Alla faccia del buco che vedevano i Lam a Sud del Sebino, Ovest Bresciano sugli scudi, accumuli parziale 13.5 cm qui a Chiari, in serata cmq credo che ci sarà spazio anche per Brescia e dintorni...
Borgo ha scritto:Alla faccia del buco che vedevano i Lam a Sud del Sebino, Ovest Bresciano sugli scudi, accumuli parziale 13.5 cm qui a Chiari, in serata cmq credo che ci sarà spazio anche per Brescia e dintorni...
Eh si ovest provincia stavolta ha fatto il pieno. Bassa centrale credo generalmente sugli 8/10, sicuramente a Orzinuovi qualcosa in più.
Borgo ha scritto:Alla faccia del buco che vedevano i Lam a Sud del Sebino, Ovest Bresciano sugli scudi, accumuli parziale 13.5 cm qui a Chiari, in serata cmq credo che ci sarà spazio anche per Brescia e dintorni...
Eh si ovest provincia stavolta ha fatto il pieno. Bassa centrale credo generalmente sugli 8/10, sicuramente a Orzinuovi qualcosa in più.
Vedo che un pò tutta la estrema bassa pianura ha accumuli simili all'Ovest Bresciano..
Guardando l'animazione Cosmo è bellissimo vedere come le prp potrebbero insistere fino alla tarda mattinata di domani sulla nostra Provincia...
Borgo ha scritto:Alla faccia del buco che vedevano i Lam a Sud del Sebino, Ovest Bresciano sugli scudi, accumuli parziale 13.5 cm qui a Chiari, in serata cmq credo che ci sarà spazio anche per Brescia e dintorni...
Eh si ovest provincia stavolta ha fatto il pieno. Bassa centrale credo generalmente sugli 8/10, sicuramente a Orzinuovi qualcosa in più.
Vedo che un pò tutta la estrema bassa pianura ha accumuli simili all'Ovest Bresciano..
Guardando l'animazione Cosmo è bellissimo vedere come le prp potrebbero insistere fino alla tarda mattinata di domani sulla nostra Provincia...
Si, a quanto pare più ci si avvicina a Brescia più l'accumulo cala.
Borgo ha scritto:Alla faccia del buco che vedevano i Lam a Sud del Sebino, Ovest Bresciano sugli scudi, accumuli parziale 13.5 cm qui a Chiari, in serata cmq credo che ci sarà spazio anche per Brescia e dintorni...
Eh si ovest provincia stavolta ha fatto il pieno. Bassa centrale credo generalmente sugli 8/10, sicuramente a Orzinuovi qualcosa in più.
Borgo ha scritto:Alla faccia del buco che vedevano i Lam a Sud del Sebino, Ovest Bresciano sugli scudi, accumuli parziale 13.5 cm qui a Chiari, in serata cmq credo che ci sarà spazio anche per Brescia e dintorni...
Eh si ovest provincia stavolta ha fatto il pieno. Bassa centrale credo generalmente sugli 8/10, sicuramente a Orzinuovi qualcosa in più.
Luca secondo te a quanto arriveremo?
Secondo me tra i 15 e i 20. Accumuli crescenti credo andando verso sud e verso ovest.
Giornata passata a Padova sotto la neve!! alle 15.00 3cm, poi ritorno in treno.. buco a Verona, poi nuovamente neve verso il Garda!! Desenzano 5cm molto molto molli alle 17.00, poi arrivo a casa e... 10 cm!!! Spettacolo!!
Impressionante comunque il buco in cui si è cacciata Brescia city, e si che nevica pure bene al momento.
