Alta polare: potenziale freddo di notevole fattura !

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Rispondi
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Alta Polare: Potenziale Freddo Di Notevole Fattura !

Messaggio da simone »

StefanoBs ha scritto:
simone ha scritto:
oscarbs ha scritto:Visto il pessimismo che regna oggi nel forum, vuol dire che molti hanno già emmesso molte sentenze.
Pazzesco veramente vivere la meteo in questo modo..... bah.... :sad: :saggio:


a mio avviso non si possono proprio trarre conclusioni o anticipazioni, però quella zonalità bassa che vedono i modetli, trasportata dal getto subtropicale che io vedo piuttosto alto e mite... mah... e come se il polo tiri a manetta contro un muro caldo e noi siamo coperti dale alpi e ci separano dal gran freddo... comunque si rischia un terza decade veramente molto sopranorma :boh:


Simone,
veramente io non capisco. :icon_razz:

Ma il Burian previsto non esiste?
Ci rendiamo conto che potrebbe fare come minimo 2-3 giorni costantemente sotto lo zero anche di giorno?

Ho capito che la terza decade andrà sopra norma, è probabile, e non è da escludere che il tutto finisca con una perturbazione atlantica a suggello finale di questo periodo... ma perchè vedere tutto nero, quando l'inverno con la I maiuscola è in arrivo.. come da ANNI non si vedeva?

Faccio fatica a comprendere cosa ci interessi della terza decade di dicembre ad oggi :indeciso:


guarda questa a 120 ore. la bordata fredda è destinata a fermarsi al nord e sarà sufficiente la prima depressione a smantellare il freddo....
curiosa comunque che l'italia passi da temperature polari (alpi)a temperature da felpa primaverile(sud italia)....
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Alta Polare: Potenziale Freddo Di Notevole Fattura !

Messaggio da StefanoBs »

simone ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
simone ha scritto:
oscarbs ha scritto:Visto il pessimismo che regna oggi nel forum, vuol dire che molti hanno già emmesso molte sentenze.
Pazzesco veramente vivere la meteo in questo modo..... bah.... :sad: :saggio:


a mio avviso non si possono proprio trarre conclusioni o anticipazioni, però quella zonalità bassa che vedono i modetli, trasportata dal getto subtropicale che io vedo piuttosto alto e mite... mah... e come se il polo tiri a manetta contro un muro caldo e noi siamo coperti dale alpi e ci separano dal gran freddo... comunque si rischia un terza decade veramente molto sopranorma :boh:


Simone,
veramente io non capisco. :icon_razz:

Ma il Burian previsto non esiste?
Ci rendiamo conto che potrebbe fare come minimo 2-3 giorni costantemente sotto lo zero anche di giorno?

Ho capito che la terza decade andrà sopra norma, è probabile, e non è da escludere che il tutto finisca con una perturbazione atlantica a suggello finale di questo periodo... ma perchè vedere tutto nero, quando l'inverno con la I maiuscola è in arrivo.. come da ANNI non si vedeva?

Faccio fatica a comprendere cosa ci interessi della terza decade di dicembre ad oggi :indeciso:


guarda questa a 120 ore. la bordata fredda è destinata a fermarsi al nord e sarà sufficiente la prima depressione a smantellare il freddo....
curiosa comunque che l'italia passi da temperature polari (alpi)a temperature da felpa primaverile(sud italia)....


Sì, sì.. non farà nulla, niente freddo e niente neve..
Aspettiamo Gennaio. :icon_wink:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Alta Polare: Potenziale Freddo Di Notevole Fattura !

