Discutiamo di meteorologia in generale
Moderatori: Moderatore , oscarbs
dan93Lodrino
Socio sostenitore
Messaggi: 7601 Iscritto il: mar 09 dic, 2008 15:05
Località: Lodrino 850 mslm
Messaggio
da dan93Lodrino » dom 12 dic, 2010 22:23
incredibile la pressione prevista da GFS in Groenlandia per venerdì, 1080hpa
sovrastima sicuramente, ma è davvero bello vedere così tante isobare in pochi km
venti al suolo da uragano
Ultima modifica di
dan93Lodrino il dom 12 dic, 2010 22:24, modificato 1 volta in totale.
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:
Messaggio
da StefanoBs » lun 13 dic, 2010 00:13
1080hPa sono un valore assurdo..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10780 Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:
Messaggio
da elgnaro » lun 13 dic, 2010 06:51
Valore così alto......abbaglio sicuro.
Icebergo
Grandine
Messaggi: 1098 Iscritto il: lun 21 dic, 2009 21:31
Località: Urago / Mompiano / Milano Lambrate
Messaggio
da Icebergo » lun 13 dic, 2010 23:52
sarà un periodo decisamente balordo per la Groenlandia (paese che peraltro sogno di visitare fin da quando ero bambino!):
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10780 Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:
Messaggio
da elgnaro » mar 14 dic, 2010 06:57
Quasti spaghi sarebbero caldida noi figuriamoci in groenlandia.
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37512 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:
Messaggio
da Liriometeo » mar 14 dic, 2010 07:00
apperò...
meteoCologne La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24554 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)
Messaggio
da oscarbs » mar 14 dic, 2010 08:21
25 gradi sopra la media sono veramente tanti!
topesio
Socio sostenitore
Messaggi: 1920 Iscritto il: sab 22 ago, 2009 14:12
Località: Molinetto
Messaggio
da topesio » mar 14 dic, 2010 09:26
oscarbs ha scritto: 25 gradi sopra la media sono veramente tanti!
Vado a memoria, ma ricordo spesso questa situazione in Groenlandia quando noi godiamo per un'irruzione fredda....
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012 Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio
Messaggio
da simone » mar 14 dic, 2010 09:50
si ma 850hPa non rispecchia a priori un'anomalie identica al suolo.
topesio
Socio sostenitore
Messaggi: 1920 Iscritto il: sab 22 ago, 2009 14:12
Località: Molinetto
Messaggio
da topesio » mar 14 dic, 2010 12:10
simone ha scritto: si ma 850hPa non rispecchia a priori un'anomalie identica al suolo.
Infatti...
Ma le temperature al suolo che danno i modelli sono attendibili in Groenlandia?
Icebergo
Grandine
Messaggi: 1098 Iscritto il: lun 21 dic, 2009 21:31
Località: Urago / Mompiano / Milano Lambrate
Messaggio
da Icebergo » mer 15 dic, 2010 13:25
A Tasiilaq è abbastanza raro vedere il sole. Ma la +10 in dicembre penso sia addirittura un evento pazzesco: circa 30 gradi oltre la norma. Se accadesse una cosa del genere qui ripiomberemmo in piena estate!
Comunque a Tasiilaq si è sciolta la neve, che in dicembre pensavo non fosse possibile:
Se va avanti così da quella webcam potrebbero vedersi presto degli iceberg come d'estate...
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24554 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)
Messaggio
da oscarbs » mer 15 dic, 2010 22:53
Credo sia stato l'unico modello ad aver visto con largo anticipo una pressione così alta lassù, GRANDE GFS.
dan93Lodrino
Socio sostenitore
Messaggi: 7601 Iscritto il: mar 09 dic, 2008 15:05
Località: Lodrino 850 mslm
Messaggio
da dan93Lodrino » mer 15 dic, 2010 22:56
inoltre ci siamo avvicinati al record della più alta pressione mai registrata:
La più alta pressione atmosferica registrata: 1085,6 hPa. Misurata a Tosontsengel (Mongolia) il 18 dicembre 2001.
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24554 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)
Messaggio
da oscarbs » mer 15 dic, 2010 23:04
dan93Lodrino ha scritto: inoltre ci siamo avvicinati al record della più alta pressione mai registrata:
La più alta pressione atmosferica registrata: 1085,6 hPa. Misurata a Tosontsengel (Mongolia) il 18 dicembre 2001.
Sì, 1080 in Groenlandia sono comunque CLAMOROSI.
Icebergo
Grandine
Messaggi: 1098 Iscritto il: lun 21 dic, 2009 21:31
Località: Urago / Mompiano / Milano Lambrate
Messaggio
da Icebergo » mer 15 dic, 2010 23:25
E nel frattempo sull'inghilterra l'opposto... ma che mostro si sta formando?
Qualcuno fa una previsione del tempo per la gran bretagna?
Icebergo
Grandine
Messaggi: 1098 Iscritto il: lun 21 dic, 2009 21:31
Località: Urago / Mompiano / Milano Lambrate
Messaggio
da Icebergo » dom 26 dic, 2010 00:30
Segnalo che purtroppo per la Groenlandia quest'anno pare essere un calvario infinito:
MeteoGussago
Uragano
Messaggi: 7708 Iscritto il: mar 22 lug, 2008 11:43
Località: Gussago
Contatta:
Messaggio
da MeteoGussago » dom 26 dic, 2010 07:46
Icebergo ha scritto: Segnalo che purtroppo per la Groenlandia quest'anno pare essere un calvario infinito:
temperature molto alte rispetto alla media, sembra una costante più che un picco...... non è bello
Icebergo
Grandine
Messaggi: 1098 Iscritto il: lun 21 dic, 2009 21:31
Località: Urago / Mompiano / Milano Lambrate
Messaggio
da Icebergo » dom 26 dic, 2010 23:09
MeteoGussago ha scritto: temperature molto alte rispetto alla media, sembra una costante più che un picco...... non è bello
Molto alte rispetto alla media è un eufemismo... ricordando che si veniva da un periodo tra +15 e +25 rispetto alla media trentennale, ecco gli spaghi attuali:
Non oso pensare gli equivalenti groenlandesi di Konrad cosa stiano pensando/facendo questo inverno
Al di là degli scherzi questo inverno in Groenlandia è tanto storico quanto drammatico...
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10780 Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:
Messaggio
da elgnaro » lun 27 dic, 2010 06:57
Infatti leggevo che il pack artico è ai minimi storici meno ancora come estensione al drammatico 2007.