Dopo un inizio di Settembre molto caldo ed estivo, sembra che siano iniziate le prime incursioni fredde settentrionali.
Un'altra irruzione è prevista a metà della prossima settimana, anche se in questa occasione non sembrerebbe in grado di generare instabilità:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
la nuova rinfrescata è molto probabile, meno probabile un peggioramento del tempo esteso fra mercoledi e giovedi. c'è tempo per migliorare ma anche per peggiorare.
oscarbs ha scritto:D'accordo con Stefano, mercoledì l'instabilità non dovrebbe mancare.
Concordo. Mercoledì passaggio instabile, sicuramente non al livello di quello dello scorso Mercoledì, ma non si butta via niente.
Peccato siano sempre le solite dinamiche stile Foehn-Retour d'Est.
Quanto mi manca una sana vecchia perturbazione atlantica...
oscarbs ha scritto:D'accordo con Stefano, mercoledì l'instabilità non dovrebbe mancare.
Concordo. Mercoledì passaggio instabile, sicuramente non al livello di quello dello scorso Mercoledì, ma non si butta via niente. Peccato siano sempre le solite dinamiche stile Foehn-Retour d'Est. Quanto mi manca una sana vecchia perturbazione atlantica...
Per la perturbazione atlantica credo dovremo aspettare la terza decade (almeno questa sembra al momento la tendenza),
per Mercoledì confermata l'instabilità, anche se mi pare meno accentuata rispetto alle carte di ieri:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
A mio avviso una passatina di rovesci e temporali domani la dovrebbe fare, soprattutto nella prima parte della giornata, poi al seguito un paio di giorni belli freschi.
A mio avviso una passatina di rovesci e temporali domani la dovrebbe fare, soprattutto nella prima parte della giornata, poi al seguito un paio di giorni belli freschi.
Mi sbaglio o la temperatura è calata meno del previsto?? Avevo sentito in tv di possibili nevicate a 1800/2000 ma guardando le web cam dello Stelvio mi sembra abbia fatto fatic ad attaccare a quelle quote....