
Peggioramento 8 Dicembre: dove colpirà?
Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind
Peggioramento 8 Dicembre: dove colpirà?
Visto che sono già parecchi i run che intravedono una nuova discesa fredda verso il 9 Dicembre, iniziamo a parlarne 

- Allegati
-
- IMG_4320.GIF (70.32 KiB) Visto 15108 volte
-
- IMG_4319.GIF (63.74 KiB) Visto 15108 volte
Stazione meteo castegnato
https://www.meteopassione.com/stazioni/castegnato
Webcam Castegnato
https://www.meteopassione.com/webcam/castegnato
https://www.meteopassione.com/stazioni/castegnato
Webcam Castegnato
https://www.meteopassione.com/webcam/castegnato
Re: Fine prima decade, nuovo peggioramento?
Fino al 9 spaghetti abbastanza uniti verso un nulla di fatto. Poi sono aperti ad ogni possibilità. Vedremo tra qualche giorno, anche se queste colate dirette da nord non mi entusiasmano poi tanto...
Re: Fine prima decade, nuovo peggioramento?
Anche oggi i modelli ci mostrano la continuazione della circolazione favorevole ad ingressi nordoccidentali verso fine della prima decade
- Allegati
-
- IMG_4322.GIF (70.5 KiB) Visto 14983 volte
Stazione meteo castegnato
https://www.meteopassione.com/stazioni/castegnato
Webcam Castegnato
https://www.meteopassione.com/webcam/castegnato
https://www.meteopassione.com/stazioni/castegnato
Webcam Castegnato
https://www.meteopassione.com/webcam/castegnato
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Fine prima decade, nuovo peggioramento?
Il peggioramento è visto da diversi run, anche se negli ultimi mi sembra meno decisa la saccatura. Comunque da seguire nei prossimi giorni, nevicherebbe nuovamente a quote interessanti nel caso.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Re: Fine prima decade, nuovo peggioramento?
Dovrebbe trattarsi grosso modo di un affondo nordatlantico seguito da aria artica marittima, quindi fredda ma non gelida. E' ancora da vedere la modalità dell'ingresso, se determinerà un peggioramento o se sarà di carattere prevalentemente favonico; comunque, dopo la parentesi anticiclonica di settimana prossima, dovrebbe aprirsi un nuovo periodo dinamico
-
- Socio sostenitore
- Messaggi: 7601
- Iscritto il: mar 09 dic, 2008 15:05
- Località: Lodrino 850 mslm
Re: Fine prima decade, nuovo peggioramento?
Aria artico-marittima, quella che preferisco per il mio orticello , vediamo come evolve la situazione
-
- Neve forte
- Messaggi: 1708
- Iscritto il: ven 14 dic, 2012 17:27
- Località: Cogozzo di Villa Carcina
Re: Fine prima decade, nuovo peggioramento?
beh la carta del 9 e di neve fino al piano, ma ovviamente sparirà anche quella
- colin
- Neve forte
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: lun 03 mar, 2008 20:26
- Località: Brescia, zona Torricella
Re: Fine prima decade, nuovo peggioramento?
Al momento non vedo grandi possibilità per la neve al piano. Verso fine peggioramento potrebbe scendere a quote basse la neve, ma per noi di pianura potrebbe essere forse più interessante la seconda decade, anche se è presto per parlarne
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Fine prima decade, nuovo peggioramento?
Non avremo aria fredda nei bassi strati, quindi non potrà nevicare al piano sul bresciano. Tuttavia la coda del peggioramento è seguita da aria freddo artico-marittima quindi sul finire neve a bassissima quota è possibile. Dovremo però aspettare qualche giorno per determinare entità del passaggio. La cosa interessante in realtà è il potenziale "trenino" di perturbazioni che seguiranno il binario tracciato.. Insomma si potrebbe aprire un periodo dinamico, specie per le nostre montagne.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Re: Fine prima decade, nuovo peggioramento?
ad ora sono da neve fino a bassissima quota...
Re: Fine prima decade, nuovo peggioramento?
luka non essere ansioso di vedere la neveLuka ha scritto:ad ora sono da neve fino a bassissima quota...