Messaggio da simone »

StefanoBs ha scritto:
simone ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
simone ha scritto:
oscarbs ha scritto:Visto il pessimismo che regna oggi nel forum, vuol dire che molti hanno già emmesso molte sentenze.
Pazzesco veramente vivere la meteo in questo modo..... bah.... :sad: :saggio:


a mio avviso non si possono proprio trarre conclusioni o anticipazioni, però quella zonalità bassa che vedono i modetli, trasportata dal getto subtropicale che io vedo piuttosto alto e mite... mah... e come se il polo tiri a manetta contro un muro caldo e noi siamo coperti dale alpi e ci separano dal gran freddo... comunque si rischia un terza decade veramente molto sopranorma :boh:


Simone,
veramente io non capisco. :icon_razz:

Ma il Burian previsto non esiste?
Ci rendiamo conto che potrebbe fare come minimo 2-3 giorni costantemente sotto lo zero anche di giorno?

Ho capito che la terza decade andrà sopra norma, è probabile, e non è da escludere che il tutto finisca con una perturbazione atlantica a suggello finale di questo periodo... ma perchè vedere tutto nero, quando l'inverno con la I maiuscola è in arrivo.. come da ANNI non si vedeva?

Faccio fatica a comprendere cosa ci interessi della terza decade di dicembre ad oggi :indeciso:


guarda questa a 120 ore. la bordata fredda è destinata a fermarsi al nord e sarà sufficiente la prima depressione a smantellare il freddo....
curiosa comunque che l'italia passi da temperature polari (alpi)a temperature da felpa primaverile(sud italia)....


Sì, sì.. non farà nulla, niente freddo e niente neve..
Aspettiamo Gennaio. :icon_wink:


io dico che il freddo entrerà ma non massicciamente come oltre le alpi, inoltre c'è l'incognita delle depressioni, se il flusso zonale rimane più alto allora si rischiano nevicate con termiche forse buone forse al limite, se rimane più basso allora avremo un poco più freddo e secco, poi settimana prossima io la vedo in crescendo di temperature. tutto qui.
poi la mia considerazione che comprende tutta l'italia ci indica che l'opposizione della subtropicale sarà molto tosta con quel flusso zonale sparato a bassa latitudine. non ci fosse quello sarebbe tutt'altra storia(vedi 1985 tread chiuso perchè svaccato).
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
Rickybs
Socio sostenitore
Messaggi: 7310
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 22:40
Località: Mompiano

Re: Alta Polare: Potenziale Freddo Di Notevole Fattura !

Messaggio da Rickybs »

StefanoBs ha scritto:
simone ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
simone ha scritto:
oscarbs ha scritto:Visto il pessimismo che regna oggi nel forum, vuol dire che molti hanno già emmesso molte sentenze.
Pazzesco veramente vivere la meteo in questo modo..... bah.... :sad: :saggio:


a mio avviso non si possono proprio trarre conclusioni o anticipazioni, però quella zonalità bassa che vedono i modetli, trasportata dal getto subtropicale che io vedo piuttosto alto e mite... mah... e come se il polo tiri a manetta contro un muro caldo e noi siamo coperti dale alpi e ci separano dal gran freddo... comunque si rischia un terza decade veramente molto sopranorma :boh:


Simone,
veramente io non capisco. :icon_razz:

Ma il Burian previsto non esiste?
Ci rendiamo conto che potrebbe fare come minimo 2-3 giorni costantemente sotto lo zero anche di giorno?

Ho capito che la terza decade andrà sopra norma, è probabile, e non è da escludere che il tutto finisca con una perturbazione atlantica a suggello finale di questo periodo... ma perchè vedere tutto nero, quando l'inverno con la I maiuscola è in arrivo.. come da ANNI non si vedeva?

Faccio fatica a comprendere cosa ci interessi della terza decade di dicembre ad oggi :indeciso:


guarda questa a 120 ore. la bordata fredda è destinata a fermarsi al nord e sarà sufficiente la prima depressione a smantellare il freddo....
curiosa comunque che l'italia passi da temperature polari (alpi)a temperature da felpa primaverile(sud italia)....


