Lemine ha scritto:Non per essere polemico, ma io non capisco perchè si continui a parlare dell' ondata di gelo di inizio febbraio come evento salvatore dell'inverno, è come se uno studente dopo quattro compiti da due prendesse otto, la media a casa mia è di 4![]()
![]()
. In ogni caso vi spiego i motivi del mio 4 a questo inverno:
1) Temperature tendenzialmente sopramedia a parte la prima metà di febbraio, ma ora la stiamo pagando...(ieri max di 19.2°C)
2) Quasi totale assenza di precipitazioni serie ( 1 solo giorno di pioggia over 10mm ) nemmeno durante il periodo freddo!!!
3) "Dinamicità meteo" totalmente assente
4) Episodi di favonio abbastanza frequenti
ho specificato nel mio primo messaggio che non ho fatto una media aritmetica... qui si chiede di dare un voto all'inverno, secondo i propri gusti e le emozioni che ha dato, no? Non capisco perchè non riusciate ad accettare che a qualcuno questo inverno sia piaciuto... senza polemica eh, ma non capisco... se si parlasse di matematica ok, non c'è spazio per le opinioni, ma se si deve valutare quanto è piaciuto un periodo, come si fa a discutere?
Per come vivo io la meteo non avrebbe senso fare una media artimetica... allora all'inverno 1985 quanto dovrei dare? Non 10, perchè a dicembre e febbraio non fece un granchè? No! Gli avrei dato comunque 10 e lode, perchè un evento come quello del gennaio 1985 per me vale da solo il voto a un'intera stagione, così come la prima metà di febbraio vale da sola l'8 a quest'inverno (il mezzo punto che porta il mio voto a 8,5 è dovuto alle galaverne e al mio personale record di freddo della seconda parte di gennaio).
E' come se andassimo al ristorante, in 30 persone... ogununo ha i suoi gusti, a qualcuno i piatti piaceranno tantissimo, ad altri meno, ad altri neanche un pò... non c'è chi ha ragione e chi ha torto, ci sono solo persone diverse, gusti diversi e impressioni diverse... è tanto semplice...