Stazione meteo castegnato
https://www.meteopassione.com/stazioni/castegnato
Webcam Castegnato
https://www.meteopassione.com/webcam/castegnato
https://www.meteopassione.com/stazioni/castegnato
Webcam Castegnato
https://www.meteopassione.com/webcam/castegnato
Re: Fine prima decade, nuovo peggioramento?
dida90 ha scritto:luka non essere ansioso di vedere la neveLuka ha scritto:ad ora sono da neve fino a bassissima quota...sinceramente io spero che l'affondo sia come lo vedono ora i modelli, abbastanza occidentale e profondo. Oltre a garentire buone quantità di neve sui monti, potrebbe (come già citato da stefano) aprirsi poi un periodo di continui affondi più freddi, e con più probabilità di neve fino a bassa quota.
no no la voglio per noi

Re: Fine prima decade, nuovo peggioramento?
e intanto una e andata...ok l inverno e lungo..ma speriamo di prenderlo in quel posto troppo a lungo..sono troppi anni che non la vediamo..la neve eee...



- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13012
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Fine prima decade, nuovo peggioramento?
Per ora è un peggioramento col binocolo. Tutto dipenderà come sembra dall'alta pressione e sulla sua futura disposizione. Potrebbe essere un grande evento ma anche un altro episodio marginale...bisognerà aspettare 3-4 giorni x trarre qualche ipotesi
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
Re: Fine prima decade, nuovo peggioramento?
Sta assumendo sempre più le sembianze di una irruzione artica marittima, anche abbastanza tosta 