Sì, sì.. non farà nulla, niente freddo e niente neve..
Aspettiamo Gennaio. :icon_wink:


niente freddo? :smile: sarò troppo ottimista, ma a me la situazione non sembra così "tragica"... intanto ottime le 6z :ok:
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Avatar utente
zakkaccio
Socio sostenitore
Messaggi: 6081
Iscritto il: lun 14 apr, 2008 23:44
Località: Pisogne

Re: Alta Polare: Potenziale Freddo Di Notevole Fattura !

Messaggio da zakkaccio »

Rickybs ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
simone ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
simone ha scritto:
oscarbs ha scritto:Visto il pessimismo che regna oggi nel forum, vuol dire che molti hanno già emmesso molte sentenze.
Pazzesco veramente vivere la meteo in questo modo..... bah.... :sad: :saggio:


a mio avviso non si possono proprio trarre conclusioni o anticipazioni, però quella zonalità bassa che vedono i modetli, trasportata dal getto subtropicale che io vedo piuttosto alto e mite... mah... e come se il polo tiri a manetta contro un muro caldo e noi siamo coperti dale alpi e ci separano dal gran freddo... comunque si rischia un terza decade veramente molto sopranorma :boh:


Simone,
veramente io non capisco. :icon_razz:

Ma il Burian previsto non esiste?
Ci rendiamo conto che potrebbe fare come minimo 2-3 giorni costantemente sotto lo zero anche di giorno?

Ho capito che la terza decade andrà sopra norma, è probabile, e non è da escludere che il tutto finisca con una perturbazione atlantica a suggello finale di questo periodo... ma perchè vedere tutto nero, quando l'inverno con la I maiuscola è in arrivo.. come da ANNI non si vedeva?

Faccio fatica a comprendere cosa ci interessi della terza decade di dicembre ad oggi :indeciso:


guarda questa a 120 ore. la bordata fredda è destinata a fermarsi al nord e sarà sufficiente la prima depressione a smantellare il freddo....
curiosa comunque che l'italia passi da temperature polari (alpi)a temperature da felpa primaverile(sud italia)....


Sì, sì.. non farà nulla, niente freddo e niente neve..
Aspettiamo Gennaio. :icon_wink:




niente freddo? :smile: sarò troppo ottimista, ma a me la situazione non sembra così "tragica"... intanto ottime le 6z :ok:




con lo 06z sembra che la -10 entri bene...
Avatar utente
Jack_Of_Spades
Socio sostenitore
Messaggi: 6073
Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
Località: Brescia Castello

Re: Alta Polare: Potenziale Freddo Di Notevole Fattura !

Messaggio da Jack_Of_Spades »

Rickybs ha scritto:
niente freddo? :smile: sarò troppo ottimista, ma a me la situazione non sembra così "tragica"... intanto ottime le 6z :ok:


Credo che Simone intendesse dire che con la configurazione che c'è poteva arrivare qualcosa di "storico". Invece pare che arrivi una buona settimana invernale, resa ancor più interessante da possibili nevicate da scorrimento a 120 ore. In seguito pare probabile il ritorno dell'Atlantico.
Ad ogni modo io suggerirei di aspettare. Ricordatevi il teorema del Randi, che si è rivelato sempre affidabile: "L'intensità di un'irruzione fredda è inversamente proporzionale alla sua prevedibilità."
:bye:
Avatar utente
Rickybs
Socio sostenitore
Messaggi: 7310
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 22:40
Località: Mompiano

Re: Alta Polare: Potenziale Freddo Di Notevole Fattura !

