Arriva La Mia Davis Pro Vantage2: Primi Passi
- Snowflake
- Socio sostenitore
- Messaggi: 6314
- Iscritto il: lun 17 mar, 2008 20:37
- Località: Brescia loc. Fornaci
- Contatta:
Re: Arriva La Mia Davis Pro Vantage2: Primi Passi
L'upload fallito su internet capita abbastanza di frequente anche a sabbio, non c'è rimedio ad alcuni bug, ci sono in tutte le versioni.
Snowflake
- RaffoxBS
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 14430
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 16:15
- Località: Azzano Mella (BS)
- Contatta:
Re: Arriva La Mia Davis Pro Vantage2: Primi Passi
Che brezze a gussago! Adesso ci sono 54.3 °C 

- MeteoGussago
- Uragano
- Messaggi: 7708
- Iscritto il: mar 22 lug, 2008 11:43
- Località: Gussago
- Contatta:
Re: Arriva La Mia Davis Pro Vantage2: Primi Passi
StefanoBs ha scritto:MeteoGussago ha scritto:Snowflake ha scritto:Non è normale.
Ma hai attivo l'autodownload o qualcosa del genere? Disattivalo.
Altro non ti so dire, sembra un problema di collegamento tra pc e stazione.
No..ho provato in tutti i modi.. autodownload, senza, downalod prima dell'upload dei dati..non cambia.
Leggo ora su meteoforum che è un problema abbastanza comune con usb..![]()
http://www.meteoforum.com/main.asp?FS=S ... =1&FK=1047
Provo a sostituire il cavo
mmm ... ma questo ti da' problemi a inviare i dati oppure no?
Si, quando mi da l'errore l'upload di quei 5 minuti viene saltato..
Non è così grave ma mi fà incax il fatto che possa essere un semplice errore software..
Prvo con un altro pc ma credo sempre più sia un difetto della versione 5.9, anche per il faatto che marco condivide lo stesso problema a quanto ho capito
La mia stazione online su MeteoGussago.it
- RaffoxBS
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 14430
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 16:15
- Località: Azzano Mella (BS)
- Contatta:
Re: Arriva La Mia Davis Pro Vantage2: Primi Passi
MeteoGussago ha scritto:dan93Lodrino ha scritto:l'aspettiamo sulla cartina!!!!![]()
![]()
![]()
C'è!
Raffox quando hai tempo riesci a passarmi via mail il file già pronto con i tag di WL per la nostra rete?Così non mi sbatto a sostituirli tutti
Ok, ho letto solo adesso. Te li invio tramite email

- MeteoGussago
- Uragano
- Messaggi: 7708
- Iscritto il: mar 22 lug, 2008 11:43
- Località: Gussago
- Contatta:
Re: Arriva La Mia Davis Pro Vantage2: Primi Passi
RaffoxBS ha scritto:Che brezze a gussago! Adesso ci sono 54.3 °C
°F...eheh


La mia stazione online su MeteoGussago.it
- MeteoGussago
- Uragano
- Messaggi: 7708
- Iscritto il: mar 22 lug, 2008 11:43
- Località: Gussago
- Contatta:
Re: Arriva La Mia Davis Pro Vantage2: Primi Passi
Snowflake ha scritto:L'upload fallito su internet capita abbastanza di frequente anche a sabbio, non c'è rimedio ad alcuni bug, ci sono in tutte le versioni.
Quindi il mio è accanimento terapeutico?

La mia stazione online su MeteoGussago.it
- Snowflake
- Socio sostenitore
- Messaggi: 6314
- Iscritto il: lun 17 mar, 2008 20:37
- Località: Brescia loc. Fornaci
- Contatta:
Re: Arriva La Mia Davis Pro Vantage2: Primi Passi
Esatto. Non esiste WL che uploda regolarmente ogni 5 minuti senza mai perdere un aggiornamento.
Snowflake
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Arriva La Mia Davis Pro Vantage2: Primi Passi
Snowflake ha scritto:Esatto. Non esiste WL che uploda regolarmente ogni 5 minuti senza mai perdere un aggiornamento.
Sì... succede, l'importante è che sia nei limiti accettabili.
Molto credo dipenda anche dal pc..

