Preallarme Protezione Civile Lombarda

Discutiamo di meteorologia in generale

Moderatori: Moderatore, oscarbs

Rispondi
Avatar utente
Snowflake
Socio sostenitore
Messaggi: 6322
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 20:37
Località: Brescia loc. Fornaci
Contatta:

Preallarme Protezione Civile Lombarda

Messaggio da Snowflake »

Superamento dei 10 cm/24h in tutte le Provincie Lombarde

COMUNICATO DI PREALLARME PER RISCHIO NEVE su tutte le aree omogenee (tutte le Province)

Sulla base delle previsioni meteo di Arpa SMR si comunica che la formazione di una circolazione depressionaria centrata sulla Francia meridionale favorirà nevicate a partire dal tardo pomeriggio di oggi, lunedì 5 gennaio, e per almeno tutta la giornata di domani, martedì 6 gennaio.

Le precipitazioni nevose avranno inizio dal tardo pomeriggio di oggi, lunedì 5, sui rilievi prealpini, pianura occidentale e Oltrepò Pavese, in estensione in serata anche all'area alpina, con parziale interessamento della pianura bresciana e mantovana.
Per la giornata di domani, martedì 6, si prevedono nevicate in genere di debole intensità ma insistenti, con maggiore probabilità sui settori occidentali e con interessamento parziale della pianura orientale.

Complessivamente si prevede il superamento o raggiungimento della prima soglia di neve (10cm/24h) su tutte le aree omogenee.
Mercoledì possibile persistenza delle precipitazioni nevose specie sulle aree maggiormente interessate in precedenza.

La fase acuta è attesa tra le ore 00.00 e le ore 24.00 di martedì 6 gennaio.

Pertanto in relazione agli attesi superamenti delle soglie-neve si dispone l'attivazione dello STATO di PREALLARME - CODICE 1 per RISCHIO NEVE su tutte le aree omogenee del territorio regionale (tutte le Province) a partire dalle ore 18 di oggi, lunedì 5, fino a revoca.

Si suggerisce fin d'ora la necessità di predisporre un'attenta sorveglianza del traffico da parte della Polizia Stradale e di tutte le altre Forze operanti sul territorio. Analoga sensibilizzazione nei confronti degli Enti gestori delle Strade (ANAS, Autostrade, Province, Comuni) perché dispongano nei punti più opportuni tutti i mezzi di rimozione della neve e spargisale. Opportune misure di prevenzione dovranno essere adottate per le linee ferroviarie, le aree aeroportuali, le linee di fornitura dell'energia elettrica e telefoniche.

Si prega di segnalare ogni evento significativo al Numero Verde 800-061.160 della Sala Operativa regionale, attivo H24.

Per ogni ulteriore indicazione relativa agli effetti al suolo si rimanda alla tabella dell'Avviso di Criticità pubblicato sul sito www.protezionecivile.regione.lombardia.it; aggiornamenti meteo al sito www.arpalombardia.it/meteo.

F.TO il Dirigente
Ing. Alberto Biancardi

Fonte: http://www.meteoforum.com/main.asp?FS=M&MN=1249072&Pg=1
Snowflake
Rispondi