Tendenza metà ottobre

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Rispondi
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 12957
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Tendenza metà ottobre

Messaggio da simone »

Passiamo in rassegna GFS ed ECMWF che hanno una proiezione apparentemente simile a 7 giorni ma per noi molto differente in fatto di esiti.

GFS spinge per una alta che si spinge molto a nord. Una specie di omega rovesciata con minimi barici sul Mediterraneo occidentale e retrogressione fredda a nord delle Alpi. Questa è una configurazione bomba anche per le termiche in gioco con neve che rischia di cadere a quote interessanti

ECMWF vede circa la stessa omega rovesciata ma il blocco alla nostra latitudine è molto solido. Apparentemente è una situazione più vulnerabile per ingressi perturbati da ovest senza apporto freddo orientale. Questa è una configurazione tipicamente insidiosa per il nordovest, se la saccatura avanza, come ipotizza nel lungo il modello. Nella media delle emissioni, ecmwf boccia la retrogressione fredda, per ora.

A vedere le proiezioni della MJO, io non escluderei la via di mezzo, ossia blocco che tiene da noi.

Alla prossima!!! :bye:
Allegati
gfs-0-174.png
gfs-0-174.png (41.19 KiB) Visto 1258 volte
ecmwf-0-180.png
ecmwf-0-180.png (42 KiB) Visto 1258 volte
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 12957
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Tendenza metà ottobre

Messaggio da simone »

Riprendiamo con gli ultimi aggiornamenti su questa fase che da una scossa al tempo, e spero anche al forum che è in torpore da clima caldo piantato.
A mio parere prende piede l'ipotesi di una fase perturbata da ovest, con retrogressione fredda alta sull'Europa fra circa una settimana. Quindi una ipotesi al momento più centrata su una fase non fredda ma perturbata.
Sia GFS che ECMWF spingono per tale cosa.
ICON ci da una proiezione invece che è pessima con retrogressione non tanto bassa ma sufficiente per spifferare un po di aria fredda sulla pianura padana. Infatti è la proiezione con meno soluzioni piovose per noi.
In ogni caso... "forse" si aprono gli ombrelli.
Allegati
ECM1-168.GIF
ECM1-168.GIF (53.68 KiB) Visto 1121 volte
gfs-0-168.png
gfs-0-168.png (38.97 KiB) Visto 1121 volte
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
Edoardo95
Nevischio
Nevischio
Messaggi: 538
Iscritto il: mer 02 dic, 2020 19:27
Località: Soncino (CR)

Re: Tendenza metà ottobre

Messaggio da Edoardo95 »

Tifiamo per questo, significherebbe tanta acqua per tutti :bye:

Immagine

Immagine
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 12957
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Tendenza metà ottobre

Messaggio da simone »

L'evoluzione si è piegata ad un ingresso atlantico.
Avremo varie fasi di maltempo, le prime determinate da un afflusso di aria calda ed instabile da sud. Le condizioni di stau dovrebbero verificarsi anche sui nostri monti.
La giornata più severa sarà quella di venerdì quando l'ingresso del fronte da ovest sarà più intenso. Qui potrebbero esserci anche criticità diffuse per precipitazioni intense e persistenti. In una prima fase avremo un richiamo orientale al suolo e conseguente fase di possibile ombra pluviometrica da noi. Poi ci sarà una passata anche da noi.

Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando Tapatalk
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
Dariux
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1530
Iscritto il: mar 15 dic, 2009 11:18
Località: Bagnolo Mella (BS)

Re: Tendenza metà ottobre

Messaggio da Dariux »

Scusate l'Ot, ma del modello Onda non si hanno più notizie???
Rispondi