Messaggio da Rickybs »

Jack_Of_Spades ha scritto:
Rickybs ha scritto:
niente freddo? :smile: sarò troppo ottimista, ma a me la situazione non sembra così "tragica"... intanto ottime le 6z :ok:


Credo che Simone intendesse dire che con la configurazione che c'è poteva arrivare qualcosa di "storico". Invece pare che arrivi una buona settimana invernale, resa ancor più interessante da possibili nevicate da scorrimento a 120 ore. In seguito pare probabile il ritorno dell'Atlantico.
Ad ogni modo io suggerirei di aspettare. Ricordatevi il teorema del Randi, che si è rivelato sempre affidabile: "L'intensità di un'irruzione fredda è inversamente proporzionale alla sua prevedibilità."
:bye:


giusto, me ne parlavi giusto venerdì prima di andare in trasmissione... sempre meglio tener presente quel teorema... :mryellow:
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Alta Polare: Potenziale Freddo Di Notevole Fattura !

Messaggio da simone »

Jack_Of_Spades ha scritto:
Rickybs ha scritto:
niente freddo? :smile: sarò troppo ottimista, ma a me la situazione non sembra così "tragica"... intanto ottime le 6z :ok:


Credo che Simone intendesse dire che con la configurazione che c'è poteva arrivare qualcosa di "storico". Invece pare che arrivi una buona settimana invernale, resa ancor più interessante da possibili nevicate da scorrimento a 120 ore. In seguito pare probabile il ritorno dell'Atlantico.
Ad ogni modo io suggerirei di aspettare. Ricordatevi il teorema del Randi, che si è rivelato sempre affidabile: "L'intensità di un'irruzione fredda è inversamente proporzionale alla sua prevedibilità."
:bye:


si certo hai capito bene.

Ma il Randi è Pierluigi??? :sarcastic: il teorema del Randi è buona come battuta

io invece lancio il teorema del Davolio "l'abilità di un previsore cala progressivavente all'allontanarsi dal luogo in cui vive"

..........vedi ieri mio cognato che è andato a sciare al comprensorio predazzo pampeago con tanto di previsioni "poco nuvoloso" e invece si è trovato un bel nevone e nebbia per tutta la sciata :sarcastic:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
zakkaccio
Socio sostenitore
Messaggi: 6081
Iscritto il: lun 14 apr, 2008 23:44
Località: Pisogne

Re: Alta Polare: Potenziale Freddo Di Notevole Fattura !

Messaggio da zakkaccio »

simone ha scritto:
Jack_Of_Spades ha scritto:
Rickybs ha scritto:
niente freddo? :smile: sarò troppo ottimista, ma a me la situazione non sembra così "tragica"... intanto ottime le 6z :ok:


Credo che Simone intendesse dire che con la configurazione che c'è poteva arrivare qualcosa di "storico". Invece pare che arrivi una buona settimana invernale, resa ancor più interessante da possibili nevicate da scorrimento a 120 ore. In seguito pare probabile il ritorno dell'Atlantico.
Ad ogni modo io suggerirei di aspettare. Ricordatevi il teorema del Randi, che si è rivelato sempre affidabile: "L'intensità di un'irruzione fredda è inversamente proporzionale alla sua prevedibilità."
:bye:


si certo hai capito bene.

Ma il Randi è Pierluigi??? :sarcastic: il teorema del Randi è buona come battuta

io invece lancio il teorema del Davolio "l'abilità di un previsore cala progressivavente all'allontanarsi dal luogo in cui vive"

..........vedi ieri mio cognato che è andato a sciare al comprensorio predazzo pampeago con tanto di previsioni "poco nuvoloso" e invece si è trovato un bel nevone e nebbia per tutta la sciata :sarcastic:


eh beh, anche io ieri ero al ponte di legno e ha nevicato tutto il giorno con una sola breve pausa... io non avevo visto previsioni in tal senso :icy_lol_flag:
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Alta Polare: Potenziale Freddo Di Notevole Fattura !

Messaggio da simone »

splittone del modello canadese :clapping:
Allegati
Rgem1561.gif
Rgem1561.gif (65.32 KiB) Visto 6628 volte
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Frankly
Galaverna
Galaverna
Messaggi: 365
Iscritto il: mer 26 nov, 2008 16:19
Località: Idro

Re: Alta Polare: Potenziale Freddo Di Notevole Fattura !

