Radu ha scritto:Una -6/-7 anche per gfs06. Una discreta sfreddata anche se non sarà così "continentalizzata" come ci si sarebbe potuti aspettare in un primo momento visto l'ingresso da est; d'altra parte anche i Balcani vengono da giorni caldi e oltretutto i tempi sono ancora un po' acerbi. Nubi basse martedì all'alba a ridosso delle Prealpi, in diradamento in mattinata; non esclusi 4 fiocchi in croce. Per la pianura il giorno più freddo dovrebbe essere mercoledì, estremi secondo me intorno a -2/-3 +6/+7 con aria ancora abbastanza secca. A seguire vedremo come si comporterà la pianura con lo spanciamento dell'hp, difficile comunque a mio parere la formazione di forti strati inversionali, più facile un aumento termico di qualche grado anche al piano specie nelle max mentre le minime dovrebbero mantenersi intorno allo zero o poco sotto.
L'aria fredda vedrà il suo ingresso già Lunedì mattina, non è da escludere qualche breve piovasco sulla bassa pianura. Visto l'ingresso così anticipato, non è da escludere una nottata serena tra Lunedì e Martedì, almeno nella seconda parte. Minime quindi che potrebbero subito avvicinarsi agli 0°C in pianura già Martedì.
L'apice del freddo arriverà come detto martedì mattina, confermata la -6/-7 continentale a 850hPa. Giornata quindi davvero fredda nonostante il sereno, massime che difficilmente supereranno i 7°C. Sarà uno bello sbalzo rispetto al clima ridicolo di questi giorni...
Mercoledì mattina le minime più fredde in pianura (mentre in quota si riscalderà parecchio), con le prime minime sotto lo zero stagionali.