Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.
Moderatori: Moderatore , TheSoundOfWind
Edolo75
Blizzard
Messaggi: 2621 Iscritto il: mar 04 nov, 2008 09:58
Località: Edolo
Messaggio
da Edolo75 » mer 06 gen, 2010 00:04
alberto70 ha scritto: alcide ha scritto: finalmente si potra sciare sulle nostre prealpi e soprattutto non andra certo via subito visto l'andazzo dopo il 9
... Alcide, perchè non vada via serve innanzitutto che ARRIVI!
Se arriva l'8, il 9 e il 10, quanta ne arriva?
...tanta!!!
Edolo alta Valcamonica (lat. 46.11°N long. 10.20°E alt. 699 m.)
Quando la "Colem" la gà l' capel...o che l' fa brüt o che l' fa bel!!!!
MeteoGussago
Uragano
Messaggi: 7708 Iscritto il: mar 22 lug, 2008 11:43
Località: Gussago
Contatta:
Messaggio
da MeteoGussago » mer 06 gen, 2010 02:04
Con questi spaghi finalmente le prealpi riceveranno la neve che gli spetta!! E nel lungo sono uno spettacolo, tutti sotto media
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13011 Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio
Messaggio
da simone » mer 06 gen, 2010 16:50
Anubis ha scritto: simone ha scritto: per mè, carte confermate 12 di oggi si rischia di partire con neve(l'8) che gira subito ad acqua fino a fine fenomeni ossia verso il 10,forse potrebbe rigirare a neve alla fine ma attualmente non c'è da stare allegri con queste mappe. grandioso peggioramento ma non adatto per noi per la neve al piano...
quanto salirebbe la quota neve? spero non sopra i 1200m
inizialmente a quote collinari poi si alza un po anche se le precipitazioni consistenti dovrebero garantire una quota di poco superiore ai 1000m forse si andrà sui 1200 circa.
peggioramento da favola con la beffa dela pianura padana che prenderebbe solo aria mite da sudest. in pratica un cuscino caldo in un mare freddo
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269 Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)
Messaggio
da reghe82 » mer 06 gen, 2010 17:57
simone ha scritto: Anubis ha scritto: simone ha scritto: per mè, carte confermate 12 di oggi si rischia di partire con neve(l'8) che gira subito ad acqua fino a fine fenomeni ossia verso il 10,forse potrebbe rigirare a neve alla fine ma attualmente non c'è da stare allegri con queste mappe. grandioso peggioramento ma non adatto per noi per la neve al piano...
quanto salirebbe la quota neve? spero non sopra i 1200m
inizialmente a quote collinari poi si alza un po anche se le precipitazioni consistenti dovrebero garantire una quota di poco superiore ai 1000m forse si andrà sui 1200 circa.
peggioramento da favola con la beffa dela pianura padana che prenderebbe solo aria mite da sudest. in pratica un cuscino caldo in un mare freddo
Se tengono i 1200 metri farei la firma, qui temo saltino quote ben più elevate anche perchè solitamente con il sud-est i fenomeni oltre le prealpi non sono poi così intensi di solito. Correggetemi se sbaglio...
pataste
Uragano
Messaggi: 14422 Iscritto il: mer 24 dic, 2008 12:38
Località: Losine (BS)
Contatta:
Messaggio
da pataste » mer 06 gen, 2010 18:01
perchè la nostra valle è sempre così sfortunata...??? mah..
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269 Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)
Messaggio
da reghe82 » mer 06 gen, 2010 18:39
Secondo voi la Val D'Adige e la Valtellina riusciranno a tenere fino a fine evento con queste correnti?
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:
Messaggio
da Liriometeo » mer 06 gen, 2010 18:48
pataste ha scritto: perchè la nostra valle è sempre così sfortunata...??? mah..
da questa carta sembra che il monte orfano mi ripari... staremo a vedere
meteoCologne La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19053 Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari
Messaggio
da Borgo » gio 07 gen, 2010 06:23
Che bella colata freschina!
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24390 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)
Messaggio
da oscarbs » gio 07 gen, 2010 09:37
Borgo ha scritto: Che bella colata freschina!
Carina quella carta.
dida90
Socio fondatore
Messaggi: 6194 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 20:53
Località: Castegnato
Messaggio
da dida90 » gio 07 gen, 2010 11:05
oh my god....
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269 Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)
Messaggio
da reghe82 » gio 07 gen, 2010 11:09
oscarbs ha scritto: Borgo ha scritto: Che bella colata freschina!
Carina quella carta.
Le carte belle sono sempre quelle a 15000 ore...
Scusate le sfogo ma alla fine con il potenziale in atto questo inizio inverno QUA IN VALLE non ha regalato nulla di più di un NORMALE inizio inverno...
Stanotte qua è riuscito persino a piovigginare, fonte il mio collega che ha fatto il primo turno...
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:
Messaggio
da Liriometeo » gio 07 gen, 2010 11:31
eravamo partiti bene con neve alla pizzata ma x ora non va aspettiamo il dopo.
meteoCologne La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Marzio
Socio sostenitore
Messaggi: 6043 Iscritto il: ven 21 mar, 2008 18:28
Località: Famea di Casto (Bs)
Messaggio
da Marzio » gio 07 gen, 2010 11:34
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:
Messaggio
da Liriometeo » gio 07 gen, 2010 12:06
non si vede marzio
meteoCologne La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269 Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)
Messaggio
da reghe82 » gio 07 gen, 2010 12:47
dida90
Socio fondatore
Messaggi: 6194 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 20:53
Località: Castegnato
Messaggio
da dida90 » gio 07 gen, 2010 13:21
ecco che inizia a formarsi la classica forbice dopo il 16...segno di una
potenziale irruzione
dan93Lodrino
Socio sostenitore
Messaggi: 7601 Iscritto il: mar 09 dic, 2008 15:05
Località: Lodrino 850 mslm
Messaggio
da dan93Lodrino » gio 07 gen, 2010 13:24
dida90 ha scritto: ecco che inizia a formarsi la classica forbice dopo il 16...segno di una
potenziale irruzione
monitoriamo, ma per me la tendenza è quella...
sarebbe la 3a irruzione in un mese
Marzio
Socio sostenitore
Messaggi: 6043 Iscritto il: ven 21 mar, 2008 18:28
Località: Famea di Casto (Bs)
Messaggio
da Marzio » gio 07 gen, 2010 14:07
Liriometeo ha scritto: non si vede marzio
io la vedo... possibile
ora riprovo
dida90
Socio fondatore
Messaggi: 6194 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 20:53
Località: Castegnato
Messaggio
da dida90 » gio 07 gen, 2010 14:09
Marzio ha scritto: Liriometeo ha scritto: non si vede marzio
io la vedo... possibile
ora riprovo
forse perchè la prendi da meteonetwork e sei loggato anche la???
Marzio
Socio sostenitore
Messaggi: 6043 Iscritto il: ven 21 mar, 2008 18:28
Località: Famea di Casto (Bs)
Messaggio
da Marzio » gio 07 gen, 2010 14:17
Non si avvererà mai, ma ripeto se si avvera arrivo in Adriatico con i pattini
pataste
Uragano
Messaggi: 14422 Iscritto il: mer 24 dic, 2008 12:38
Località: Losine (BS)
Contatta:
Messaggio
da pataste » gio 07 gen, 2010 19:06
Marzio ha scritto: Non si avvererà mai, ma ripeto se si avvera arrivo in Adriatico con i pattini
scommessa fatta eh....
vogliamo anche il video della pattinata..
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:
Messaggio
da Liriometeo » gio 07 gen, 2010 19:16
meteoCologne La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.