Messaggio da Frankly »

vorrei andare sul sodo anche se mi rendo conto che la situazione sia ancora indecifrabile..
Abbiamo possibilità di neve nel prossimo weekend?
Sarà irruzione secca?
Non posso nemmeno pensare di non riuscire a dfruttare un simile cuscinetto freddo.
Avatar utente
Jack_Of_Spades
Socio sostenitore
Messaggi: 6073
Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
Località: Brescia Castello

Re: Alta Polare: Potenziale Freddo Di Notevole Fattura !

Messaggio da Jack_Of_Spades »

Frankly ha scritto:vorrei andare sul sodo anche se mi rendo conto che la situazione sia ancora indecifrabile..
Abbiamo possibilità di neve nel prossimo weekend?
Sarà irruzione secca?
Non posso nemmeno pensare di non riuscire a dfruttare un simile cuscinetto freddo.


Sono domande a cui è impossibile dare una risposta al momento.
E rimarrà così almeno fino a Mercoledì sera.
:bye:
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Alta Polare: Potenziale Freddo Di Notevole Fattura !

Messaggio da reghe82 »

Se non ci fosse stata l'illusione di vedere la neve oggi avremmo goduto ed apprezzato molto di più per questi primi giorni di vero inverno...
Basta guardare le montagne per capire che fa freddo, un velo di neve che resiste anche nei versanti soleggiati.
A questo punto speriamo rassereni, sarebbe una bella sorpresa uscire dal lavoro alle 18:00 con la temperatura sotto zero...
Avatar utente
Jack_Of_Spades
Socio sostenitore
Messaggi: 6073
Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
Località: Brescia Castello

Re: Alta Polare: Potenziale Freddo Di Notevole Fattura !

Messaggio da Jack_Of_Spades »

reghe82 ha scritto:Se non ci fosse stata l'illusione di vedere la neve oggi avremmo goduto ed apprezzato molto di più per questi primi giorni di vero inverno...


Non credo che ci fosse poi una grande illusione. Alla fine era divenuto chiarissimo che non si sarebbero avute precipitazioni sul bresciano.
Oggi sicuramente fa freschino: massima di soli 4.2°C da me. Niente di speciale ma è inverno.
:bye:
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Alta Polare: Potenziale Freddo Di Notevole Fattura !

Messaggio da reghe82 »

Jack_Of_Spades ha scritto:
reghe82 ha scritto:Se non ci fosse stata l'illusione di vedere la neve oggi avremmo goduto ed apprezzato molto di più per questi primi giorni di vero inverno...


Non credo che ci fosse poi una grande illusione. Alla fine era divenuto chiarissimo che non si sarebbero avute precipitazioni sul bresciano.
Oggi sicuramente fa freschino: massima di soli 4.2°C da me. Niente di speciale ma è inverno.
:bye:

Fino a ieri il bresciano era tra le zone favorite per le precipitazioni, parlo delle vostre zone, non qui in valle. Poi invece sono saltati anche i 3/5 mm previsti.
Io sono già sugli zero gradi, fantastico!!!!
Avatar utente
Jack_Of_Spades
Socio sostenitore
Messaggi: 6073
Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
Località: Brescia Castello

Re: Alta Polare: Potenziale Freddo Di Notevole Fattura !

Messaggio da Jack_Of_Spades »

reghe82 ha scritto:
Fino a ieri il bresciano era tra le zone favorite per le precipitazioni, parlo delle vostre zone, non qui in valle. Poi invece sono saltati anche i 3/5 mm previsti.


Sarà, ma, Ricky lo può testimoniare, la situazione non mi ha mai convinto fin dall'inizio. Al di là di quello che i modelli potevano mettere, non sono queste le situazioni buone per nevicate sul Bresciano.
Qui intanto parziali schiarite e T in calo a 2.7°C, ma penso che le nubi si possano ricompattare a breve.
:bye:
Avatar utente
Snowflake
Socio sostenitore
Messaggi: 6316
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 20:37
Località: Brescia loc. Fornaci
Contatta:

Re: Alta Polare: Potenziale Freddo Di Notevole Fattura !

