Nowcasting Prima Decade Gennaio 2014

Moderatore: Moderatore

Rispondi
Avatar utente
alcide
Socio fondatore
Messaggi: 3281
Iscritto il: mer 25 giu, 2008 23:45
Località: Villa Carcina (BS)

Re: Nowcasting Prima Decade Gennaio 2014

Messaggio da alcide »

Radu ha scritto:
alcide ha scritto: si ma che sfiga.....nevica a quote decenti dappertutto fuori che da noi ...stavolta e' andata veramente male :ireful:


Aspetta un attimo però...

Montecampione 1150 -> +1.7°C ; Valcava 1350 -> +1.3°C

Guglielmo 1850 -> +0.5°C ; Capanna Arera 2000 -> +0.5°C

Grigna 2400 -> -1.3°C ; Lago della Vacca 2350 -> -2.4°C


Insomma rispetto ai nostri "simili" a parità di altezza e latitudine siamo messi uguali se non addirittura un pelo meglio! :pardon:

La differenza la fanno quei posti in cui, proprio per i motivi di omotermia, riesce a mantenersi una colonna prossima agli 0°C anche fin sotto i 1000 metri. Ma sono sempre i soliti posti, oltretutto si parla di fascia alpina e non più prealpina.

Ah dimenticavo...Livigno +1°C...in quota fa caldo ovunque! :pardon:

per fortuna anche il resto si e' adeguato.....logicamente noi dovevamo essere i primi :sad: :greeting: :pardon:
Non ci ferma piu' nessuno
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Nowcasting Prima Decade Gennaio 2014

Messaggio da Radu »

alcide ha scritto:
Radu ha scritto:
alcide ha scritto: si ma che sfiga.....nevica a quote decenti dappertutto fuori che da noi ...stavolta e' andata veramente male :ireful:


Aspetta un attimo però...

Montecampione 1150 -> +1.7°C ; Valcava 1350 -> +1.3°C

Guglielmo 1850 -> +0.5°C ; Capanna Arera 2000 -> +0.5°C

Grigna 2400 -> -1.3°C ; Lago della Vacca 2350 -> -2.4°C


Insomma rispetto ai nostri "simili" a parità di altezza e latitudine siamo messi uguali se non addirittura un pelo meglio! :pardon:

La differenza la fanno quei posti in cui, proprio per i motivi di omotermia, riesce a mantenersi una colonna prossima agli 0°C anche fin sotto i 1000 metri. Ma sono sempre i soliti posti, oltretutto si parla di fascia alpina e non più prealpina.

Ah dimenticavo...Livigno +1°C...in quota fa caldo ovunque! :pardon:

per fortuna anche il resto si e' adeguato.....logicamente noi dovevamo essere i primi :sad: :greeting: :pardon:



Eccola lì...RS 12Z Milano, gran libeccio caldo in quota e omotermia sotto:



16080 LIML Milano Observations at 12Z 04 Jan 2014

-----------------------------------------------------------------------------
PRES HGHT TEMP DWPT RELH MIXR DRCT SKNT THTA THTE THTV
hPa m C C % g/kg deg knot K K K
-----------------------------------------------------------------------------
1003.0 103 5.2 4.9 98 5.44 90 3 278.1 293.1 279.0
1000.0 131 4.8 4.3 97 5.23 85 5 277.9 292.4 278.8
969.0 387 3.7 3.3 98 5.04 115 17 279.3 293.3 280.2
925.0 764 2.0 1.9 99 4.77 115 26 281.4 294.8 282.2
903.0 958 1.2 1.2 100 4.64 110 29 282.5 295.7 283.3
884.0 1129 0.6 0.6 100 4.53 110 25 283.6 296.5 284.3
873.0 1230 0.2 0.2 100 4.47 120 21 284.2 296.9 284.9
851.0 1435 1.2 1.1 99 4.88 140 13 287.2 301.3 288.1
850.0 1444 1.2 1.1 99 4.90 145 11 287.4 301.5 288.2
847.0 1473 1.2 1.1 99 4.93 160 9 287.7 302.0 288.6
842.0 1520 1.3 1.2 99 4.99 190 10 288.3 302.7 289.1
835.0 1588 1.4 1.3 99 5.06 200 14 289.1 303.8 290.0
794.0 1994 2.0 1.9 99 5.56 203 38 293.9 310.3 294.9
775.0 2187 0.9 0.8 99 5.24 205 49 294.8 310.3 295.7
700.0 3001 -3.7 -4.1 97 4.05 205 46 298.4 310.7 299.1
642.0 3671 -8.0 -8.5 96 3.15 210 42 300.9 310.8 301.5
625.0 3879 -9.3 -9.8 96 2.91 220 38 301.7 310.9 302.2
590.0 4325 -12.2 -12.8 96 2.44 230 44 303.4 311.2 303.8
559.0 4743 -14.9 -15.5 95 2.06 230 49 304.9 311.6 305.3
500.0 5580 -19.7 -23.5 72 1.16 230 59 309.0 312.9 309.2
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Nowcasting Prima Decade Gennaio 2014

