

SITUAZIONE IN ITALIA: Mentre la colata gelida che ha attraversato l'Europa centrale si dirgige verso la Gran Bretagna, in Italia si intensifica il flusso di correnti miti ed umide dai quadranti meridionali dovuto alla vasta depressione sul Mediterrano occidentale. Ne segue la formazione di un sistema nuvoloso che apporta precipitazioni estese al Nord e sulla Toscana, mentre si registrano fenomeni più deboli e isolati sul resto del Centro e in Sardegna. In Sicilia e al Sud si hanno passaggi di nubi ad alta quota senza piogge. Al Nordovest in mattinata la neve è caduta fino in pianura, a causa dell'aria fredda affluita nei giorni scorsi. In diverse zone della Lombardia occidentale e del Piemonte la nevicata ha determinato accumuli di 15-20 cm nell'arco di solo sei ore. Temperature in aumento con marcata forbice tra il Nord e il Sud: intorno agli 0° al Nord Ovest e fino ad oltre 20 gradi in Sicilia.
SITUAZIONE NEL BRESCIANO: Tempo perturbato per tutto l'arco della giornata. Nella notte e sino all'alba nevicate intermittenti anche sulle pianure, ad esclusione delle aree prossime al Garda ove è prevalsa la pioggia. Dalle 7-8 circa trasformazione della neve in pioggia su gran parte delle aree pianeggianti, ad eccezione dei settori più occidentali ove a tratti si sono registrati rovesci di neve umida sin verso le 11. Gli accumuli, comprensivi anche di quelli della giornata precedente, sono variati dai 2-3 cm della pianura sudorientale sino ai 10-11 dei settori occidentali.
Dalla tarda mattinata pioggia ovunque con quota neve in risalita fin verso i 1000-1100 m.