Peggioramento sulle montagne 27-28 Febbraio

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Rispondi
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Peggioramento sulle montagne 27-28 Febbraio

Messaggio da StefanoBs »

Un po' snobbato da noi abitanti della pianura, sta però per arrivare un peggioramento più che dignitoso sulle alpi (e val camonica) tra domani sera e Martedì.

Gli accumuli previsti sono più che discreti sulle Alpi, tanto che potremmo raggiungere tranquillamente anche i 30-40mm. Sulla pianura invece tranne per qualcosa nel prefrontale di domani sera (e forse qualche rovescietto martedì sul finire del peggioramento), si dovrà vivere da spettatori.

Quota neve stabile, attorno ai 1500-1700 metri.
Allegati
pcp24hz2_web_4 (2).png
pcp24hz2_web_4 (2).png (33.74 KiB) Visto 8027 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Peggioramento sulle montagne 27-28 Febbraio

Messaggio da StefanoBs »

L'affondo stamattina sembra molto più deciso. :roll:
Il peggioramento di domani potrebbe essere davvero intenso sulle alpi, accumuli forse anche over 50cm.
In pianura andrà un po' a fortuna, con rovesci intermittenti, ma localmente molto intensi. Alcuni rimarranno a secco, altri potrebbero avere anche 20mm. Il peggioramento inizierà già stasera, con il prefrontale. ;-)
Allegati
Rtavn421.gif
Rtavn421.gif (72.42 KiB) Visto 7962 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Peggioramento sulle montagne 27-28 Febbraio

Messaggio da reghe82 »

Calerà un po' la quota neve domani sera? Ho una ciaspolata da Borno 1.100 al Monte Altissimo 1.700. Spero di fare il percorso quasi interamente sotto la neve e non sotto la pioggia...
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Peggioramento sulle montagne 27-28 Febbraio

Messaggio da simone »

Domani c'è anche da valutare x la pianura una linea instabile fra tardo pomeriggio e sera dato che domani in pianura le piogge saranno sporadiche e perlopiù assenti.

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Peggioramento sulle montagne 27-28 Febbraio

Messaggio da simone »

reghe82 ha scritto:Calerà un po' la quota neve domani sera? Ho una ciaspolata da Borno 1.100 al Monte Altissimo 1.700. Spero di fare il percorso quasi interamente sotto la neve e non sotto la pioggia...

X me alla sera cala ma nel pomeriggio sicuro x gran parte piogge sotto i 1500

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Peggioramento sulle montagne 27-28 Febbraio

Messaggio da Boss »

Non so come sia in zona altissimo, ma occhio al ghiaccio reghe.
Sabato ho dovuto fare uso piuttosto intenso dei ramponcini :D
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

fede94
Grandine
Grandine
Messaggi: 1294
Iscritto il: lun 21 dic, 2009 20:43
Località: bienno

Re: Peggioramento sulle montagne 27-28 Febbraio

Messaggio da fede94 »

Stefano in alcuni lam noto quel mini buchetto a metà valcamonica, a cosa può essere dovuto?
Allegati
IMG_3811.JPG
IMG_3811.JPG (216.02 KiB) Visto 7897 volte
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19021
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Peggioramento sulle montagne 27-28 Febbraio

Messaggio da Borgo »

reghe82 ha scritto:Calerà un po' la quota neve domani sera? Ho una ciaspolata da Borno 1.100 al Monte Altissimo 1.700. Spero di fare il percorso quasi interamente sotto la neve e non sotto la pioggia...



In serata entra il fronte freddo ma potrebbe coincidere con il termine delle precipitazioni sebbene qualche rovescio nevoso fin verso i 1000-1200 metri sia ancora possibile.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
"Dio perdona sempre, l'uomo a volte, la terra mai"
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Peggioramento sulle montagne 27-28 Febbraio

Messaggio da reghe82 »

fede94 ha scritto:Stefano in alcuni lam noto quel mini buchetto a metà valcamonica, a cosa può essere dovuto?

