Dopo un mese di aprile desertico (mm 12) ed un maggio appena appena decente (mm 52.5), alla fine della prima decade di giugno mi ero illuso di poter vivere un giugno memorabile a livello di precipitazioni... molti indizi lo lasciavano intravedere.... ed invece più nulla ... o quasi!
Precipitazioni mese di giugno 2011 a Barco di Cazzago San Martino:
1^ decade: mm 122.5
2^ decade: mm 3.5
3^ decade: mm 0.0
Ultima modifica di oscarbs il gio 23 giu, 2011 19:11, modificato 1 volta in totale.
oscarbs ha scritto:Dopo un mese di aprile desertico (mm 12) ed un maggio appena appena decente (mm 52.5), alla fine della prima decade di giugno mi ero illuso di poter vivere un giugno memorabile a livello di precipitazioni... molti indizi lo lasciavano intravedere.... ed invece più nulla ... o quasi!
Precipitazioni mese di giugno 2011 a Barco di Cazzago San Martino:
1^ decade: mm 122.5
2^ decade: mm 3.5
3^ decade: mm 0.0
Purtroppo sì. Anche qui la stessa storia, con totale un po' più alto ma tutto concentrato nella I decade.
Sfiga memorabile Sabato 18 e anche oggi direi, comunque nel complesso peggioramenti "new-style" purtroppo. Se c'è energia manca l'innesco e viceversa, e il SW secco è sempre lì a due passi.
E ora via con l'Estate, vedrete che quella non deluderà...
bona95 ha scritto:direi che questo giugno è memorabile come precipitazioni :
1 decade: 178mm 2 decade: 30.4mm 3 decade: 54.1mm
quanto ha piovuto lì?? qui siamo solo a 110mm in totale, giugno dell'anno scorso aveva fatto 96mm, mi accontento di questo
totale 263,8mm annuale: 612,7mm
siamo i 4° in lombardia per accumulo di precipitazioni annuali.
1° rifugio Curò
2° Montecampione
3° Peia
(ci sarebbe Lanzada con 1600m ma non credo siano giusti)
A Pedraces in Badia (BZ) accumulo di Giugno a 188.7 mm, valore decisamente elevato, a circa 10 mm dal record della miniserie (dal 1999).
Ci sono OTTIME probabilità che con il peggioramento di Giovedì Giugno 2011 possa conquistare il primo posto.