Ovviamente è solo un run farlocco quasi sicuramente, ma GFS ha voluto augurarci buon Natale con una emissione da urlo Freddo continentale di rarissima specie direttamente in pianura padana per l'ultimo dell'anno..
Allegati
Rtavn1742 (1).gif (76.48 KiB) Visto 14485 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Sono usciti anche gli spaghi; come nelle attese, l'ufficiale è piuttosto isolato insieme ad altri 4-5 spaghi, però per la prima volta da tempo immemore la media arriva poco sotto gli 0° a 850 hPa.
In soldoni, la retrogressione pura rimane un sogno, ma un rientro freddo da est (range -2/-4) secondo me non è poi così remoto.
Se poi proseguirà l'alta pressione, in pianura avremo perlomeno giornate invernali degne del loro nome, se invece entrerà l'atlantico (come vedono molti spaghi) arriverà la prima neve a quote anche basse.
Considerando anche i miglioramenti di stamane di ECMWF, qualche possibilità di rientro freddo attorno a capodanno comincio a ritenerla possibile anche io. Ho detto "possibile", non ho detto "probabile".
speriamo confermino anche nei prossimi run ...situazione assai intrigante,potrebbe davvero entrare aria fredda da est se i massimi dell'hp stazionassero per qualche giorno in Russia ,la formazione di un minimo sul tirreno creerebbe poi i presupposti per l'inserimento di perturbazioni .....sarebbe quasi ovunque neve
Dai che forse è la volta buona!!! Buon Natale a tutti
"grazie alla neve bianca ed abbondante, a quella nebbia densa e avvolgente, grazie al tuono, pioggia e temporali, al sole caldo che guarisce tutti i mali, grazie alle stagioni a tutte le stagioni " (Nomadi)
Le sostanziali conferme da 4 run di GFS mi fanno ben sperare che l'impianto possa essere confermato. Anche Reading si avvicina all'ipotesi di GFS. Probabilmente non avremo il gelo che aveva pronosticato in prima battuta, ma uno sbuffetto di aria continentale potrebbe comunque esserci. E visto che l'Atlantico sembra lì in agguato....
Allegati
Rtavn1621 (2).gif (75.7 KiB) Visto 14120 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avete ragione, ma quando si arriva da mesi in cui i modelli non mostrano nulla di bello, nemmeno nel lungo, bastano un paio di bei run per creare entusiasmo.... Almeno ho passato un bel Natale...
Conferme anche dal 12z a uno sbuffetto di aria continentale. Questa sera ipotesi con un atlantico meno coinvolgente successivamente..quindi clima più secco nel proseguo.
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.