Messaggio da reghe82 »

+4.6 16.3 mm. Piove bene dopo un'attenuzaione dei fenomeni iniziata all'ora di pranzo fino a poco fa.
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24255
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Nowcasting Prima Decade Gennaio 2014

Messaggio da oscarbs »

Pioggia a catinelle oggi! :wacko1:
Mio accumulo parziale giornaliero: 24 mm.

W l'Atlantico! :clapping: :clapping: :clapping:


:mryellow:
Avatar utente
Edolo75
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2621
Iscritto il: mar 04 nov, 2008 09:58
Località: Edolo

Re: Nowcasting Prima Decade Gennaio 2014

Messaggio da Edolo75 »

Pioggia moderata e bella pesante nei momenti più intensi. dalle 00 24mm

:bye:
Edolo alta Valcamonica (lat. 46.11°N long. 10.20°E alt. 699 m.)

Quando la "Colem" la gà l' capel...o che l' fa brüt o che l' fa bel!!!!
fede94
Grandine
Grandine
Messaggi: 1294
Iscritto il: lun 21 dic, 2009 20:43
Località: bienno

Re: Nowcasting Prima Decade Gennaio 2014

Messaggio da fede94 »

Certo che in quota fa piu freddo sia a destra che a sinistra della valle camonica...non capisco perche debba essere sempre piu calda...bah
fede94
Grandine
Grandine
Messaggi: 1294
Iscritto il: lun 21 dic, 2009 20:43
Località: bienno

Re: Nowcasting Prima Decade Gennaio 2014

Messaggio da fede94 »

Fa piu caldo a montecampione che a milano a momenti...
Avatar utente
pataste
Uragano
Uragano
Messaggi: 14422
Iscritto il: mer 24 dic, 2008 12:38
Località: Losine (BS)
Contatta:

Re: Nowcasting Prima Decade Gennaio 2014

Messaggio da pataste »

4.8 gradi coperto e continua pioggia. Accumulo 20 mm.
Colonna altro che orrenda. . In positivo fino ai 2000 m.
Avatar utente
Rickybs
Socio sostenitore
Messaggi: 7310
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 22:40
Località: Mompiano

Re: Nowcasting Prima Decade Gennaio 2014

Messaggio da Rickybs »

almeno l'ho vista...! Bella sbiancata qui a Merano... un paio di scatti con il cellulare

Immagine

Immagine
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
fede94
Grandine
Grandine
Messaggi: 1294
Iscritto il: lun 21 dic, 2009 20:43
Località: bienno

Re: Nowcasting Prima Decade Gennaio 2014

Messaggio da fede94 »

A cuneo nevone...
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Nowcasting Prima Decade Gennaio 2014

Messaggio da reghe82 »

Certo che la Valcamonica fa proprio "cagare"... Con Scirocco cui sono alcune zone dove grazie all'omotermia nevica fino a basse quote mentre qui nevica a 2000 metri (Valsesia, bassa Valtellina, etc,). Con Libeccio idem nevica a Bolzano, Valchiavenna, in serata per me nevica pure in Valtellina mentre qui piove a 2000 metri. Ma mi dite chi l'ha progettata sto schifo di una valle? Possibile che fino a Ponte di Legno non ci sia un angolo che si salva? Oggi mi sembra poco performante anche la Val di Scalve, di solito è messa un po' meglio a parità di quota rispetto alla Valcamonica.
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24255
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Nowcasting Prima Decade Gennaio 2014

Messaggio da oscarbs »

Sempre pioggia moderata in corso.
Accumulo giornaliero salito a 27 mm.


