
Foto scattate da mio Zio...





Moderatore: Moderatore
Boss ha scritto:E' sempre rimasto su portate molto abbondanti, anche nei giorni scorsi.
Nel complesso in linea con gli altri fiumi, comunque.
Boss ha scritto:Le aree sottese, con il prezioso contributo del "precisissimo" spannometro ad occhio,sembrano similari, bisogna vedere se gli afflussi sono conteggiati tutti.
Potevano smollare un po' prima? Sembra di si, ma bisogna vedere se c'è sotto qualche altra ragione. Passando in pianura (Calcio per l'Oglio, Romano per il Serio, Cassano per l'Adda) il primo e l'ultimo sono sempre stati abbastanza sostenuti, pur essendo assolutamente nella norma. Per questo pensavo che in realtà il livello del lago fosse in discesa, ma non ho guardato i grafici.
Rimarcherei comunque che portare il fiume a livelli di guardia per scaricare in emergenza il lago potrebbe essere controproducente se qualcosa dovesse andare storto (cosa succederebbe, ad esempio, se per sfiga somma qualche tronco si incastrasse sotto una campata del ponte)?
Da capire quindi perchè non abbiano provveduto prima, anche considerando che i laghi non rischiano di trasformarsi in bagnarole (il garda è persino "fastidioso" attualmente, ogni barca è uno tsunami sulle spiagge).