-
- Neve forte
- Messaggi: 1708
- Iscritto il: ven 14 dic, 2012 17:27
- Località: Cogozzo di Villa Carcina
Re: Fine prima decade, nuovo peggioramento?
alla fine per il ns orto ad ora la neve sarà relegata sopra i 1000m, anche se reading la vede molto più ad est di gfs
Ste derive occidentali hanno stancato....
Ste derive occidentali hanno stancato....
Re: Fine prima decade, nuovo peggioramento?
A me sinceramente queste carte non stancano, anzi...
Stazione meteo castegnato
https://www.meteopassione.com/stazioni/castegnato
Webcam Castegnato
https://www.meteopassione.com/webcam/castegnato
https://www.meteopassione.com/stazioni/castegnato
Webcam Castegnato
https://www.meteopassione.com/webcam/castegnato
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Fine prima decade, nuovo peggioramento?
Ad oggi il peggioramento iniziale per l'8 dicembre è da neve oltre i 1000-1200 metri. Non dovrebbero esserci particolari sorprese, perchè questa fortunatamente è una previsione ben più semplice di quella a cui siamo stati sottoposti per ieri, trattasi di normale perturbazione atlantica su cuscinetto freddo.. cuscinetto freddo di fatto inesistente, per la pochezza di aria fredda nei bassi strati.
Per le basse quote potrebbe essere più interessante avanti, quando nuove perturbazioni accompagnate da aria ben più fredda potrebbero scavalcare l'arco alpino.. però ritorniamo nella logica delle dinamiche dei minimi mediterranei, più complicati da prevedere. Tanto più che per la povera pianura queste situazioni promettono solo potenziali nevicate "estemporanee" in balia dell'intensità delle precipitazioni (il freddo scende giù con forti precipitazioni, non essendoci in origine).
Accontentiamoci di un inizio di inverno che non è piatto su condizioni anticicloniche, poi se son rose fioriranno..
Per le basse quote potrebbe essere più interessante avanti, quando nuove perturbazioni accompagnate da aria ben più fredda potrebbero scavalcare l'arco alpino.. però ritorniamo nella logica delle dinamiche dei minimi mediterranei, più complicati da prevedere. Tanto più che per la povera pianura queste situazioni promettono solo potenziali nevicate "estemporanee" in balia dell'intensità delle precipitazioni (il freddo scende giù con forti precipitazioni, non essendoci in origine).
Accontentiamoci di un inizio di inverno che non è piatto su condizioni anticicloniche, poi se son rose fioriranno..
- Allegati
-
- GFSOPEU12_138_2.png (72.44 KiB) Visto 14465 volte
-
- GFSOPEU12_159_1.png (70.56 KiB) Visto 14465 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
-
- Neve forte
- Messaggi: 1708
- Iscritto il: ven 14 dic, 2012 17:27
- Località: Cogozzo di Villa Carcina
Re: Fine prima decade, nuovo peggioramento?
sempre che questo peggioramento ci sia davvero, continuano a spostare la colata sempre più ad est sia reading prima che il 18 ora
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13012
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Fine prima decade, nuovo peggioramento?
Noto già un est shift tipo tutto sui balcani
[emoji23] [emoji23]
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
[emoji23] [emoji23]
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
Re: Fine prima decade, nuovo peggioramento?
Commentando il singolo run di gfs00, ci sarebbe la possibilità di rovesci nevosi a bassissima quota la mattina di sabato 9:
Vediamo, la colata è quasi confermata, andranno valutate le modalità di ingresso
Vediamo, la colata è quasi confermata, andranno valutate le modalità di ingresso
Re: Fine prima decade, nuovo peggioramento?
si sta facendo molto interessante..
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13012
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Fine prima decade, nuovo peggioramento?
Gfs non è il massimo e posticipa un ingresso produttivo. Ecmwf è splendido invece.parlando di emissioni odierne
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
-
- Neve forte
- Messaggi: 1708
- Iscritto il: ven 14 dic, 2012 17:27
- Località: Cogozzo di Villa Carcina
Re: Fine prima decade, nuovo peggioramento?
Colata sempre più ad est, il thrend sembra quello, da questa colata potrebbero venir fuori sorprese
rischia di venir fuori una rodanata
rischia di venir fuori una rodanata
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13012
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Fine prima decade, nuovo peggioramento?
Bisogna vedere anche la mjo vista in forte rafforzamento in fase 7 che potrebbe indicare un possibile taglio all'Atlantico a scapito di retrogressioni da est o discese da nord
Anche da valutare lo sconquasso del VP a tale situazione
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
Anche da valutare lo sconquasso del VP a tale situazione
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
-
- Neve forte
- Messaggi: 1708
- Iscritto il: ven 14 dic, 2012 17:27
- Località: Cogozzo di Villa Carcina
Re: Fine prima decade, nuovo peggioramento?
simone ha scritto:Bisogna vedere anche la mjo vista in forte rafforzamento in fase 7 che potrebbe indicare un possibile taglio all'Atlantico a scapito di retrogressioni da est o discese da nord
Anche da valutare lo sconquasso del VP a tale situazione
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
Direi inverno perlomeno meno monotono dello scorso
-
- Neve forte
- Messaggi: 1708
- Iscritto il: ven 14 dic, 2012 17:27
- Località: Cogozzo di Villa Carcina
Re: Fine prima decade, nuovo peggioramento?
cn gfs neve al nord est già sa sabato, da valutare anche se su est lombardia
ad oggi x Domenica neve su gran parte del nord
ad oggi x Domenica neve su gran parte del nord
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13012
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Fine prima decade, nuovo peggioramento?
Peppino ha scritto:cn gfs neve al nord est già sa sabato, da valutare anche se su est lombardia
ad oggi x Domenica neve su gran parte del nord
Gfs 12 non vede proprio nulla per noi. Solo freddo.
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Fine prima decade, nuovo peggioramento?
Breve commento a GFS 12z:
La perturbazione (quella che sembrava cospicua) dell'8 Dicembre sempre più debole ad ogni run, ormai siamo a livelli dello zero purtroppo.. la tendenza non è beneaugurante.
Successivamente entra aria fredda e potrebbe starci qualche rovescio, ma parliamo sempre di casi isolati sporadici.. nulla di prevedibile a 24h dall'evento, figurarsi ora. Neve comunque nel caso oltre i 500-700 metri.
Ho come la sensazione che anche a questo giro non ci stia girando molto bene
La perturbazione (quella che sembrava cospicua) dell'8 Dicembre sempre più debole ad ogni run, ormai siamo a livelli dello zero purtroppo.. la tendenza non è beneaugurante.
Successivamente entra aria fredda e potrebbe starci qualche rovescio, ma parliamo sempre di casi isolati sporadici.. nulla di prevedibile a 24h dall'evento, figurarsi ora. Neve comunque nel caso oltre i 500-700 metri.
Ho come la sensazione che anche a questo giro non ci stia girando molto bene

- Allegati
-
- Rtavn1262.gif (70.79 KiB) Visto 14128 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.