P.S. per Ricky:

Cerca di tornare presto a goderti un po' di pioggia e a riavviare la tua stazione che è ferma da ieri. :mryellow:


:bye:
Ultima modifica di oscarbs il sab 04 gen, 2014 15:54, modificato 1 volta in totale.
fede94
Grandine
Grandine
Messaggi: 1294
Iscritto il: lun 21 dic, 2009 20:43
Località: bienno

Re: Nowcasting Prima Decade Gennaio 2014

Messaggio da fede94 »

reghe82 ha scritto:Certo che la Valcamonica fa proprio "cagare"... Con Scirocco cui sono alcune zone dove grazie all'omotermia nevica fino a basse quote mentre qui nevica a 2000 metri (Valsesia, bassa Valtellina, etc,). Con Libeccio idem nevica a Bolzano, Valchiavenna, in serata per me nevica pure in Valtellina mentre qui piove a 2000 metri. Ma mi dite chi l'ha progettata sto schifo di una valle? Possibile che fino a Ponte di Legno non ci sia un angolo che si salva? Oggi mi sembra poco performante anche la Val di Scalve, di solito è messa un po' meglio a parità di quota rispetto alla Valcamonica.
ma il fatto che non riesco a capire il motivo di perche è cosi calda...da dove arriva il caldo?
Lo scirocco lo porta da sud-est ma con il libeccio perche è cosi calda confronto alle altre valli?
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24255
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Nowcasting Prima Decade Gennaio 2014

Messaggio da oscarbs »

fede94 ha scritto:
reghe82 ha scritto:Certo che la Valcamonica fa proprio "cagare"... Con Scirocco cui sono alcune zone dove grazie all'omotermia nevica fino a basse quote mentre qui nevica a 2000 metri (Valsesia, bassa Valtellina, etc,). Con Libeccio idem nevica a Bolzano, Valchiavenna, in serata per me nevica pure in Valtellina mentre qui piove a 2000 metri. Ma mi dite chi l'ha progettata sto schifo di una valle? Possibile che fino a Ponte di Legno non ci sia un angolo che si salva? Oggi mi sembra poco performante anche la Val di Scalve, di solito è messa un po' meglio a parità di quota rispetto alla Valcamonica.
ma il fatto che non riesco a capire il motivo di perche è cosi calda...da dove arriva il caldo?
Lo scirocco lo porta da sud-est ma con il libeccio perche è cosi calda confronto alle altre valli?

Tranquillo... la Val Trompia vi sta facendo buona compagnia. :mryellow: :icon_wink:
fede94
Grandine
Grandine
Messaggi: 1294
Iscritto il: lun 21 dic, 2009 20:43
Località: bienno

Re: Nowcasting Prima Decade Gennaio 2014

Messaggio da fede94 »

No intendo le altre valli maggiori...e a stessa latitudine...la val trompia è comunque piu a sud
Avatar utente
zakkaccio
Socio sostenitore
Messaggi: 6081
Iscritto il: lun 14 apr, 2008 23:44
Località: Pisogne

Re: Nowcasting Prima Decade Gennaio 2014

Messaggio da zakkaccio »

a ponte di legno però nevica (1200m), strano di solito in queste situazioni o anche più fredde piove.
Colere paese è a +1,2, penso che nevichi al polzone :indeciso:
fede94
Grandine
Grandine
Messaggi: 1294
Iscritto il: lun 21 dic, 2009 20:43
Località: bienno

Re: Nowcasting Prima Decade Gennaio 2014

Messaggio da fede94 »

Si a ponte sembra nevicare bene...
fede94
Grandine
Grandine
Messaggi: 1294
Iscritto il: lun 21 dic, 2009 20:43
Località: bienno

Re: Nowcasting Prima Decade Gennaio 2014

Messaggio da fede94 »

Ma il guglielmo a +1.3 ?!?!?
Avatar utente
caramella
Socio sostenitore
Messaggi: 10744
Iscritto il: dom 29 mar, 2009 18:06
Località: Darfo Boario Terme

Re: Nowcasting Prima Decade Gennaio 2014

Messaggio da caramella »

Amo queste giornate corte, buie, perturbate!