Nel fondovalle siamo già a 10 mm, più di quanto prevede questa carta
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Peggioramento sulle montagne 27-28 Febbraio

Messaggio da reghe82 »

Boss ha scritto:Non so come sia in zona altissimo, ma occhio al ghiaccio reghe.
Sabato ho dovuto fare uso piuttosto intenso dei ramponcini :D

Saliamo dalle piste da sci con le ciaspole e scendiamo con i bob, già fatto martedì scorso. Il martedì viene concesso di utilizzare le piste anche di sera..
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Peggioramento sulle montagne 27-28 Febbraio

Messaggio da StefanoBs »

fede94 ha scritto:Stefano in alcuni lam noto quel mini buchetto a metà valcamonica, a cosa può essere dovuto?


Sono parziali errori dei modelli, dovuti alla sopravvalutazione del vento da est e conseguente ombra pluviometrica. ;-)
Sicuramente in valle pioverà di meno che sui monti, però non con questa differenza.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
fede94
Grandine
Grandine
Messaggi: 1294
Iscritto il: lun 21 dic, 2009 20:43
Località: bienno

Re: Peggioramento sulle montagne 27-28 Febbraio

Messaggio da fede94 »

reghe82 ha scritto:
fede94 ha scritto:Stefano in alcuni lam noto quel mini buchetto a metà valcamonica, a cosa può essere dovuto?

Nel fondovalle siamo già a 10 mm, più di quanto prevede questa carta

Siamo i più bassi della lombardia comunque, se guardi dalla pedemontana in su
fede94
Grandine
Grandine
Messaggi: 1294
Iscritto il: lun 21 dic, 2009 20:43
Località: bienno

Re: Peggioramento sulle montagne 27-28 Febbraio

Messaggio da fede94 »

fede94 ha scritto:
reghe82 ha scritto:
fede94 ha scritto:Stefano in alcuni lam noto quel mini buchetto a metà valcamonica, a cosa può essere dovuto?

Nel fondovalle siamo già a 10 mm, più di quanto prevede questa carta

Siamo i più bassi della lombardia comunque, se guardi dalla pedemontana in su

Guardavo anche montacampione non sta avendo molte prc, anzi
fede94
Grandine
Grandine
Messaggi: 1294
Iscritto il: lun 21 dic, 2009 20:43
Località: bienno

Re: Peggioramento sulle montagne 27-28 Febbraio

Messaggio da fede94 »

Continuo a pensare che il buco visto in media valle si stia avverando e pure sille montagne che stanno vedendo la metà della metà delle altre
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Peggioramento sulle montagne 27-28 Febbraio

Messaggio da reghe82 »

fede94 ha scritto:Continuo a pensare che il buco visto in media valle si stia avverando e pure sille montagne che stanno vedendo la metà della metà delle altre

Le uniche zone dove sta accumulando di più sono le Orobie centrali, non capisco perchè continui ad insistere che non sta facendo nulla. Boh...
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Peggioramento sulle montagne 27-28 Febbraio

Messaggio da StefanoBs »

fede94 ha scritto:
reghe82 ha scritto:
fede94 ha scritto:Stefano in alcuni lam noto quel mini buchetto a metà valcamonica, a cosa può essere dovuto?

Nel fondovalle siamo già a 10 mm, più di quanto prevede questa carta

Siamo i più bassi della lombardia comunque, se guardi dalla pedemontana in su


Vedo accumuli diffusi oltre i 30mm .. direi che le precipitazioni non sono mancate :wink:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Peggioramento sulle montagne 27-28 Febbraio

Messaggio da reghe82 »

Un paio di peggioramenti così ogni mese e qui saremmo in media...
Avatar utente
zakkaccio
Socio sostenitore
Messaggi: 6081
Iscritto il: lun 14 apr, 2008 23:44
Località: Pisogne

Re: Peggioramento sulle montagne 27-28 Febbraio

Messaggio da zakkaccio »

peggioramento over 50mm in quel di pisogne, era ora!

Sent from my SM-G935F using Tapatalk
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Peggioramento sulle montagne 27-28 Febbraio

Messaggio da StefanoBs »

zakkaccio ha scritto:peggioramento over 50mm in quel di pisogne, era ora!

Sent from my SM-G935F using Tapatalk


:ok:

Che differenza con la pianura.. ben previsto dai modelli ! :smile:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Rispondi