Penso che domattina sarò alla mia casa di Provezze .........................
Io rimango della mia idea di ieri, a livello di pianura non vedo grosse differenze tra est e ovest, forse messo leggermente meglio l'ovest, ma il target rimane la coreografia o al più la sbiancata di tetti e prati. Come dice Stefano leggermente peggiorate le termiche, per cui eventuali accumuli (ma parliamo di accumuli da sbiancata) si registrerebbero verso l'alba.
è vero, ma colui che fortunatamente si troverà sul limite dei rovesci sarà anche colui che vedrà i maggiori fenomeni e la maggior intensità e quindi accumulo,perchè sarà proprio agli estremi dell'area interessata dai rovesci che vi saranno i maggiori contrasti per questo moloch vede la zona delle torbiere presa bene e poi l'estremo ovest bergamsco sull'Adda, sono i limiti est e ovest
mah ..io non li capisco questi lam ...con queste situazioni di solito l'ovest non vede nulla ,se il copione sara' il solito , est lombardia triveneto ed emilia romagna , per noi solo le zone sottovento al NE resteranno a secco ,per il resto se le termiche lo permetteranno ci saranno discreti sfiocchettamenti .
Luca 95 ha scritto:Meteotitano conferma ancora per la Franciacorta
l'animazione COSMO dice: NEVE ragazzi!!!!!!!!! dall'animazione si vedono chiaramente i rovesci rigeneranti che dai monti del sebino si estendono verso SSW e si rigenerano per la bellezza di 6 ore , più guardo l'animazione più sono convinto che la sbiancata arriverà, e se siamo fortunati qualcosa in più
ARPA Lombardia neve su tutta la Lombardia, con accumuli solo su oltrepò e NW regione;
Ma perchè hanno messo dentro il NW regione? io lo escluderei del tutto, senza problemi non mi pare possa vedere più di 3 fiocchi al massimo tuttavia rispettiamo le previsioni altrui, si sa mai che abbiano ragione