Vabbè, mi rallegro per aver visto comunque qualcosa di molto bello in giornata, anche se altrove
How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon Though down this road we've been so many times
alcide ha scritto:Gran figurone dei modelli che avevano previsto sia il buco precipitativo che il mini borino con successiva ripresa dei fenomeni in serata
Igli-Tare ha scritto:Vista la buonissima performance nella nevicata di Dicembre con libeccio sparato, voglio ridargli fiducia per questa situazione sciroccale.. Questo è il max riscaldamento previsto oggi ( sta aggiornando con il run gfs00z fino a mercoledì) Per lui il Gardesano e le Valli sarebbero a rischio stasera mentre la Valle Camonica già dal pomeriggio ne risentirebbe ma poi nella nottata di Martedì la colonna si risistemerebbe alla grande.
teniamo presente che con ur al 60% il wet bullb si abbassa vistosamente. quindi il problema sarà il vento o le temperature???
alla fine il problema è stato il vento ma non per tutti. valtenesi colpita a quanto pare da vera e propria bufera di neve.
il borino non è stato cosi esteso come dai modelli.io per esempio non ho quasi mai avuto vento.
in alcune zone il borino è stato freddo come mi faceva notare davide, ossia non determinato dal richiamo adriatico ma puro nordest.
e faccio un applauso al bistrattato GFS che dopo essere stato scadente nel lungo ha centrato l'ingresso nel mediobreve
Igli-Tare ha scritto:Vista la buonissima performance nella nevicata di Dicembre con libeccio sparato, voglio ridargli fiducia per questa situazione sciroccale.. Questo è il max riscaldamento previsto oggi ( sta aggiornando con il run gfs00z fino a mercoledì) Per lui il Gardesano e le Valli sarebbero a rischio stasera mentre la Valle Camonica già dal pomeriggio ne risentirebbe ma poi nella nottata di Martedì la colonna si risistemerebbe alla grande.
teniamo presente che con ur al 60% il wet bullb si abbassa vistosamente. quindi il problema sarà il vento o le temperature???
alla fine il problema è stato il vento ma non per tutti. valtenesi colpita a quanto pare da vera e propria bufera di neve. il borino non è stato cosi esteso come dai modelli.io per esempio non ho quasi mai avuto vento. in alcune zone il borino è stato freddo come mi faceva notare davide, ossia non determinato dal richiamo adriatico ma puro nordest e faccio un applauso al bistrattato GFS che dopo essere stato scadente nel lungo ha centrato l'ingresso nel mediobreve
Io sono convinto che oggi non ci sia stato borino, ma semplice vento da NE. Nessuno è arrivato a +3/+4 e l'ur è stata pressochè ovunque sopra il 90%, mompiano nel momento di pausa aveva vento da sw, bah io di quella pausa con neve forte in zona prevalle non c'ho capito molto...
Igli-Tare ha scritto:Vista la buonissima performance nella nevicata di Dicembre con libeccio sparato, voglio ridargli fiducia per questa situazione sciroccale.. Questo è il max riscaldamento previsto oggi ( sta aggiornando con il run gfs00z fino a mercoledì) Per lui il Gardesano e le Valli sarebbero a rischio stasera mentre la Valle Camonica già dal pomeriggio ne risentirebbe ma poi nella nottata di Martedì la colonna si risistemerebbe alla grande.
teniamo presente che con ur al 60% il wet bullb si abbassa vistosamente. quindi il problema sarà il vento o le temperature???
alla fine il problema è stato il vento ma non per tutti. valtenesi colpita a quanto pare da vera e propria bufera di neve. il borino non è stato cosi esteso come dai modelli.io per esempio non ho quasi mai avuto vento. in alcune zone il borino è stato freddo come mi faceva notare davide, ossia non determinato dal richiamo adriatico ma puro nordest e faccio un applauso al bistrattato GFS che dopo essere stato scadente nel lungo ha centrato l'ingresso nel mediobreve
Io sono convinto che oggi non ci sia stato borino, ma semplice vento da NE. Nessuno è arrivato a +3/+4 e l'ur è stata pressochè ovunque sopra il 90%, mompiano nel momento di pausa aveva vento da sw, bah io di quella pausa con neve forte in zona prevalle non c'ho capito molto...
borino e vento da nordest sono in sostanza la stessa cosa, solo che non è stato accompagnato da un aumento termico in quota altrimenti non si spiegherebbe perchè in valtenesi ne ha messa giù tanta. coi classici richiamoni caldi non sarebbe accaduto. guardando lo 00 di gfs si nota come l'aria fredda in quota e il suo minimo è entrato di botto da ovest(guardatevi lo 00 oppure si vede meglio dallo 00 di meteotitano). con quell'ingresso il richiamo da sudest è stato molto penalizzato.