Messaggio da Snowflake »

reghe82 ha scritto:Fino a ieri il bresciano era tra le zone favorite per le precipitazioni, parlo delle vostre zone, non qui in valle. Poi invece sono saltati anche i 3/5 mm previsti.


?
Bolam, Moloch e GFS davano assolutamente zero mm sul bresciano.

WRF inizializzato GFS e/o ECMWF dava tra 3 e 5 mm.
ETA non ricordo ma è inaffidabile a priori.

Bastava guardare le correnti in GFS o altri GM models per capire che non c'era trippa per gatti nel Bresciano.
Poteva fare qualcosa sulla bassa Lombardia ma sfortunatamente non l'ha fatto, tutto ancora più in basso, ma stiamo parlando di 3-5 mm..poca roba. Facile pensare che potesse essere del tutto annullata.

:boh:
Snowflake
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Alta Polare: Potenziale Freddo Di Notevole Fattura !

Messaggio da reghe82 »

Jack_Of_Spades ha scritto:
reghe82 ha scritto:
Fino a ieri il bresciano era tra le zone favorite per le precipitazioni, parlo delle vostre zone, non qui in valle. Poi invece sono saltati anche i 3/5 mm previsti.


Sarà, ma, Ricky lo può testimoniare, la situazione non mi ha mai convinto fin dall'inizio. Al di là di quello che i modelli potevano mettere, non sono queste le situazioni buone per nevicate sul Bresciano.
Qui intanto parziali schiarite e T in calo a 2.7°C, ma penso che le nubi si possano ricompattare a breve.
:bye:

Quasi mi dimenticavo... Devo andare a rivedere il vostro intervento a TT, purtroppo me lo sono perso venerdì...
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Alta Polare: Potenziale Freddo Di Notevole Fattura !

Messaggio da reghe82 »

Snowflake ha scritto:
reghe82 ha scritto:Fino a ieri il bresciano era tra le zone favorite per le precipitazioni, parlo delle vostre zone, non qui in valle. Poi invece sono saltati anche i 3/5 mm previsti.


?
Bolam, Moloch e GFS davano assolutamente zero mm sul bresciano.

WRF inizializzato GFS e/o ECMWF dava tra 3 e 5 mm.
ETA non ricordo ma è inaffidabile a priori.

Bastava guardare le correnti in GFS o altri GM models per capire che non c'era trippa per gatti nel Bresciano.
Poteva fare qualcosa sulla bassa Lombardia ma sfortunatamente non l'ha fatto, tutto ancora più in basso, ma stiamo parlando di 3-5 mm..poca roba. Facile pensare che potesse essere del tutto annullata.

:boh:


Seguendo il forum mi riferivo ai messaggi riportati del thread "Re: Sorprese In Vista Lunedì 14?" dal messaggio 140 circa.
Purtroppo le mappe non sono state salvate e quindi ora risultano aggiornate. Pertanto rileggere la discussione adesso non ha molto senso.
ETA, se è il modello utilizzato da ILMETEO dava neve ovunque ma sinceramente non mi ha mai ispirato grande fiducia...
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Alta Polare: Potenziale Freddo Di Notevole Fattura !

Messaggio da Liriometeo »

io ero san tommaso fatto a lirio
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19017
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Alta Polare: Potenziale Freddo Di Notevole Fattura !

Messaggio da Borgo »

A 120 ore: :indeciso:

Immagine
Avatar utente
MeteoGussago
Uragano
Uragano
Messaggi: 7708
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 11:43
Località: Gussago
Contatta:

Re: Alta Polare: Potenziale Freddo Di Notevole Fattura !

