Venerdì 3 Ottobre: passaggio temporalesco

Discutiamo di meteorologia in generale

Moderatori: Moderatore, oscarbs

Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Venerdì 3 Ottobre: passaggio temporalesco

Messaggio da StefanoBs »

Immagine

Carte veramente affascinanti stasera, con entrata massiccia di aria fredda ad alta quota, con aria fredda che si butta nella valle del Rodano scavando il classico minimo sul Ligure in spostamento verso est.

Non mi stupirei se ci fossero temporali da bergamo verso est. ;-)
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Venerdì 3 Ottobre: possibile passaggio temporalesco?

Messaggio da StefanoBs »

Poi giornata che trascorerebbe con effetto favonico e sole... ma guardate che termiche!!

Immagine

Qualche record di minima (con le carte attuali) di inizio Ottobre potrebbe essere facilmente battuto.. vediamo..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
dida90
Socio fondatore
Messaggi: 6194
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 20:53
Località: Castegnato

Re: Venerdì 3 Ottobre: possibile passaggio temporalesco?

Messaggio da dida90 »

molto bene! speriamo continuino le conferme!
Avatar utente
dida90
Socio fondatore
Messaggi: 6194
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 20:53
Località: Castegnato

Re: Venerdì 3 Ottobre: possibile passaggio temporalesco?

Messaggio da dida90 »

ma stefano la -25 lassù il 3 ottobre è normale?
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Venerdì 3 Ottobre: possibile passaggio temporalesco?

Messaggio da Radu »

StefanoBs ha scritto:Immagine

Carte veramente affascinanti stasera, con entrata massiccia di aria fredda ad alta quota, con aria fredda che si butta nella valle del Rodano scavando il classico minimo sul Ligure in spostamento verso est.

Non mi stupirei se ci fossero temporali da bergamo verso est. ;-)


Ottimo, dopo i primi tentennamenti avvertibili già con gfs06, con il run delle 12 gfs si è definitivamente accodato a ecmwf! ;-)
Purtroppo 5 giorni, soprattutto con configurazioni di questo tipo, sono ancora molti per cui di aggiustamenti ce ne saranno ancora (e cmq non si può nemmeno escludere che siano aggiustamenti in positivo 8-) ).
Concordo cmq, secondo me con quella carta ci può scappare una dry line dal centroest Lombardia in spostamento verso SE con successive e veloci schiarite da NW...insomma potrebbe essere una giornata davvero movimentata! :smile:
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13011
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Venerdì 3 Ottobre: Possibile Passaggio Temporalesco?

Messaggio da simone »

dida90 ha scritto:ma stefano la -25 lassù il 3 ottobre è normale?


guarda la mappa di stefano a 500hPa. per mè la groenlandia si raffredda brutalmente perchè ha una fase di alta termica.gfs ci mette dei -40 al suolo o forse meno. poi entra del flusso zonale e le termiche si rialzano parecchio. noi becchiamo aria da quelle zone proprio nel momento della colata fredda
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Venerdì 3 Ottobre: possibile passaggio temporalesco?

Messaggio da StefanoBs »

Immagine

Conferme... botti possibili nella serata di giovedì.. :roll:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
diegoclimb
Grandine
Grandine
Messaggi: 1151
Iscritto il: dom 02 mar, 2008 22:13
Località: Brescia, a nord, in città

Re: Venerdì 3 Ottobre: Possibile Passaggio Temporalesco?

Messaggio da diegoclimb »

StefanoBs ha scritto:Immagine

Conferme... botti possibili nella serata di giovedì.. :roll:


Se hai due secondi Stefano, puoi spiegarmi in sintesi da cosa si vede che ci saranno botti? Scusa ma sto cercando di capire il più possibile leggendovi, ma questa proprio non ci arrivo :oops:
Buona vita. Blog Mia città
NON USATE IL CELLULARE MENTRE GUIDATE !!!
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Venerdì 3 Ottobre: Possibile Passaggio Temporalesco?

Messaggio da StefanoBs »

diegoclimb ha scritto:
StefanoBs ha scritto:Immagine

Conferme... botti possibili nella serata di giovedì.. :roll:


Se hai due secondi Stefano, puoi spiegarmi in sintesi da cosa si vede che ci saranno botti? Scusa ma sto cercando di capire il più possibile leggendovi, ma questa proprio non ci arrivo :oops:


Magari ponimi la domanda sulla stanza meteoscuola, cercherò di risponderti! :wink:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Venerdì 3 Ottobre: passaggio temporalesco

Messaggio da StefanoBs »

Passaggio temporalesco ritardato leggermente, con temporali che considero molto probabili nella mattina di venerdì con queste carte:

Immagine

Ingresso dell'aria fredda in quota, con correnti molto favorevoli.. ;-)
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Venerdì 3 Ottobre: passaggio temporalesco

Messaggio da StefanoBs »