quindi le previsioni di pioggia sono risultate errate.
qui si vede bene il richiamo nel momento più critico della giornata di ieri con vento da sudovest ma per la nostra pianura un richiamo da nordest freddo.
ora dai modelli dovremmo avere la colonna sottozero sulla testa
mia personale opinione: sicuramente è stata una simpatica nevicata, soprattutto in serata, non c'è che dire. Però, riguardando le carte, son sempre più convinto che è stata una occasione persa per una nevicata da ricordare. Il microclima Bresciano ci ha penalizzato molto, non capiterà facilmente di avere nuovamente una colonna sottozero alla fine di un peggioramento da scorrimento.
dida90 ha scritto:mia personale opinione: sicuramente è stata una simpatica nevicata, soprattutto in serata, non c'è che dire. Però, riguardando le carte, son sempre più convinto che è stata una occasione persa per una nevicata da ricordare. Il microclima Bresciano ci ha penalizzato molto, non capiterà facilmente di avere nuovamente una colonna sottozero alla fine di un peggioramento da scorrimento.
gia poteva ancdare meglio ma poteva andare anche peggio diciamo che sono molto felice che questa volta abboiamo vinto noi sul borino:) e stra felice di vedere la neve spalata addirittura sulla provinciale e aggiungo anche e poi basta che mi sono alzato ieri mattina con neve e sono le 9,30 quindi 24 ore dopo che nevica ancora ! bhè che dire non capita spesso !
Ultima modifica di buferadineve il mar 12 feb, 2013 09:33, modificato 1 volta in totale.
dida90 ha scritto:mia personale opinione: sicuramente è stata una simpatica nevicata, soprattutto in serata, non c'è che dire. Però, riguardando le carte, son sempre più convinto che è stata una occasione persa per una nevicata da ricordare. Il microclima Bresciano ci ha penalizzato molto, non capiterà facilmente di avere nuovamente una colonna sottozero alla fine di un peggioramento da scorrimento.
gia poteva ancdare meglio ma poteva andare anche peggio diciamo che sono molto felice che questa volta abboiamo vinto noi sul borino:) e stra felice di vedere la neve spalata addirittura sulla provinciale e aggiungo anche e poi basta che mi sono alzato ieri mattina con neve e sono le 9,30 quindi 24 ore dopo che nevica ancora ! bhè che dire non capita spesso !
soprattutto non capita spesso che nevichi su tutto il nord con un fronte atlantico. Alla fine è stato un buon evento io ho ancora una discreta nevicata in atto
dida90 ha scritto:mia personale opinione: sicuramente è stata una simpatica nevicata, soprattutto in serata, non c'è che dire. Però, riguardando le carte, son sempre più convinto che è stata una occasione persa per una nevicata da ricordare. Il microclima Bresciano ci ha penalizzato molto, non capiterà facilmente di avere nuovamente una colonna sottozero alla fine di un peggioramento da scorrimento.
gia poteva ancdare meglio ma poteva andare anche peggio diciamo che sono molto felice che questa volta abboiamo vinto noi sul borino:) e stra felice di vedere la neve spalata addirittura sulla provinciale e aggiungo anche e poi basta che mi sono alzato ieri mattina con neve e sono le 9,30 quindi 24 ore dopo che nevica ancora ! bhè che dire non capita spesso !
soprattutto non capita spesso che nevichi su tutto il nord con un fronte atlantico. Alla fine è stato un buon evento io ho ancora una discreta nevicata in atto
ragazzi non so se vi rendiate conto della colonan come ha retto ..tutto ciò che precipita è neve un fiocchetto ogni tanto niente pioggia! basterebbero un paio di notte serene per riassestarla completamente e saremmo e nevicherebbe tranquillamente!
A quanto pare stanotte in brianza ha fatto rovesci nevosi che hanno portato 15-20 cm in poche ore, incredibile. Lasciatemelo dire, che culo! Anche a pochi km, a Milano, gli accumuli sono simili ai nostri.