Le Solite Scampagnate Invernali, Parte II

Scatta e condividi le tue emozioni

Moderatore: Moderatore

Rispondi
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14959
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Le Solite Scampagnate Invernali, Parte II

Messaggio da Boss »

Giusto come memoria per l'innevamento nella giornata di domenica, prima che tutto torni pelato o quasi.
Splendida serata in cui, malgrado l'assenza della luna, la torcia era perfino superflua, ma le foto, complice anche alcuni erroracci immondi, son venute una schifezza totale soprattutto in notturna (sempre con l'8 mm, da questo deriva l'effetto "banana", oltre che le macchie sul sensore) :wallbash: :wallbash: :ireful:
Toccherà tornare su quanto prima per rimediare :mryellow:


Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
paso
Neve
Neve
Messaggi: 858
Iscritto il: gio 06 mar, 2008 21:48
Località: Lugano

Re: Le Solite Scampagnate Invernali, Parte II

Messaggio da paso »

cosa usi a scattare?
Avatar utente
bona95
Tornado
Tornado
Messaggi: 4274
Iscritto il: ven 17 dic, 2010 18:34
Località: Capriolo

Re: Le Solite Scampagnate Invernali, Parte II

Messaggio da bona95 »

che belleee! :ok:
Avatar utente
Fabio
Socio sostenitore
Messaggi: 4516
Iscritto il: ven 18 ott, 2013 12:48
Località: Concesio

Re: Le Solite Scampagnate Invernali, Parte II

Messaggio da Fabio »

sono molto belle...sembrano cartoline
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14959
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Le Solite Scampagnate Invernali, Parte II

Messaggio da Boss »

paso ha scritto:cosa usi a scattare?

Roba molto basica, una Canon 550D, in questo caso con un 8mm Samyang manuale, in alternativa con il tamron 18-270 pzd, usando solitamente come treppiede il gorillapod (per questo era legato alla ringhiera della casupola della seggiovia :mryellow: ).
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9936
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: Le Solite Scampagnate Invernali, Parte II

Messaggio da marco71 »

Splendide. :clapping: :clapping:
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 18992
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Le Solite Scampagnate Invernali, Parte II

Messaggio da Borgo »

:ok: :clapping: :clapping: :clapping:
Avatar utente
paso
Neve
Neve
Messaggi: 858
Iscritto il: gio 06 mar, 2008 21:48
Località: Lugano

Re: Le Solite Scampagnate Invernali, Parte II

Messaggio da paso »

Boss ha scritto:
paso ha scritto:cosa usi a scattare?

Roba molto basica, una Canon 550D, in questo caso con un 8mm Samyang manuale, in alternativa con il tamron 18-270 pzd, usando solitamente come treppiede il gorillapod (per questo era legato alla ringhiera della casupola della seggiovia :mryellow: ).

ok, oggi mi hanno regalato una 60 d con un 18-135 mm, pensavo di prendere anche un fisso.. che consigli?
Avatar utente
Gabriele67
Socio fondatore
Messaggi: 5796
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 08:14
Località: Costa di Cazzago San Martino

Re: Le Solite Scampagnate Invernali, Parte II

Messaggio da Gabriele67 »

:clapping: :clapping:
Avatar utente
alboMN
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2638
Iscritto il: mer 17 lug, 2013 12:38
Località: viadana

Re: Le Solite Scampagnate Invernali, Parte II

Messaggio da alboMN »

:ok: :clapping: :clapping: :clapping:
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14959
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Le Solite Scampagnate Invernali, Parte II

Messaggio da Boss »

paso ha scritto:ok, oggi mi hanno regalato una 60 d con un 18-135 mm, pensavo di prendere anche un fisso.. che consigli?

Dipende da quali sono i tuoi gusti e le tue preferenze di scatto.
Se fotografi già abitualmente più o meno sai quali sono le tue preferenze e quale ottica fa al caso tuo, se invece sei nuovo del mondo reflex ti consiglierei di iniziare a scattare con quello che hai in dotazione e vedere cosa cerchi da un'ottica, e poi decidere di conseguenza.
Le ottiche fisse sono ovviamente molto vincolanti come scelta, io personalmente se dovessi prenderne una andrei su una lente per macro (c'è quella che usa Ricky che non costa uno sproposito, ad esempio); se invece preferisci i "normali" (50mm) ricordati il fattore di ingrandimento, per il quale ti servirebbe in realtà un 35 mm circa. :icon_wink:
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Rispondi