La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- MeteoGussago
- Uragano
- Messaggi: 7708
- Iscritto il: mar 22 lug, 2008 11:43
- Località: Gussago
- Contatta:
Re: Arriva La Mia Davis Pro Vantage2: Primi Passi
StefanoBs ha scritto:Snowflake ha scritto:Esatto. Non esiste WL che uploda regolarmente ogni 5 minuti senza mai perdere un aggiornamento.
Sì... succede, l'importante è che sia nei limiti accettabili.
Molto credo dipenda anche dal pc..
ok..

Grazie a tutti

La mia stazione online su MeteoGussago.it
Re: Arriva La Mia Davis Pro Vantage2: Primi Passi
Prova eventualmente con un cavo USB molto corto anche.
- MeteoGussago
- Uragano
- Messaggi: 7708
- Iscritto il: mar 22 lug, 2008 11:43
- Località: Gussago
- Contatta:
Re: Arriva La Mia Davis Pro Vantage2: Primi Passi
Thor ha scritto:Prova eventualmente con un cavo USB molto corto anche.
Già fatto, ho un cavo da 15 cm, dopo provo con quello ma non sarebbe una soluzione comodissima..Alla fine situazione che è migliorata ed errori sempre più rari. Per la qualità del servizio che offre il software và benissimo così!! Alla grafica su pc ormai mi ci sto abituando e il risultato di dati e grafici è ottimo!!
Qualcuno conosce tag riferiti al giorno precedente? (temp max di ieri, min di ieri, prp di ieri ecc...)
La mia stazione online su MeteoGussago.it
- MeteoGussago
- Uragano
- Messaggi: 7708
- Iscritto il: mar 22 lug, 2008 11:43
- Località: Gussago
- Contatta:
Re: Arriva La Mia Davis Pro Vantage2: Primi Passi
RaffoxBS ha scritto:MeteoGussago ha scritto:dan93Lodrino ha scritto:l'aspettiamo sulla cartina!!!!![]()
![]()
![]()
C'è!
Raffox quando hai tempo riesci a passarmi via mail il file già pronto con i tag di WL per la nostra rete?Così non mi sbatto a sostituirli tutti
Ok, ho letto solo adesso. Te li invio tramite email
Perfetto Raffox!! Grazie!

La mia stazione online su MeteoGussago.it
Re: Arriva La Mia Davis Pro Vantage2: Primi Passi
Domanda per chi possiede una Davis (la mia arriverà nel 2013):
è possibile collegarla al pc senza corrente elettrica?
è possibile collegarla al pc senza corrente elettrica?
- Snowflake
- Socio sostenitore
- Messaggi: 6314
- Iscritto il: lun 17 mar, 2008 20:37
- Località: Brescia loc. Fornaci
- Contatta:
Re: Arriva La Mia Davis Pro Vantage2: Primi Passi
sì, le batterie (3 mezze torce C) durano 7-8 mesi circa.
Snowflake
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Arriva La Mia Davis Pro Vantage2: Primi Passi
Thor ha scritto:Domanda per chi possiede una Davis (la mia arriverà nel 2013):
è possibile collegarla al pc senza corrente elettrica?
Non vuoi alimentarla in pratica?

Cmq sì ... le pile durano non molto però.. 6 mesi circa, dipende..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Re: Arriva La Mia Davis Pro Vantage2: Primi Passi
StefanoBs ha scritto:Thor ha scritto:Domanda per chi possiede una Davis (la mia arriverà nel 2013):
è possibile collegarla al pc senza corrente elettrica?
Non vuoi alimentarla in pratica?
Cmq sì ... le pile durano non molto però.. 6 mesi circa, dipende..
Sì sì, voglio solo sapere se funziona AL PC anche tramite pile mentre mi procuro un adattatore America-Italia, tutto qua.
Perchè quando mi arriva (nel 2025) vorrei metterla online subito, e non attendere l'adattatore.
Poi una volta che ho l'adattatore le pile le mando a quel paese.
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Arriva La Mia Davis Pro Vantage2: Primi Passi
Thor ha scritto:StefanoBs ha scritto:Thor ha scritto:Domanda per chi possiede una Davis (la mia arriverà nel 2013):
è possibile collegarla al pc senza corrente elettrica?
Non vuoi alimentarla in pratica?
Cmq sì ... le pile durano non molto però.. 6 mesi circa, dipende..
Sì sì, voglio solo sapere se funziona AL PC anche tramite pile mentre mi procuro un adattatore America-Italia, tutto qua.
Perchè quando mi arriva (nel 2025) vorrei metterla online subito, e non attendere l'adattatore.
Poi una volta che ho l'adattatore le pile le mando a quel paese.
Sì si può fare !
Io ti consiglio però poi di mantenere sia pile che alimentatore

