna L'Atlantico: Neve 13-14 Dicembre

Messaggio da Luka »

ma praticamente nevicherebbe giovedi sera e venerdi asciutto???
Avatar utente
Igli-Tare
Neve
Neve
Messaggi: 781
Iscritto il: gio 17 dic, 2009 11:07
Località: Bergamo q. Redona

Re: Torna L'Atlantico: Neve 13-14 Dicembre

Messaggio da Igli-Tare »

StefanoBs ha scritto:Onestamente non ricordo.. forse un episodio simile può essere il 31 Dicembre 2005?

Precisiamo.. anch'io non credo negli accumuli del LAMMA nell'ordine dei 10mm... penso più realisticamente a 3-5mm da stau. Però viste le T negative potrebbe accumulare quasi quanto la nevicata di Venerdì scorso. Guarda bene la carta di GFS a 850hPa.. un po' di stau ci sarà su pedemontana e alta pianura.


No no, dovrebbe essere tra il 2007 e il 2010 :indeciso:

Ho guardato a 850 hPa e di stau ce n'è poco, se non alle 6utc di venerdì quando ormai lamma esaurisce le prp :scratch_one-s_head:
Con venti da W e intensità sui 10 nodi non penso che si ricavi molto dallo stau :roll:

:bye:
Rispondi