
Neve Lunedi/Martedi??
Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind
Re: Neve Lunedi/Martedi??
A quanto pare stanotte in brianza ha fatto rovesci nevosi che hanno portato 15-20 cm in poche ore, incredibile. Lasciatemelo dire, che culo! Anche a pochi km, a Milano, gli accumuli sono simili ai nostri. 

Re: Neve Lunedi/Martedi??
E' stato un peggioramento nevoso davvero singolare, non so se da quando le mappe sono disponibili in internet se ne possa trovare uno simile...irruzione fredda tosta, ingresso di una saccatura nordatlantica, inizialmente nevicata da scorrimento, poi traslazione del minimo verso Est e rapido passaggio ad occlusione.
Borino impetuoso ma che non è riuscito ad intaccare la colonna, a Montichiari ho visto nevicare con un vento da NE che secondo me era prossimo ai 50 km/h da NE....semmai l'unico danno che ha fatto il borino è stato quello di inibire le precipitazioni per buona parte di lunedi pomeriggio nelle aree soggette (anche qui a Provezze ne ho risentito, qualità della neve eccelsa ma accumulo più basso rispetto alle zone più ad W...)
Il mio cruccio è stato più che altro nella notte seguente, dovevamo essere i favoriti (con una colonna ancora super!!) ed invece i rovesci hanno colpito prevalentemente Milanese e soprattutto Brianza e parte del Lecchese, dove ha accumulato fino a 15 cm in pochissime ore di nevicata!
Per quanto riguarda gli accumuli Bresciani, nel mio viaggio mattutino partendo da Provezze e proseguendo sulla tang Sud ho trovato: un leggero calo del manto a partire da Rodengo verso Est, l'accumulo più scarno tra l'Auchan e BS centro, poi un crescendo da Rezzato in poi fino a trovare il massimo a Montichiari (mazza quanta ne ha fatta a Montichiari, 20 cm per me c'erano!!) e poi di nuovo un calo arrivando a Carpenedolo (non si smentisce mai!) dove comunque ce n'era di più che a Provezze, anche se di qualità molto inferiore. I miei colleghi del Mantovano mi hanno parlato di un manto simile a quello di Montichiari.
Per finire un paio di foto veloci fatte stamattina dal mio terrazzo:

Borino impetuoso ma che non è riuscito ad intaccare la colonna, a Montichiari ho visto nevicare con un vento da NE che secondo me era prossimo ai 50 km/h da NE....semmai l'unico danno che ha fatto il borino è stato quello di inibire le precipitazioni per buona parte di lunedi pomeriggio nelle aree soggette (anche qui a Provezze ne ho risentito, qualità della neve eccelsa ma accumulo più basso rispetto alle zone più ad W...)
Il mio cruccio è stato più che altro nella notte seguente, dovevamo essere i favoriti (con una colonna ancora super!!) ed invece i rovesci hanno colpito prevalentemente Milanese e soprattutto Brianza e parte del Lecchese, dove ha accumulato fino a 15 cm in pochissime ore di nevicata!
Per quanto riguarda gli accumuli Bresciani, nel mio viaggio mattutino partendo da Provezze e proseguendo sulla tang Sud ho trovato: un leggero calo del manto a partire da Rodengo verso Est, l'accumulo più scarno tra l'Auchan e BS centro, poi un crescendo da Rezzato in poi fino a trovare il massimo a Montichiari (mazza quanta ne ha fatta a Montichiari, 20 cm per me c'erano!!) e poi di nuovo un calo arrivando a Carpenedolo (non si smentisce mai!) dove comunque ce n'era di più che a Provezze, anche se di qualità molto inferiore. I miei colleghi del Mantovano mi hanno parlato di un manto simile a quello di Montichiari.
Per finire un paio di foto veloci fatte stamattina dal mio terrazzo:


Re: Neve Lunedi/Martedi??
Bellissime foto 

-
- Socio sostenitore
- Messaggi: 1962
- Iscritto il: sab 23 mag, 2009 23:31
- Località: San Gervasio Bresciano
Re: Neve Lunedi/Martedi??
Neve rimasta stamattina + galaverna.


- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Neve Lunedi/Martedi??
Maurithestorm ha scritto:Nord Italia dal satellite Modis![]()
Povere Brescia e Verona.. da notare anche il buco nel NW Piemonte..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Re: Neve Lunedi/Martedi??
Comunque, avendo girato questa settimana mezza Lombardia per lavoro, posso dire che la neve caduta nella zona della "Fascia d'Oro" (la parte Nord di Montichiari per intenderci) è sicuramente la zona che ha visto più neve in pianura BS (qualche cm in più dell'Ovest tipo Palazzolo & C.) e penso che sia anche ai primi posti in regione (parlando sempre di pianura), seconda solo al Pavese e alla Brianza (qui però stiamo parlando di zone over 200 m quindi non più paragonabili) e più o meno simile alla fascia compresa tra Treviglio e Melzo (dove sto lavorando), che mi sembra aver capito essere tra le zone di pianura di MI-BG in cui ha nevicato di più.
Re: Neve Lunedi/Martedi??
Radu ha scritto:Comunque, avendo girato questa settimana mezza Lombardia per lavoro, posso dire che la neve caduta nella zona della "Fascia d'Oro" (la parte Nord di Montichiari per intenderci) è sicuramente la zona che ha visto più neve in pianura BS (qualche cm in più dell'Ovest tipo Palazzolo & C.) e penso che sia anche ai primi posti in regione (parlando sempre di pianura), seconda solo al Pavese e alla Brianza (qui però stiamo parlando di zone over 200 m quindi non più paragonabili) e più o meno simile alla fascia compresa tra Treviglio e Melzo (dove sto lavorando), che mi sembra aver capito essere tra le zone di pianura di MI-BG in cui ha nevicato di più.
A occhio un po' più a Nord della "Fascia d'Oro" ne ha fatta addirittura di più. Nella zona di Molinetto ad esempio ad occhio c'era addirittura qualche cm in più che in quella zona, secondo me 20 cm al suolo c'erano tutti, però mi posso sbagliare.
Re: Neve Lunedi/Martedi??
luca ha scritto:Radu ha scritto:Comunque, avendo girato questa settimana mezza Lombardia per lavoro, posso dire che la neve caduta nella zona della "Fascia d'Oro" (la parte Nord di Montichiari per intenderci) è sicuramente la zona che ha visto più neve in pianura BS (qualche cm in più dell'Ovest tipo Palazzolo & C.) e penso che sia anche ai primi posti in regione (parlando sempre di pianura), seconda solo al Pavese e alla Brianza (qui però stiamo parlando di zone over 200 m quindi non più paragonabili) e più o meno simile alla fascia compresa tra Treviglio e Melzo (dove sto lavorando), che mi sembra aver capito essere tra le zone di pianura di MI-BG in cui ha nevicato di più.
A occhio un po' più a Nord della "Fascia d'Oro" ne ha fatta addirittura di più. Nella zona di Molinetto ad esempio ad occhio c'era addirittura qualche cm in più che in quella zona, secondo me 20 cm al suolo c'erano tutti, però mi posso sbagliare.
Sì io dico così perchè scendendo da Rezzato (l'ultima uscita della tange Sud) il manto aumentava vistosamente nel giro di pochi km fino a raggiungere il massimo alla Fascia d'Oro (e visto gli accumuli segnalati a Palazzolo,da cui in questi giorni sono passato più volte, a questo punto direi che i 20 in quella zona di Montichiari li ha anche superati). Poi se da Rezzato verso NordEst aumentava nuovamente questo non lo so, da quelle parti non ci sono passato...

