GFS e DWD fanno intendere che vi è la possibilità di una formazione di un ulteriore minimo per il 4 Dicembre, in questo caso avremmo finalmente termiche migliori e neve più asciutta:
Speriamo di non viziarci troppo
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
cos'è, uno scherzo? incredibile inizio d'inverno...
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Per adesso meteotitano ci vede fuori da questo peggioramento, con interessamento marginale della bassa bresciana. Ma basta veramente poco per rientrare in gioco anche noi
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Il minimo c'è, ma scivola via veloce.. qualcosa farebbe sicuramente, ma per fenomeni più incisivi ci sarebbe bisogno di ulteriori W-shift.
Vediamo un po' nei prossimi run che succede.. situazione dinamica.. potenziali altre 3 nevicate nei prossimi 4 giorni.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Il minimo c'è, ma scivola via veloce.. qualcosa farebbe sicuramente, ma per fenomeni più incisivi ci sarebbe bisogno di ulteriori W-shift. Vediamo un po' nei prossimi run che succede.. situazione dinamica.. potenziali altre 3 nevicate nei prossimi 4 giorni.
Già, il cuneo altopressorio spinge da Ovest e fa scivolare via il minimo, ora come ora si può puntare ad un po' di coreografia...vediamo se migliorano nei prossimi run, UKMO 12Z non è malvagio ad esempio.
Oltretutto questo cuneo altopressorio sarà quello che rallenterà l'ingresso della perturbazione di domenica, rischiando di rovinare la colonna con correnti miti e improduttive da SW prima che entri il fronte vero e proprio. Il che sarebbe un peccato, perchè se quella di domenica ci dovesse andare bene, avrebbe le carte in regola per essere la prima bella nevicata dopo le spolverate di questi giorni.
Vediamo un po' domani come si mettono i modelli....
Pochi scostamenti in un senso o nell'altro anche stamattina.. temo che andremo avanti nei prossimi 3 giorni a nevischi, momenti con fiocchi.. ma niente nevicate serie.. cmq ci si accontenta..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
StefanoBs ha scritto:Pochi scostamenti in un senso o nell'altro anche stamattina.. temo che andremo avanti nei prossimi 3 giorni a nevischi, momenti con fiocchi.. ma niente nevicate serie.. cmq ci si accontenta..
I rovesci sembrano molto probabili tra cremasco e bassa bresciana/bergamasca.. andrà veramente molto a fortuna.. dove insisteranno sarà sicuramente neve, altrove dubito.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
StefanoBs ha scritto:GFS 12z sembra accentuare e prolungare i fenomeni per stanotte.. vediamo un po' che succede..
Zone in pole position?? Immagino niente accumuli...
Come detto difficile dirlo.. così ad occhio sembra pianura occidentale stasera, e pianura orientale domani mattina.. con Brescia un po' nel mezzo e "sfigata".. però troppo difficile localizzare i fenomeni convettivi, anche per modelli così ad alta risoluzione. Accumuli possibili, anche se non troppo elevati (non oltre i 5cm per intenderci).. dipende però ovviamente dai rovesci.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
StefanoBs ha scritto:I rovesci sembrano molto probabili tra cremasco e bassa bresciana/bergamasca.. andrà veramente molto a fortuna.. dove insisteranno sarà sicuramente neve, altrove dubito.
Bello così.... una sera (vedi stanotte...) sei l'ultima ruota del carro, quella dopo sei in pole position, la mattina successiva torni a fare da chiudifila... un giorno arriva da ovest, la sera da est.... Per i previsori penso sia di quanto più simile all'inferno...
L'animazione cosmo conferma ancora... pianura occidentale bresciana, cremasco, bassa bergamasca stasera. Pianura orientale bresciana e mantovano domani mattina. Brescia sembra incredibilmente nel mezzo.. la cosa è confermata sia da questo LAM che da Meteotitano.. anche se non ci sarebbe salto totale, egoisticamente spero sbaglino entrambi
Ora si va di nowcasting !
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.