Certo,al posto della pioggia,ai primi di gennaio, ci si aspetterebbe un bella nevicata.Pensare che a 1500mt.,poi,piove anche lì,
mi lascia comunque triste,malinconico.

Mi consola però il fatto che l'HP,per i miei gusti,renderebbe questo periodo ancora peggiore.

Quindi,apprezzo il bicchiere mezzo pieno, e con 5,2° gradi,quando il fosco ha già avvolto il mio paese,
vi auguro una buona piovosa serata mentre mi appresto a partire per un tour in val di Scalve,verso il passo del Vivione.
Non essendo sbarrata la strada, solo la neve fermerà....... :yes: :boogie:

:bye: :bye:
Antartide......la mia patria!!!!!!!!
Sia lode alla neve, sia lode all’inverno.
Avatar utente
Anubis
Socio sostenitore
Messaggi: 3927
Iscritto il: mer 21 gen, 2009 22:26
Località: Niardo (BS)

Re: Nowcasting Prima Decade Gennaio 2014

Messaggio da Anubis »

caramella ha scritto:Amo queste giornate corte, buie, perturbate!

Certo,al posto della pioggia,ai primi di gennaio, ci si aspetterebbe un bella nevicata.Pensare che a 1500mt.,poi,piove anche lì,
mi lascia comunque triste,malinconico.

Mi consola però il fatto che l'HP,per i miei gusti,renderebbe questo periodo ancora peggiore.

Quindi,apprezzo il bicchiere mezzo pieno, e con 5,2° gradi,quando il fosco ha già avvolto il mio paese,
vi auguro una buona piovosa serata mentre mi appresto a partire per un tour in val di Scalve,verso il passo del Vivione.
Non essendo sbarrata la strada, solo la neve fermerà....... :yes: :boogie:

:bye: :bye:


Buon nivotur, posta foto e video dopo :ok:
Anche io apprezzo questo clima anche se con neve altissima piuttosto che l'hp, anche se nessuno dei due ci sta bene a gennaio :roll:
Pioggia quasi forte ora, 28mm, 4.7°C, radar fantastico, unica pecca neve oltre i 1800m :sad:
Canale Youtube: www.youtube.com/StargateAtlantis90
Portale dei dati idrometeorologici italiani: www.meteoniardo.altervista.org/portale- ... liani.html
Le mie foto su Panoramio: www.panoramio.com/user/2915007
Avatar utente
caramella
Socio sostenitore
Messaggi: 10744
Iscritto il: dom 29 mar, 2009 18:06
Località: Darfo Boario Terme

Re: Nowcasting Prima Decade Gennaio 2014

Messaggio da caramella »

Anubis ha scritto:......... posta foto e video dopo......


Lo sai Ame che non sono ne forte, ne amante di foto e video.Non ho ne macchina foto,ne cell. foto,ne nient'altro.....

Se ti fidi :icy_lol_flag: te lo racconterò a voce!!!!!! :mryellow: :i_am_so_happy:

:ok:
Antartide......la mia patria!!!!!!!!
Sia lode alla neve, sia lode all’inverno.
Avatar utente
CARLETTO
Socio sostenitore
Messaggi: 3418
Iscritto il: gio 30 set, 2010 21:49
Località: Gardone v.t

Re: Nowcasting Prima Decade Gennaio 2014

Messaggio da CARLETTO »

Un saluto dalla calda media valle trompia +7.3 clima sgradevole quello che mi consola è che oggi la giornata è piu corta del solito visto il pioggione in corso :ballon: accumulo delle ultime 24ore 26mm :bye:
Io odio il caldo e il sole!!!!!!!Non li sopporto più
Avatar utente
conteBS
Socio ordinario
Messaggi: 1857
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 12:02
Località: Fenili belasi 92 mt

Re: Nowcasting Prima Decade Gennaio 2014

Messaggio da conteBS »

caramella ha scritto:Amo queste giornate corte, buie, perturbate!

Certo,al posto della pioggia,ai primi di gennaio, ci si aspetterebbe un bella nevicata.Pensare che a 1500mt.,poi,piove anche lì,
mi lascia comunque triste,malinconico.

Mi consola però il fatto che l'HP,per i miei gusti,renderebbe questo periodo ancora peggiore.