La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- MeteoGussago
- Uragano
- Messaggi: 7708
- Iscritto il: mar 22 lug, 2008 11:43
- Località: Gussago
- Contatta:
Re: Arriva La Mia Davis Pro Vantage2: Primi Passi
Mi è riuscito il gioco: ho la Davis sulla Lan di casa
Per ora si comporta bene, meglio che non connessa direttamente al pc (anche se virtualmente lo è con usbserver)

La mia stazione online su MeteoGussago.it
- MeteoGussago
- Uragano
- Messaggi: 7708
- Iscritto il: mar 22 lug, 2008 11:43
- Località: Gussago
- Contatta:
Re: Arriva La Mia Davis Pro Vantage2: Primi Passi
Eseguito controllo di taratura stamattina, con 100 grammi d'acqua, scattato 24 volte e nella bascula è rimasta la quantità equivalente a 0.9 mm di siringa. Sottostima significativa?
La mia stazione online su MeteoGussago.it
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Arriva La Mia Davis Pro Vantage2: Primi Passi
MeteoGussago ha scritto:Eseguito controllo di taratura stamattina, con 100 grammi d'acqua, scattato 24 volte e nella bascula è rimasta la quantità equivalente a 0.9 mm di siringa. Sottostima significativa?
Hai messo l'adattatore metrico?
Se sì, e ha fatto 24 scatti, non dovresti stare a preoccupare troppo ... non toccare niente che è meglio in questo caso.

La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- MeteoGussago
- Uragano
- Messaggi: 7708
- Iscritto il: mar 22 lug, 2008 11:43
- Località: Gussago
- Contatta:
Re: Arriva La Mia Davis Pro Vantage2: Primi Passi
StefanoBs ha scritto:MeteoGussago ha scritto:Eseguito controllo di taratura stamattina, con 100 grammi d'acqua, scattato 24 volte e nella bascula è rimasta la quantità equivalente a 0.9 mm di siringa. Sottostima significativa?
Hai messo l'adattatore metrico?
Se sì, e ha fatto 24 scatti, non dovresti stare a preoccupare troppo ... non toccare niente che è meglio in questo caso.
Non ho toccato nulla...e si, ho installato l'adattatore metrico. Stefano, con che frequenza controlli la taratura?
La mia stazione online su MeteoGussago.it
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Arriva La Mia Davis Pro Vantage2: Primi Passi
MeteoGussago ha scritto:StefanoBs ha scritto:MeteoGussago ha scritto:Eseguito controllo di taratura stamattina, con 100 grammi d'acqua, scattato 24 volte e nella bascula è rimasta la quantità equivalente a 0.9 mm di siringa. Sottostima significativa?
Hai messo l'adattatore metrico?
Se sì, e ha fatto 24 scatti, non dovresti stare a preoccupare troppo ... non toccare niente che è meglio in questo caso.
Non ho toccato nulla...e si, ho installato l'adattatore metrico. Stefano, con che frequenza controlli la taratura?
Più si fa meglio è... diciamo che la norma sarebbe controllare ALMENO 1 volta l'anno... consiglio un controllo semestrale per i volenterosi.