Per quanto riguarda i temporali, credo che sia più fumo che arrosto, il tutto si dovrebbe esaurire nella mattinata di venerdì.. con forse qualche residuo fenomeno nel tardo pomeriggio (specialmente in zona prealpina). Localmente però i fenomeni potrebbero essere anche di una certa intensità.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Venerdì 3 Ottobre: passaggio temporalesco

Messaggio da StefanoBs »

Domani i temporali dovrebbero colpire solo localmente e in mattinata.. non credo a fenomeni molto diffusi, anche se l'aria fredda in entrata è bella tosta.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Venerdì 3 Ottobre: passaggio temporalesco

Messaggio da Radu »

Oltre che alla localizzazione, noto che c'è un bel casino anche sulla tempistica dell'eventuale fenomenologia per la giornata di domani.
Il minimo infatti dovrebbe trovarsi in posizione a noi favorevole nella mattinata, tuttavia un modello di tutto rispetto come Moloch snobba completamente questo momento della giornata. In sostanza Moloch da molto più peso alla seconda parte del giorno in cui entrerà effettivamente l'aria fredda in quota ipotizzando così una sorta di "dry line".
Da queste due carte riferite allle ore 15 si può infatti notare come Moloch preveda la formazione di un fronte di precipitazioni proprio lungo una linea di convergenza tra l'aria più fredda e secca in arrivo da N-NW e l'aria più mite che ancora scorre da SW:

Immagine

Immagine

Un discorso simile Moloch lo vede anche per il Bresciano verso sera, specie Prealpi e fascia pedemontana orientale, che dovrebbero vedere discreti rovesci nel momento in cui le correnti da N-NE si scontreranno con gli ultimi refoli di aria da SW, come si può notare da queste due carte riferite alle 18:

Immagine

Immagine

Certo che previsioni così al dettaglio sono un bell'azzardo per cui in genere il previsore si mette al riparo parlando di una "giornata piuttosto instabile con possibilità di rovesci sparsi" :mryellow:
Avatar utente
alcide
Socio fondatore
Messaggi: 3281
Iscritto il: mer 25 giu, 2008 23:45
Località: Villa Carcina (BS)

Re: Venerdì 3 Ottobre: Passaggio Temporalesco

Messaggio da alcide »

qualcosa dovrebbe succedere , anche se di breve durata ,io dico mattinata con pioviggine e pomeriggio con qualche rovescio anche intenso sulla pedemontana ,poi ventaccio x quache ora e sabato domenica giornate stupende :bye:
Non ci ferma piu' nessuno
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Venerdì 3 Ottobre: passaggio temporalesco

Messaggio da StefanoBs »

Visto come sta evolvendo il tempo, anch'io ritengo più probabile qualche temporale nel pomeriggio... mentre per la zona alpina e prealpina qualcosa dovrebbe fare anche stamattina. Però sono tutti fenomeni di breve durata..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Venerdì 3 Ottobre: Passaggio Temporalesco

Messaggio da reghe82 »

StefanoBs ha scritto:Visto come sta evolvendo il tempo, anch'io ritengo più probabile qualche temporale nel pomeriggio... mentre per la zona alpina e prealpina qualcosa dovrebbe fare anche stamattina. Però sono tutti fenomeni di breve durata..

Ciao Stefano, qua abbiamo avuto intensi rovesci per buona parte della notte ed il cielo promette ancora acqua... Durante una piccola schiarita ho intravisto della Neve verso l'Adamello ma solo sui 2200/2300 metri circa.
ciao
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Venerdì 3 Ottobre: Passaggio Temporalesco

Messaggio da Radu »

Un discreto sistema di rovesci anche a sfondo temporalesco dal Milanese si dirige verso NE.Potrebbe interessare bergamasca est-bresciano ovest, ma bisogna vedere se si spomperà o no...cmq siamo ancora in un contesto di correnti da SW, l'entrata del fronte freddo avverrà nel pomeriggio, quando i fenomeni saranno un pò più probabili sulle nostre zone di pianura.
Vediamo che succede...
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Venerdì 3 Ottobre: Passaggio Temporalesco

Messaggio da Radu »

Radu ha scritto:Un discreto sistema di rovesci anche a sfondo temporalesco dal Milanese si dirige verso NE.Potrebbe interessare bergamasca est-bresciano ovest, ma bisogna vedere se si spomperà o no...cmq siamo ancora in un contesto di correnti da SW, l'entrata del fronte freddo avverrà nel pomeriggio, quando i fenomeni saranno un pò più probabili sulle nostre zone di pianura.
Vediamo che succede...


