La goccia fredda ormai famosa andrà a posizionarsi proprio sul Nord Italia nella notte tra Giovedì e Venerdì. Il peggioramento non coinvolgerà molto la pianura, ma sicuramente sarà colpita la fascia prealpina e alpina, dove la neve scenderà a quote molto interessanti, fino a 1200-1400 metri. Prepariamoci quindi a rivedere le nostre montagne imbiancate..
Allegati
frzlevz2_web_18.png (34.37 KiB) Visto 6224 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Stasera entra la goccia fredda sulle nostre zone e ci sarà da divertirsi con qualche rovescio e quota neve in drastico calo. Non mi sembrano rovesci duraturi e diffusi per la pianura.. comunque un po' di "movimento" non mancherà. Neve sul finire di Venerdì mattina sui 1200-1400 metri possibile.
Allegati
zt500z1_web_9.png (30.75 KiB) Visto 6069 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Segnalo che durante i rovesci attorno alle 5 di stamattina la neve si è spinta fin verso i 1100m (forse qualcosa meno) Mentre mi hanno riferito di probabile graupeln anche più sotto
dan93Lodrino ha scritto:Segnalo che durante i rovesci attorno alle 5 di stamattina la neve si è spinta fin verso i 1100m (forse qualcosa meno) Mentre mi hanno riferito di probabile graupeln anche più sotto
Sì.. dalla nuova webcam a Sarezzo, al santuario Sant'emiliano, attorno ai 1100 metri, si era visto qualche traccia di neve.
Confermo la leggera imbiancata nella zona alta del Ladino
"grazie alla neve bianca ed abbondante, a quella nebbia densa e avvolgente, grazie al tuono, pioggia e temporali, al sole caldo che guarisce tutti i mali, grazie alle stagioni a tutte le stagioni " (Nomadi)