Messaggio da MeteoGussago »

Snowflake ha scritto:
reghe82 ha scritto:Fino a ieri il bresciano era tra le zone favorite per le precipitazioni, parlo delle vostre zone, non qui in valle. Poi invece sono saltati anche i 3/5 mm previsti.


?
Bolam, Moloch e GFS davano assolutamente zero mm sul bresciano.

WRF inizializzato GFS e/o ECMWF dava tra 3 e 5 mm.
ETA non ricordo ma è inaffidabile a priori.

Bastava guardare le correnti in GFS o altri GM models per capire che non c'era trippa per gatti nel Bresciano.
Poteva fare qualcosa sulla bassa Lombardia ma sfortunatamente non l'ha fatto, tutto ancora più in basso, ma stiamo parlando di 3-5 mm..poca roba. Facile pensare che potesse essere del tutto annullata.

:boh:


Ieri mattina con lo 00z quasi tutte le carte vedevano 10 mm, con lo 06 ridimensionate a pochi mm, solo il 18z (carte in rete dopo le 22) ha tolto tutto :icon_wink:

Di certo non mi aspettavo una bella nevicata ma rispetto agli altri ieri mattina eravam messi bene
La mia stazione online su MeteoGussago.it
Avatar utente
Snowflake
Socio sostenitore
Messaggi: 6316
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 20:37
Località: Brescia loc. Fornaci
Contatta:

Re: Alta Polare: Potenziale Freddo Di Notevole Fattura !

Messaggio da Snowflake »

MeteoGussago ha scritto:
Snowflake ha scritto:
reghe82 ha scritto:Fino a ieri il bresciano era tra le zone favorite per le precipitazioni, parlo delle vostre zone, non qui in valle. Poi invece sono saltati anche i 3/5 mm previsti.


?
Bolam, Moloch e GFS davano assolutamente zero mm sul bresciano.

WRF inizializzato GFS e/o ECMWF dava tra 3 e 5 mm.
ETA non ricordo ma è inaffidabile a priori.

Bastava guardare le correnti in GFS o altri GM models per capire che non c'era trippa per gatti nel Bresciano.
Poteva fare qualcosa sulla bassa Lombardia ma sfortunatamente non l'ha fatto, tutto ancora più in basso, ma stiamo parlando di 3-5 mm..poca roba. Facile pensare che potesse essere del tutto annullata.

:boh:


Ieri mattina con lo 00z quasi tutte le carte vedevano 10 mm, con lo 06 ridimensionate a pochi mm, solo il 18z (carte in rete dopo le 22) ha tolto tutto :icon_wink:

Di certo non mi aspettavo una bella nevicata ma rispetto agli altri ieri mattina eravam messi bene


Già dal 6z avevan tolto quasi tutto, poi confermando il nulla nel 12z e 18z. (questo per GFS).
Gli altri modelli (lam e non lam) non hanno mai visto un tubo. (escluso il wrf gfs anteriore al 6z di ieri).
Snowflake
Avatar utente
MeteoGussago
Uragano
Uragano
Messaggi: 7708
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 11:43
Località: Gussago
Contatta:

Re: Alta Polare: Potenziale Freddo Di Notevole Fattura !

Messaggio da MeteoGussago »

Snowflake ha scritto:
MeteoGussago ha scritto:
Snowflake ha scritto:
reghe82 ha scritto:Fino a ieri il bresciano era tra le zone favorite per le precipitazioni, parlo delle vostre zone, non qui in valle. Poi invece sono saltati anche i 3/5 mm previsti.


?
Bolam, Moloch e GFS davano assolutamente zero mm sul bresciano.

WRF inizializzato GFS e/o ECMWF dava tra 3 e 5 mm.
ETA non ricordo ma è inaffidabile a priori.

Bastava guardare le correnti in GFS o altri GM models per capire che non c'era trippa per gatti nel Bresciano.
Poteva fare qualcosa sulla bassa Lombardia ma sfortunatamente non l'ha fatto, tutto ancora più in basso, ma stiamo parlando di 3-5 mm..poca roba. Facile pensare che potesse essere del tutto annullata.