Il sistema sta sfilando sulla Bergamasca, pochi km ad ovest di Palazzolo & C...
Qui dalla Bassa (abbastanza soleggiato) vedo sfilare di bei cumulonembi in lontananza verso ovest.
Attendiamo il pomeriggio...
Avatar utente
rules
Socio fondatore
Messaggi: 3740
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 20:58
Località: Berlinghetto (BS)

Re: Venerdì 3 Ottobre: Passaggio Temporalesco

Messaggio da rules »

Radu ha scritto:Un discreto sistema di rovesci anche a sfondo temporalesco dal Milanese si dirige verso NE.Potrebbe interessare bergamasca est-bresciano ovest, ma bisogna vedere se si spomperà o no...cmq siamo ancora in un contesto di correnti da SW, l'entrata del fronte freddo avverrà nel pomeriggio, quando i fenomeni saranno un pò più probabili sulle nostre zone di pianura.
Vediamo che succede...


A Pessano ha scaricato 30.5 mm... :clapping:
Avatar utente
RaffoxBS
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 14444
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 16:15
Località: Azzano Mella (BS)
Contatta:

Re: Venerdì 3 Ottobre: passaggio temporalesco

Messaggio da RaffoxBS »

Al Tonale stamane neve oltre i 2100 m circa

Immagine

Nevica a Bettmeralp! :clapping: (2000 m)

Immagine

Livigno...

Immagine

Stelvio

Immagine

Aspetto che entri l'aria fredda!! :grin:

:bye:
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Venerdì 3 Ottobre: passaggio temporalesco

Messaggio da Liriometeo »

che neve che neve azzche voglia di andar in montagna
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
RaffoxBS
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 14444
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 16:15
Località: Azzano Mella (BS)
Contatta:

Re: Venerdì 3 Ottobre: passaggio temporalesco

Messaggio da RaffoxBS »

Adesso al Tonale nevica proprio! :D
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Venerdì 3 Ottobre: passaggio temporalesco

Messaggio da Radu »

Dopo che per tutta la mattinata i rovesci temporaleschi si sono mossi con una direzione marcatamente SW-NE, dagli ultimi scatti si può notare come i nuclei sulle Prealpi comincino a muoversi piuttosto con una direttiva W->E e sull'angolo NW della regione si nota anche qualche passo verso SE.
Penso che l'aria fredda cominci a fare il suo ingresso...nelle prossime dovrebbe quindi giungere il momento della parte centroest della Lombardia, anche se c'è una cosa che un pò mi preoccupa, e cioè i venti da W che hanno diminuito non di poco l'U.R...mah stiamo a vedere che succede :indeciso:
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Venerdì 3 Ottobre: Passaggio Temporalesco

Messaggio da reghe82 »

Qui il cielo si è rasserenato velocemente masono convinto non sia finita per oggi.. sicuramente il grosso ora aspetta a voi, qua abbiamo già avuto una mattinata movimentata..
Ciao
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Venerdì 3 Ottobre: passaggio temporalesco

Messaggio da Liriometeo »

poca roba da me solo 0,5 mm sembrava di esser nell'occhio di un ciclone tutto attorno temporali e tuoni io al sole , poi qualcosina con pure piccoli chicchi di grandine ma poi più nulla solo raffiche di vento di 20/30 kmh
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Venerdì 3 Ottobre: Passaggio Temporalesco

Messaggio da reghe82 »

Giornata indimenticabile, rovesci nella nottata, 1 teporale al mattino, 1 a mezzogiorno ed 1 nel pomeriggio, quest'ultimo seguito da un vento fortissimo, ora attenuato. Temperatura a fine evento di 8,3° C, ora 10,5° C. Montagne innevate... Peccato per l'arrivo del fohn, lo odio ma so che entro domattina arriverà... Ho già tutti i sintomi pre-fohn (mal di testa, irritabilità, etc..)
Ciao
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Venerdì 3 Ottobre: passaggio temporalesco

Messaggio da Liriometeo »

sintomo pre fhon? :lol: :lol: :lol: usignur allora sono gravissimo io :clapping:
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Venerdì 3 Ottobre: passaggio temporalesco

Messaggio da StefanoBs »

Qui invece pomeriggio un po' movimentato (qualche tuono), ma a conti fatti mi ritrovo solo 3mm.. ma almeno la giornata non resterà completamente nel dimenticatoio..

+13.3°C 64%
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Venerdì 3 Ottobre: Passaggio Temporalesco

Messaggio da reghe82 »

Liriometeo ha scritto:sintomo pre fhon? :lol: :lol: :lol: usignur allora sono gravissimo io :clapping:

Ho sentito parlare del tuo mal di schiena... Un giorno apro una discussione sulle avvisaglie fisiche dei cambiamenti meteo, io ci credo solo perchè li provo di persona..
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13011
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Venerdì 3 Ottobre: Passaggio Temporalesco

Messaggio da simone »

ottima giornata a castenedolo con 2 distinti temporali nel pomeriggio, con pioggia a tratti forte e grandine. il secondo accompagnato da raffiche di vento. finalmente un qualcosa di stimolante :mrblue:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Rispondi