Re: Neve Lunedi/Martedi??
Radu ha scritto:luca ha scritto:Radu ha scritto:Comunque, avendo girato questa settimana mezza Lombardia per lavoro, posso dire che la neve caduta nella zona della "Fascia d'Oro" (la parte Nord di Montichiari per intenderci) è sicuramente la zona che ha visto più neve in pianura BS (qualche cm in più dell'Ovest tipo Palazzolo & C.) e penso che sia anche ai primi posti in regione (parlando sempre di pianura), seconda solo al Pavese e alla Brianza (qui però stiamo parlando di zone over 200 m quindi non più paragonabili) e più o meno simile alla fascia compresa tra Treviglio e Melzo (dove sto lavorando), che mi sembra aver capito essere tra le zone di pianura di MI-BG in cui ha nevicato di più.
A occhio un po' più a Nord della "Fascia d'Oro" ne ha fatta addirittura di più. Nella zona di Molinetto ad esempio ad occhio c'era addirittura qualche cm in più che in quella zona, secondo me 20 cm al suolo c'erano tutti, però mi posso sbagliare.
Sì io dico così perchè scendendo da Rezzato (l'ultima uscita della tange Sud) il manto aumentava vistosamente nel giro di pochi km fino a raggiungere il massimo alla Fascia d'Oro (e visto gli accumuli segnalati a Palazzolo,da cui in questi giorni sono passato più volte, a questo punto direi che i 20 in quella zona di Montichiari li ha anche superati). Poi se da Rezzato verso NordEst aumentava nuovamente questo non lo so, da quelle parti non ci sono passato...
Tra l'altro segnalo che in quella zona ha fatto circa il 75% dell'accumulo dalle 19/20 in poi...alle 19 ci saranno stati si e no 5 cm al suolo. Nella zona di Palazzolo&co ha nevicato invece per tutto il giorno. Sono stati i rovesci locali della serata a far aumentare l'accumulo nelle zone a E/SE di Brescia.
Re: Neve Lunedi/Martedi??
luca ha scritto:Radu ha scritto:luca ha scritto:Radu ha scritto:Comunque, avendo girato questa settimana mezza Lombardia per lavoro, posso dire che la neve caduta nella zona della "Fascia d'Oro" (la parte Nord di Montichiari per intenderci) è sicuramente la zona che ha visto più neve in pianura BS (qualche cm in più dell'Ovest tipo Palazzolo & C.) e penso che sia anche ai primi posti in regione (parlando sempre di pianura), seconda solo al Pavese e alla Brianza (qui però stiamo parlando di zone over 200 m quindi non più paragonabili) e più o meno simile alla fascia compresa tra Treviglio e Melzo (dove sto lavorando), che mi sembra aver capito essere tra le zone di pianura di MI-BG in cui ha nevicato di più.
A occhio un po' più a Nord della "Fascia d'Oro" ne ha fatta addirittura di più. Nella zona di Molinetto ad esempio ad occhio c'era addirittura qualche cm in più che in quella zona, secondo me 20 cm al suolo c'erano tutti, però mi posso sbagliare.
Sì io dico così perchè scendendo da Rezzato (l'ultima uscita della tange Sud) il manto aumentava vistosamente nel giro di pochi km fino a raggiungere il massimo alla Fascia d'Oro (e visto gli accumuli segnalati a Palazzolo,da cui in questi giorni sono passato più volte, a questo punto direi che i 20 in quella zona di Montichiari li ha anche superati). Poi se da Rezzato verso NordEst aumentava nuovamente questo non lo so, da quelle parti non ci sono passato...
Tra l'altro segnalo che in quella zona ha fatto circa il 75% dell'accumulo dalle 19/20 in poi...alle 19 ci saranno stati si e no 5 cm al suolo. Nella zona di Palazzolo&co ha nevicato invece per tutto il giorno. Sono stati i rovesci locali della serata a far aumentare l'accumulo nelle zone a E/SE di Brescia. Non so benissimo cosa intendi per Montichiari nord, però io sono quasi certo che c'era più neve nella zona di Molinetto che all'uscita della corda molle.
Re: Neve Lunedi/Martedi??
luca ha scritto:luca ha scritto:Radu ha scritto:luca ha scritto:Radu ha scritto:Comunque, avendo girato questa settimana mezza Lombardia per lavoro, posso dire che la neve caduta nella zona della "Fascia d'Oro" (la parte Nord di Montichiari per intenderci) è sicuramente la zona che ha visto più neve in pianura BS (qualche cm in più dell'Ovest tipo Palazzolo & C.) e penso che sia anche ai primi posti in regione (parlando sempre di pianura), seconda solo al Pavese e alla Brianza (qui però stiamo parlando di zone over 200 m quindi non più paragonabili) e più o meno simile alla fascia compresa tra Treviglio e Melzo (dove sto lavorando), che mi sembra aver capito essere tra le zone di pianura di MI-BG in cui ha nevicato di più.
A occhio un po' più a Nord della "Fascia d'Oro" ne ha fatta addirittura di più. Nella zona di Molinetto ad esempio ad occhio c'era addirittura qualche cm in più che in quella zona, secondo me 20 cm al suolo c'erano tutti, però mi posso sbagliare.
Sì io dico così perchè scendendo da Rezzato (l'ultima uscita della tange Sud) il manto aumentava vistosamente nel giro di pochi km fino a raggiungere il massimo alla Fascia d'Oro (e visto gli accumuli segnalati a Palazzolo,da cui in questi giorni sono passato più volte, a questo punto direi che i 20 in quella zona di Montichiari li ha anche superati). Poi se da Rezzato verso NordEst aumentava nuovamente questo non lo so, da quelle parti non ci sono passato...
Tra l'altro segnalo che in quella zona ha fatto circa il 75% dell'accumulo dalle 19/20 in poi...alle 19 ci saranno stati si e no 5 cm al suolo. Nella zona di Palazzolo&co ha nevicato invece per tutto il giorno. Sono stati i rovesci locali della serata a far aumentare l'accumulo nelle zone a E/SE di Brescia. Non so benissimo cosa intendi per Montichiari nord, però io sono quasi certo che c'era più neve nella zona di Molinetto che all'uscita della corda molle.
Qualcosa di più di 5 cm, io verso le 14.00 a Carpenedolo ne avevo già misurati 7...comunque è vero che il grosso lo ha fatto tra le 19.00 e le 24.00, quando sono passato di lì verso le 19.30 nevicava davvero forte e le strade erano già bianche Fascia D'oro compresa.
Ecco se prendiamo come riferimento l'uscita della corda molle, il massimo del manto nevoso l'ho visto un 3-4 km più a Sud, per intenderci tra la ferramenta Astori e l'uscita per la Fiera di Montichiari. Che si sia trattato di rovesci localizzati trova conferma nel fatto che a Carpenedolo il manto diminuiva nuovamente (max 14-15 cm) per poi aumentare nuovamente verso Acquafredda e i primi paesi del Mantovano.