Quindi,apprezzo il bicchiere mezzo pieno, e con 5,2° gradi,quando il fosco ha già avvolto il mio paese,
vi auguro una buona piovosa serata mentre mi appresto a partire per un tour in val di Scalve,verso il passo del Vivione.
Non essendo sbarrata la strada, solo la neve fermerà....... :yes: :boogie:

:bye: :bye:



ocio alle valanghe :icon_wink: ieri ero dall'altro lato a schilpario a fare una sciata sul monte campioncino, tanta tanta neve...
Avatar utente
pataste
Uragano
Uragano
Messaggi: 14422
Iscritto il: mer 24 dic, 2008 12:38
Località: Losine (BS)
Contatta:

Re: Nowcasting Prima Decade Gennaio 2014

Messaggio da pataste »

più che altro la sbarra è chiusa sulla strada appena prima dell.inizio dei tornanti perciò mi sa che li sarai già fermo. . Buon giretto
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Nowcasting Prima Decade Gennaio 2014

Messaggio da reghe82 »

+4.5°C, 26.2 mm accumulati, intensità massima 10.2 mm/h
Avatar utente
pataste
Uragano
Uragano
Messaggi: 14422
Iscritto il: mer 24 dic, 2008 12:38
Località: Losine (BS)
Contatta:

Re: Nowcasting Prima Decade Gennaio 2014

Messaggio da pataste »

intanto in quel di losine ci si appresta ai 30 mm. . Intensità massima 14 mm ora
4.8 gradi
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19003
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Nowcasting Prima Decade Gennaio 2014

Messaggio da Borgo »

Radu ha scritto:Attualmente neve sopra i 2000 metri!! :ireful: :ireful: :ireful:

Pioggia anche sul Golem con il pluvio che sta lavorando alla grande (10 mm/h).

Qui 23 mm e continua a piovere bene


Credo che la quota neve stellare si sia vista solo sulle prime prealpi, oggi a Montecampione neve asciutta dai 1600 metri.. :smile:
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Nowcasting Prima Decade Gennaio 2014

Messaggio da Radu »

Borgo ha scritto:
Radu ha scritto:Attualmente neve sopra i 2000 metri!! :ireful: :ireful: :ireful:

Pioggia anche sul Golem con il pluvio che sta lavorando alla grande (10 mm/h).

Qui 23 mm e continua a piovere bene


Credo che la quota neve stellare si sia vista solo sulle prime prealpi, oggi a Montecampione neve asciutta dai 1600 metri.. :smile:


Eh probabilmente è così, d'altronde il Golem è il primo a beccarsi la caldazza da SW...

Ad esempio adesso il M.Altissimo (1700 m) è addirittura passato in negativo, mentre l'Almici a 1860 sale a +1... :boh:

Cmq da stanotte dovrebbe iniziare un lentissimo calo, che entro domattina dovrebbe riportare la neve sui 1400/1500 anche sul Golem...
Avatar utente
Rickybs
Socio sostenitore
Messaggi: 7310
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 22:40
Località: Mompiano

Re: Nowcasting Prima Decade Gennaio 2014

Messaggio da Rickybs »

oscarbs ha scritto:Sempre pioggia moderata in corso.
Accumulo giornaliero salito a 27 mm.


P.S. per Ricky:

Cerca di tornare presto a goderti un po' di pioggia e a riavviare la tua stazione che è ferma da ieri. :mryellow:


:bye:


Putroppo lunedì torno e riavvio il pc... anzi, prolungherò la vacanza finché non sarà prevista neve a Mompiano!! :pardon: :mryellow:
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Nowcasting Prima Decade Gennaio 2014

Messaggio da Radu »

Borgo ha scritto:
Radu ha scritto:Attualmente neve sopra i 2000 metri!! :ireful: :ireful: :ireful:

Pioggia anche sul Golem con il pluvio che sta lavorando alla grande (10 mm/h).

Qui 23 mm e continua a piovere bene


Credo che la quota neve stellare si sia vista solo sulle prime prealpi, oggi a Montecampione neve asciutta dai 1600 metri.. :smile:



Però su Meteoforum uno ha appena parlato di neve a Montecampione fino quasi a 1800..

http://mf.centrometeolombardo.com/main. ... 37500&Pg=1

probabilmente anche lì è stato un alternarsi allora...
Rispondi