:boh:


Ieri mattina con lo 00z quasi tutte le carte vedevano 10 mm, con lo 06 ridimensionate a pochi mm, solo il 18z (carte in rete dopo le 22) ha tolto tutto :icon_wink:

Di certo non mi aspettavo una bella nevicata ma rispetto agli altri ieri mattina eravam messi bene


Già dal 6z avevan tolto quasi tutto, poi confermando il nulla nel 12z e 18z. (questo per GFS).
Gli altri modelli (lam e non lam) non hanno mai visto un tubo. (escluso il wrf gfs anteriore al 6z di ieri).


Mmm..a me sembrava che il 6z confermasse ancora qualcosa...Qui ho il lamma

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
La mia stazione online su MeteoGussago.it
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Alta Polare: Potenziale Freddo Di Notevole Fattura !

Messaggio da reghe82 »

MeteoGussago ha scritto:
Snowflake ha scritto:
MeteoGussago ha scritto:
Snowflake ha scritto:
reghe82 ha scritto:Fino a ieri il bresciano era tra le zone favorite per le precipitazioni, parlo delle vostre zone, non qui in valle. Poi invece sono saltati anche i 3/5 mm previsti.


?
Bolam, Moloch e GFS davano assolutamente zero mm sul bresciano.

WRF inizializzato GFS e/o ECMWF dava tra 3 e 5 mm.
ETA non ricordo ma è inaffidabile a priori.

Bastava guardare le correnti in GFS o altri GM models per capire che non c'era trippa per gatti nel Bresciano.
Poteva fare qualcosa sulla bassa Lombardia ma sfortunatamente non l'ha fatto, tutto ancora più in basso, ma stiamo parlando di 3-5 mm..poca roba. Facile pensare che potesse essere del tutto annullata.

:boh:


Ieri mattina con lo 00z quasi tutte le carte vedevano 10 mm, con lo 06 ridimensionate a pochi mm, solo il 18z (carte in rete dopo le 22) ha tolto tutto :icon_wink:

Di certo non mi aspettavo una bella nevicata ma rispetto agli altri ieri mattina eravam messi bene


Già dal 6z avevan tolto quasi tutto, poi confermando il nulla nel 12z e 18z. (questo per GFS).
Gli altri modelli (lam e non lam) non hanno mai visto un tubo. (escluso il wrf gfs anteriore al 6z di ieri).


Mmm..a me sembrava che il 6z confermasse ancora qualcosa...Qui ho il lamma

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Bravo Nicola, sicuramente era previsto qualcosa in più di quello che abbiamo visto...
Avatar utente
Snowflake
Socio sostenitore
Messaggi: 6316
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 20:37
Località: Brescia loc. Fornaci
Contatta:

Re: Alta Polare: Potenziale Freddo Di Notevole Fattura !

Messaggio da Snowflake »

Si ragazzi il 6z qualcosa lasciava come ho scritto prima, le briciole, purtroppo manco quelle a posteriori. :boh:

12z e 18z senza pietà.
Snowflake
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Alta Polare: Potenziale Freddo Di Notevole Fattura !

Messaggio da Liriometeo »

pazienza siamo solo all'inizio
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
paso
Neve
Neve
Messaggi: 858
Iscritto il: gio 06 mar, 2008 21:48
Località: Lugano

Re: Alta Polare: Potenziale Freddo Di Notevole Fattura !

Messaggio da paso »

cosa è successo agli spaghetti??? :boh:
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Alta Polare: Potenziale Freddo Di Notevole Fattura !

Messaggio da Liriometeo »

meglio qui cliccare sulla lombardia la sera danno neve venerdi ovunque :indeciso:

http://www.3bmeteo.com/meteo_regione-lo ... m?giorno=4
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Rispondi