Visione non allineata fra GFS ed ECMWF con GFS che vede, dopo una rimonta calda e anticiclonica importante su buona parte dell'Europa, una depressione in arrivo da ovest che potrebbe fare da acchiappa aria fredda in discesa dall'atlantico.
ECMWF vede l'acchiappa freddo concretizzarsi più orientale, quindi soluzione forse più fredda ma meno perturbata da noi per settimana prossima.
GFS decisamente più perturbato da domenica in poi.
Quello che è interessante vedere è, come dopo il richiamo nordafricano, fuori contesto di questi giorni, ci sia questa discesa fredda su gran parte dell'Europa occidentale e sul nord Atlantico, proprio per il ponte anticiclonico in Atlantico.
L'italia mercoledì nel limbo fra caldo al sud e temperature nella media al nord. Oltralpe freddo invernale.
Aggiungo che le invernate precoci, storicamente non sono un buon segnale per l'Inverno, del tipo freddo già da novembre, inverno che poi tende a far cagare.. un po come gli outlook di ecmwf
simone ha scritto: ↑mer 12 nov, 2025 12:03
Aggiungo che le invernate precoci, storicamente non sono un buon segnale per l'Inverno, del tipo freddo già da novembre, inverno che poi tende a far cagare.. un po come gli outlook di ecmwf
Boh, io ricordo vari casi di invernate precoci seguite da ottimi inverni, ad esempio nel novembre 2005 nevicò a Brescia e l'inverno seguente fu molto nevoso. Anche nel novembre 2008 nevicò in città e poi a fine dicembre arrivò un'altra bellissima nevicata.
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Anche perché il rischio di vivere un altro inverno anonimo per 3 mesi è sempre possibile, viste le ultime annate. Quindi meglio portarsi a casa il freddo o qualunque episodio invernale, anche a novembre. Poi si vedrà.
Oltralpe si conferma un episodio freddo abbastanza rilevante per il periodo, con la colata che però si spingerà fino alla Spagna attivando così una bassa pressione mediterranea che, se da un lato convoglierà l'aria fredda fino nel cuore dell'Algeria, dall'altro ostacolerà l'ingresso del freddo vero nelle nostre zone.
Screenshot_20251116_095427_Gallery.jpg (399.64 KiB) Visto 898 volte
Da valutare eventuali peggioramenti da giovedì in poi che porterebbero la prima neve sotto i 1500 metri
Con gli ultimi aggiornamenti dei modelli in particolare gfs vedo un buon miglioramento per il fine settimana.. termiche buone e se dovessero esserci anche buone prp qualche sorpresa bianca a bassa quota non mancherà
pistri ha scritto: ↑mar 18 nov, 2025 18:13
Opinioni per la giornata di venerdì?
Buonasera, ad ora direi non malaccio le termiche anche se manca il cuscino, però le prp sono scarse, fosse un peggioramento più serio in termini precipitativi non escluderei qualche sorpresa, ma ad ora neve che rimane in collina
Mindy ha scritto: ↑mer 19 nov, 2025 09:02
Buongiorno ragazzi per i Bresciani si prospetta una prima neve in Maddalena, S.Onofrio e Palosso ?
Venerdì dovrebbe nevicare attorno ai 500-700 metri in mattinata. Attenzione a Lunedì intanto, ICON 06z ci mette neve nella nottata e prima mattinata. Niente illusioni, è una previsione al limite
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Mindy ha scritto: ↑mer 19 nov, 2025 09:02
Buongiorno ragazzi per i Bresciani si prospetta una prima neve in Maddalena, S.Onofrio e Palosso ?
Venerdì dovrebbe nevicare attorno ai 500-700 metri in mattinata. Attenzione a Lunedì intanto, ICON 06z ci mette neve nella nottata e prima mattinata. Niente illusioni, è una previsione al limite
GFS 06z conferma neve Lunedì, siamo a 120h, un margine lontano, ma non troppo. Inizia ufficialmente la "speranza" per noi nivofili.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Intanto poco fa qui da me a 550 mt sono scesi i primi fiocchi di stagione, speriamo non faccia come lo scorso anno in cui nevicò al 21 novembre (2 cm)e fu l'unica occasione che accumulò in tutto l'inverno
"grazie alla neve bianca ed abbondante, a quella nebbia densa e avvolgente, grazie al tuono, pioggia e temporali, al sole caldo che guarisce tutti i mali, grazie alle stagioni a tutte le stagioni " (Nomadi)
Domani mattina potrebbero starci dei "missili" tra la pioggia, il limite neve è molto basso, sui 300m circa.
Lunedì c'è la nostra prima vera occasione stagionale. Al momento ci sono ancora dubbi su tempistica del peggioramento e sulla tenuta del cuscinetto. Icon non lo vede particolarmente resistente, mentre per GFS il nostro amato cuscinetto ci regalerebbe la prima vera nevicata stagionale, seppur con inizio vero del peggioramento nella seconda parte della giornata.
Attendiamo sviluppi..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.