Eccomi!
Conferenza veramente interessante, didattica e spettacolare!
Contenuti esposti in modo impeccabile e chiaro, un piacere ascoltarli, persone molto simpatiche e disponibili con cui è stato possibile intrattenere a fine conferenza anche un breve colloquio faccia faccia.
Contenuti meteo: prima Andrea riguardo i metodi con cui si fanno le previsioni (costruzione e modelli matematici) e perchè a volte sbagliano, perchè non è possibile andare oltre i 7 giorni, poi successivamente si è parlato del minimo solare, delle previsioni stagionali, dell'anticiclone delle azzorre e relative conseguenze sul clima degli ultimi anni in pianura padana.
Ha parlato e illustrato anche della previsione/polemica post Pasquale degli albergatori della Versilia, perchè loro del CEM non hanno colpe e in dettaglio le previsioni per quei giorni e gli scatti del radar. (che roba..

)
Poi il Colonnello Mario ha parlato di meteo e salute, meteoropatia (argomento più comune e scientifico di quanto io/molti di noi si aspettano) e malattie/benessere/malessere legato agli avvenimenti meteo che incidono sulla nostra psiche e sul nostro fisico, poi accenno agli inquinanti, ai cambiamenti degli ultimi anni riguardo il fenomeno nebbia, PM10, venti, piovosità e statistiche, effetto nino su previsioni a lungo termine. Perchè non è possibile fare previsioni specifiche per ogni zona d'Italia (colpa del poco tempo a disposizione) quindi ci si limita ad una icona per ogni regione e non è possibile andare in dettaglio anche se loro potrebbero fare una previsione dettagliata per ogni città.
Infine il lavoro del meteorologo, cioè la loro agenda quotidiana.
Concludendo ho parlato 10 minuti con Andrea Giuliacci per quanto riguarda le previsioni prossimi anni andamento temperature a livello globale dato il minimo solare (pro e contro), teorie dell'incidenza umana sul riscaldamento (pro e contro) ecc....in sostanza non c'è nulla di scientificamente provato che da credito all'una o l'altra teoria ma sono tutte ipotesi, non ci resta che attendere i prossimi 10 anni per avere la risposta.
Qualche slides della serata:
