Irruzione cancellata.. o meglio passerà a Nord delle alpi, a noi le briciole.
Forse ci sarà comunque qualche fiocco di neve bagnato il 14 Dicembre... ma credo che cmq le isoterme verranno via via aumentate, quindi non sono sicuri nemmeno quelli.
Purtroppo sta girando tutto storto
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Frankly ha scritto:..ma perchè Stefano? Reading rimangono molto buone.. Anche per metà settimana prossima. Non dobbiamo più crederci?
Reading ieri erano stratosferiche.. oggi "buone"... si stanno accodando a GFS.
Io cmq parlavo di S. Lucia... non del dopo ... ormai sembrava certa l'irruzione fredda di un certo tipo, mentre stamattina è stato stravolto tutto.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Snowflake ha scritto:Io vedo una buona -5 e un po' di neve il 14 a quote collinari. Mica male.
Mettiamo in saccoccia.
Sì, appunto... tutto cambiato rispetto a ieri, come da titolo e messaggio Mancano 6 giorni... vedremo se continueranno le carte a rosichiarci il freddo
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
A me non pare affatto cancellata l'irruzione, semmai è stata ridimensionata. Ma cmq una buona -5 dovrebbe entrare e tutti i cluster delle ens vedono il calo termico.
Inoltre state a vedere che avevano ragione le GEM, quando ieri, a differenza di tutti gli altri modelli, vedevano qualche precipitazione x il 14. Stamattina anche gfs lascia qualche speranza in tal senso.
Lasciate perdere ragazzi...
E' la prima irruzione dell'anno.. anche con la -10, avremmo fatto fatica al suolo a raffreddarci.
Con la -5, resteremo sopra media, e non andremo mai sotto lo zero.
Fidatevi
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
StefanoBs ha scritto:Lasciate perdere ragazzi... E' la prima irruzione dell'anno.. anche con la -10, avremmo fatto fatica al suolo a raffreddarci. Con la -5, resteremo sopra media, e non andremo mai sotto lo zero. Fidatevi
Ma si sapeva che con la prima irruzione non sarebbero cambiate di molto le cose. Infatti il target è sempre stato tra il 16 e il 20, ovvero si sperava maggiormente in un secondo impulso freddo più intenso. Vedremo se ci sarà più avanti. Intanto portiamo a casa la prima irruzione
StefanoBs ha scritto:Lasciate perdere ragazzi... E' la prima irruzione dell'anno.. anche con la -10, avremmo fatto fatica al suolo a raffreddarci. Con la -5, resteremo sopra media, e non andremo mai sotto lo zero. Fidatevi
Ma si sapeva che con la prima irruzione non sarebbero cambiate di molto le cose. Infatti il target è sempre stato tra il 16 e il 20, ovvero si sperava maggiormente in un secondo impulso freddo più intenso. Vedremo se ci sarà più avanti. Intanto portiamo a casa la prima irruzione
No... invece è sempre stata la nostra ancora di "salvezza".
Quell'irruzione ci serviva.. perchè se sarebbe arrivato poi l'atlantico, eravamo almeno preparati con un cuscinetto.
Così nulla.. ce la giochiamo tutto subito, e se ci gira male.. ci si rivede fra 2 settimane (minimo)
Cmq tanto le carte cambiano ogni 6h.. quindi è un pour parler..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Stamattina mi sembra ci siano due ipotesi per il periodo 13-15.
1) irruzione seguita da peggioramento atlantico: in quel caso breve fase di neve e poi rapidamente pioggia sul bresciano
2) irruzione seguita da peggioramento con minimo sul centro italia: in quel caso poche precipitazioni, eventualmente nevose ma scarse, il grosso dall'Emilia in giù.
Direi che in entrambi i casi non siamo poi messi così bene!
Jack_Of_Spades ha scritto:Al di là di tutto comunque per come si sono messe le cose ora un'occhiatina fuori dalla finestra nella notte tra Sabato e Domenica la butterei...
beh direi di sì, con una -5 potrebbe ben far qualcosa...
StefanoBs ha scritto:Lasciate perdere ragazzi... E' la prima irruzione dell'anno.. anche con la -10, avremmo fatto fatica al suolo a raffreddarci. Con la -5, resteremo sopra media, e non andremo mai sotto lo zero. Fidatevi
Ma si sapeva che con la prima irruzione non sarebbero cambiate di molto le cose. Infatti il target è sempre stato tra il 16 e il 20, ovvero si sperava maggiormente in un secondo impulso freddo più intenso. Vedremo se ci sarà più avanti. Intanto portiamo a casa la prima irruzione
No... invece è sempre stata la nostra ancora di "salvezza". Quell'irruzione ci serviva.. perchè se sarebbe arrivato poi l'atlantico, eravamo almeno preparati con un cuscinetto. Così nulla.. ce la giochiamo tutto subito, e se ci gira male.. ci si rivede fra 2 settimane (minimo) :mryellow:
Cmq tanto le carte cambiano ogni 6h.. quindi è un pour parler..
attenzione che il meglio e nel medio lungo. fra 2 settimane non mi sembra che ci possano essere cose favolose invernali
simone ha scritto:scusate...ma sorgono mappe da neve in pianura e leggo questo thread?????
Il Run 06z è da neve in pianura.. il run 00z (quando è sorto il thread) era molto peggio.
UKMo evento molto limitato in precipitazioni ma decisamente freddo. a mio parere quote molto basse.
Reading è da neve e gelo seguente. per reading sarà una bordata non indifferente di freddo
StefanoBs ha scritto:Lasciate perdere ragazzi... E' la prima irruzione dell'anno.. anche con la -10, avremmo fatto fatica al suolo a raffreddarci. Con la -5, resteremo sopra media, e non andremo mai sotto lo zero. Fidatevi
Ma si sapeva che con la prima irruzione non sarebbero cambiate di molto le cose. Infatti il target è sempre stato tra il 16 e il 20, ovvero si sperava maggiormente in un secondo impulso freddo più intenso. Vedremo se ci sarà più avanti. Intanto portiamo a casa la prima irruzione
No... invece è sempre stata la nostra ancora di "salvezza". Quell'irruzione ci serviva.. perchè se sarebbe arrivato poi l'atlantico, eravamo almeno preparati con un cuscinetto. Così nulla.. ce la giochiamo tutto subito, e se ci gira male.. ci si rivede fra 2 settimane (minimo) :mryellow:
Cmq tanto le carte cambiano ogni 6h.. quindi è un pour parler..
attenzione che il meglio e nel medio lungo. fra 2 settimane non mi sembra che ci possano essere cose favolose invernali
Simone... era un modo di dire
Per quanto riguarda Ukmo e Reading... cambiano troppo anche loro, differenze abbissali tra i 12z di ieri e gli 00z di oggi.
Inutile cercar di estrapolare una previsione... navighiamo a vista, come si dice.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.