Irruzione Artico-marittima Intorno Al 20 Gennaio?

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Rispondi
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Irruzione Artico-marittima Intorno Al 20 Gennaio?

Messaggio da Radu »

Il tempo che ci interesserà fino a Venerdi sarà in un certo senso governato dagli "strascichi" della disposizione barica che ci ha interessato nei giorni scorsi. Un'alta pressione sull'Europa centrale e la depressione sul Sud Italia che riuscirà a spingere qualche fenomeno anche più a nord, in particolare sul Triveneto e l'Emilia.
In realtà da Venerdi l'alta pressione si porterà in una posizione decisamente interessante, nei pressi della Scandinavia, con il gelo nuovamente a pochi passi dalle nostre regioni nordorientali.
Tuttavia stavolta il gelo sarà costretto ad andarsene verso est, a causa di una rinascita in grande stile della Balena, la depressione islandese, a cui gfs associa un minimo di addirittura 940 mbar.
E proprio la rinascita di questa importante figura barica segnerà un deciso cambio di tendenza in sede europea, con le correnti atlantiche che torneranno a penetrare nel cuore del continente (zonalità).

Immagine

Tuttavia ci sono discreti segnali che fanno pensare non ad una zonalità sparata da ovest verso est, bensì ad una discreta ondulazione delle correnti di alta quota.
Ondulazione che potrebbe essere in grado di determinare un'irruzione di stampo artico-marittimo sull'Europa centrale con coinvolgimento anche dell'Italia intorno al 20 del mese.
La natura marittima dell'irruzione si può scorgere anche dagli spaghi: si può dedurre infatti il notevole spessore della massa d'aria, con il crollo termico molto più evidente alla quota di 500 hPa piuttosto che a quella di 850 hPa, caratteristiche tipiche appunto di un'irruzione artico.marittima.

Immagine

A questo punto la situazione si complica ulteriormente, ovvero prevedere la reale traiettoria di questa irruzione.
Vediamo i modelli che si spingono fino alle 180 ore.

Secondo GFS ed ECMWF si tratterebbe probabilmente di una Fohnata per il NW con veloci fenomeni per il NE:

Immagine

Immagine


le JMA lasciano invece qualche speranza ad un'interessante rodanata:

Immagine

...ma si tratta di semplici supposizioni.
Cominciamo col vedere se i runs di domani confermeranno il tutto :icon_wink:
Ultima modifica di Radu il lun 12 gen, 2009 22:26, modificato 1 volta in totale.
dan93Lodrino
Socio sostenitore
Messaggi: 7601
Iscritto il: mar 09 dic, 2008 15:05
Località: Lodrino 850 mslm

Re: Irruzione Artico-marittima Intorno Al 20 Gennaio?

Messaggio da dan93Lodrino »

in poche parole: o il gelo o il caldo... :mryellow:

spero nella prima, accompagnata da neve
Avatar utente
rules
Socio fondatore
Messaggi: 3740
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 20:58
Località: Berlinghetto (BS)

Re: Irruzione Artico-marittima Intorno Al 20 Gennaio?

Messaggio da rules »

Grazie Radu, tienici informati!!
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Irruzione Artico-marittima Intorno Al 20 Gennaio?

Messaggio da Liriometeo »

come diceva oscar le sensazioni sono buone vediamo che ne esce.....
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Irruzione Artico-marittima Intorno Al 20 Gennaio?

Messaggio da reghe82 »

Per lo meno si inizia a vedere qualcosa di nuovo, non siamo abituati a periodi di stasi più lunghi di 5 gg in questi ultimi mesi...
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Irruzione Artico-marittima Intorno Al 20 Gennaio?

Messaggio da StefanoBs »

Ottima disamina radu, io temo l'ipotesi del flusso zonale est-ovest, altrimenti potremmo avere sia l'irruzione che una successiva rapida nevicata... speriamo nella seconda ipotesi. :ok:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Irruzione Artico-marittima Intorno Al 20 Gennaio?

Messaggio da Radu »

Veloce aggiornamento dei run00 odierni:

Spaghi: confermano per il 20-21 un'irruzione artico-marittima

Gfs: irruzione molto veloce con fohn, spazzata subito via da correnti occidentali.

Ecmwf: irruzione più "convinta" con possibile breve rodanata.

Mi aspetto che gfs compia qualche passo verso Ecmwf.

Attenzione però: trattandosi di un'irruzione marittima, il freddo si avvertirà molto più in quota rispetto che al suolo.

Per Stefano: il rischio di una zonalità sterile c'è, e non è da trascurare :boh:
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13011
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Irruzione Artico-marittima Intorno Al 20 Gennaio?

Messaggio da simone »

Radu ha scritto:Veloce aggiornamento dei run00 odierni:

Spaghi: confermano per il 20-21 un'irruzione artico-marittima

Gfs: irruzione molto veloce con fohn, spazzata subito via da correnti occidentali.

Ecmwf: irruzione più "convinta" con possibile breve rodanata.

Mi aspetto che gfs compia qualche passo verso Ecmwf.

Attenzione però: trattandosi di un'irruzione marittima, il freddo si avvertirà molto più in quota rispetto che al suolo.

Per Stefano: il rischio di una zonalità sterile c'è, e non è da trascurare :boh:


ottimo radu. comunque i fronti che vedono ecmwf sono da antologia, erano anni che non si vedeva uno spettacolo del genere. martedi l'italia entrarà in burrasca :wacko1:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Irruzione Artico-marittima Intorno Al 20 Gennaio?

Messaggio da Liriometeo »

ottimo molto bene :ok:
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Irruzione Artico-marittima Intorno Al 20 Gennaio?

Messaggio da Radu »

simone ha scritto:
Radu ha scritto:Veloce aggiornamento dei run00 odierni:

Spaghi: confermano per il 20-21 un'irruzione artico-marittima

Gfs: irruzione molto veloce con fohn, spazzata subito via da correnti occidentali.

Ecmwf: irruzione più "convinta" con possibile breve rodanata.

Mi aspetto che gfs compia qualche passo verso Ecmwf.

Attenzione però: trattandosi di un'irruzione marittima, il freddo si avvertirà molto più in quota rispetto che al suolo.

Per Stefano: il rischio di una zonalità sterile c'è, e non è da trascurare :boh:


ottimo radu. comunque i fronti che vedono ecmwf sono da antologia, erano anni che non si vedeva uno spettacolo del genere. martedi l'italia entrarà in burrasca :wacko1:


Beh c'è da dire che le cose sono cambiate molto da quando ho aperto questo thread.
Innanzitutto la natura dell'aria in arrivo: l'estrazione è effettivamente artica-marittima, ma percorrerà migliaia di km sull'Atlantico per cui perderà notevolmente la sua forza "gelida". Inoltre, come è accaduto molte altre volte quest'inverno, il grosso dell'aria fredda entrerà nel Mediterraneo occidentale, il che significherà un altro peggioramento molto tosto. Poi l'aria fredda da noi dovrebbe entrare tra mercoledi e giovedi, quando la neve potrebbe cadere a quote basse, anche se saremo nella fase terminale delle precipitazioni. :-?
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13011
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Irruzione Artico-marittima Intorno Al 20 Gennaio?

Messaggio da simone »

occhio che l'alta sembra opporre resistenza..... peggioramento molto ma molto intenso in arrivo :roll:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Rispondi