La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- MeteoGussago
- Uragano
- Messaggi: 7708
- Iscritto il: mar 22 lug, 2008 11:43
- Località: Gussago
- Contatta:
Re: Arriva La Mia Davis Pro Vantage2: Primi Passi
StefanoBs ha scritto:MeteoGussago ha scritto:StefanoBs ha scritto:MeteoGussago ha scritto:Eseguito controllo di taratura stamattina, con 100 grammi d'acqua, scattato 24 volte e nella bascula è rimasta la quantità equivalente a 0.9 mm di siringa. Sottostima significativa?
Hai messo l'adattatore metrico?
Se sì, e ha fatto 24 scatti, non dovresti stare a preoccupare troppo ... non toccare niente che è meglio in questo caso.
Non ho toccato nulla...e si, ho installato l'adattatore metrico. Stefano, con che frequenza controlli la taratura?
Più si fa meglio è... diciamo che la norma sarebbe controllare ALMENO 1 volta l'anno... consiglio un controllo semestrale per i volenterosi.
Ah và beh dai..pensavo peggio


La mia stazione online su MeteoGussago.it
- Riccardo
- Socio sostenitore
- Messaggi: 219
- Iscritto il: gio 26 nov, 2009 15:48
- Località: Provezze di Provaglio d'Iseo
Re: Arriva La Mia Davis Pro Vantage2: Primi Passi
cerco volenteroso per spiegazione funzionamento stazione Davis pro 2 con anemometro dotato di trasmettitore wireless 6332.
ciao
Riccardo
P.S. un complimento a tutti quelli che si sono impegnati per la stazione posta sul Guglielmo.
Un grazie particolare a Stefano per le preziose indicazioni che mi ha dato finora.
ciao
Riccardo
P.S. un complimento a tutti quelli che si sono impegnati per la stazione posta sul Guglielmo.
Un grazie particolare a Stefano per le preziose indicazioni che mi ha dato finora.
- Riccardo
- Socio sostenitore
- Messaggi: 219
- Iscritto il: gio 26 nov, 2009 15:48
- Località: Provezze di Provaglio d'Iseo
Re: Arriva La Mia Davis Pro Vantage2: Primi Passi
MeteoGussago ha scritto:Mi è riuscito il gioco: ho la Davis sulla Lan di casaPer ora si comporta bene, meglio che non connessa direttamente al pc (anche se virtualmente lo è con usbserver)
Mi puoi spiegare come hai fatto il collegamento?
Oggi dovrebbe arrivare la stazione pro 2 e non intendo collegara al pc.
Grazie
- MeteoGussago
- Uragano
- Messaggi: 7708
- Iscritto il: mar 22 lug, 2008 11:43
- Località: Gussago
- Contatta:
Re: Arriva La Mia Davis Pro Vantage2: Primi Passi
Riccardo ha scritto:MeteoGussago ha scritto:Mi è riuscito il gioco: ho la Davis sulla Lan di casaPer ora si comporta bene, meglio che non connessa direttamente al pc (anche se virtualmente lo è con usbserver)
Mi puoi spiegare come hai fatto il collegamento?
Oggi dovrebbe arrivare la stazione pro 2 e non intendo collegara al pc.
Grazie
Connessa la console ad un usb server che è connesso al router, il router manda segnale wireless in casa, al piano terra ho il pc acceso 24h con WeatherLink attivo che riceve il segnale della console via wireless. Per farlo hai due possibilità:
- Utilizzando il software in dotazione con l'usb server sfrutti una connessione usb fittizia (come nel mio caso) sul pc di destinazione, è sufficiente installare il software, avviarlo e connettere la periferica interessata;
- "Puntando" weatherLink verso l'indirizzo IP dell' usb server al quale è collegata la console
Io utilizzo il primo metodo perchè con il secondo non sono riuscito, sto aspettando un usb extender per questo. Il primo metodo è più semplice ma in caso di riavvio del pc o di disconnessione del router (es. mancanza di corrente o di segnale) bisogna accedere al pc e "ri-connettere" la stazione.. Operazione semplicissima se hai il pc a portata di mano...
Tutto questo l'ho fatto per evitarmi la noia del rumore e nello stesso tempo poter usufruire del vantaggio di avere sott'occhio sempre la console
La mia stazione online su MeteoGussago.it