al momento il modello che vede una ripresa più veloce è ukmo che vede addirittura un tentativo dell'alta africana di entrare da sud da lunedi
reading vede invece una ripresa molto più stentata soprattutto sul fronte temperature,mercoledi prossimo siamo ancora sotto curvatura ciclonica
gfs vede una buona ripresa nei primi giorni della settimana in un contesto termico ancora gradevole ma molte insidie per alcune goccie fredde a zonzo...
Ultima modifica di simone il mar 24 ago, 2010 17:35, modificato 1 volta in totale.
I vari modelli propongono davvero scenari uno all'opposto dell'atro (o quasi..). Ancora sono indecisi per i prossimi 3 giorni.... Sento però sempre più parlare di un possibile ritorno del caldo....
Vedremo.
marco71 ha scritto:I vari modelli propongono davvero scenari uno all'opposto dell'atro (o quasi..). Ancora sono indecisi per i prossimi 3 giorni.... Sento però sempre più parlare di un possibile ritorno del caldo.... Vedremo.
l'africano è li in agguato,credo che al sud non verranno risparmiati da altre ondate di caldo.per noi credo sarà più difficile ma non lo escludo a priori. credo che fino al 20 non si possano avere rischi
simone ha scritto:ora i modelli virano dal 19-20 di nuovo al caldo con l'alta africana....
Effettivamente stamane ci sono molti indizi che propendono per un periodo probabilmente abbastanza lungo di tempo caldissimo al centro sud dopo il 18 agosto, ed un periodo caldo (o forse molto caldo) al centro nord dopo il 19, incerta la sua durata, anche se al momento non sembrerebbe lunga. Manca ancora un'eternità.... vedremo.
Ultima modifica di oscarbs il ven 13 ago, 2010 11:28, modificato 2 volte in totale.
35°C sono probabili... calcolando che siamo a fine Agosto io mi aspetto 32-33 al massimo per l'alta pianura cmq manca ancora 1 settimana vediamo come evolve la situazione anche se i modelli sono abbastanza concordi su questa configurazione...
Borgo ha scritto:35°C sono probabili... calcolando che siamo a fine Agosto io mi aspetto 32-33 al massimo per l'alta pianura cmq manca ancora 1 settimana vediamo come evolve la situazione anche se i modelli sono abbastanza concordi su questa configurazione...
35° li può fare ancora eccome..... vai a vedere le temperature dell'anno scorso fra il 15 ed il 30 agosto. Io direi di confidare di più sul fatto che le carte possano migliorare (vista la notevole distanza temporale), che sul fatto che siamo a fine agosto....
Ultima modifica di oscarbs il sab 14 ago, 2010 10:13, modificato 1 volta in totale.
Borgo ha scritto:35°C sono probabili... calcolando che siamo a fine Agosto io mi aspetto 32-33 al massimo per l'alta pianura cmq manca ancora 1 settimana vediamo come evolve la situazione anche se i modelli sono abbastanza concordi su questa configurazione...
35° li può fare ancora eccome..... vai a vedere le temperature dell'anno scorso fra il 15 ed il 30 agosto.
Si ma secondo me bisogna anche calcolare che veniamo da un periodo fresco e non caldo come l'anno scorso...
Borgo ha scritto:35°C sono probabili... calcolando che siamo a fine Agosto io mi aspetto 32-33 al massimo per l'alta pianura cmq manca ancora 1 settimana vediamo come evolve la situazione anche se i modelli sono abbastanza concordi su questa configurazione...
35° li può fare ancora eccome..... vai a vedere le temperature dell'anno scorso fra il 15 ed il 30 agosto.
Si ma secondo me bisogna anche calcolare che veniamo da un periodo fresco e non caldo come l'anno scorso...
Questo sì.... all'inizio sicuramente è vero.... ma occhio che in pianura padana si fa molto presto a salire....
la mia impressione è che sarà un fuoco di paglia per il nord(pochi giorni di reale forte calura)....io a livello configurativo vedo un crollo estivo per fine mese dal punto di vista termico.
lo schema è sempre lo stesso solo che stavolta a nord le truppe atlantiche saranno più gagliarde.....
simone ha scritto:la mia impressione è che sarà un fuoco di paglia per il nord(pochi giorni di reale forte calura)....io a livello configurativo vedo un crollo estivo per fine mese dal punto di vista termico. lo schema è sempre lo stesso solo che stavolta a nord le truppe atlantiche saranno più gagliarde.....
La "forte calura" ormai io la darei per scontata (34°/35° sulla nostra bassa pianura quasi sicuri).... sui "pochi giorni" lo spero, ma per ora non ne sono ancora del tutto convinto....
simone ha scritto:la mia impressione è che sarà un fuoco di paglia per il nord(pochi giorni di reale forte calura)....io a livello configurativo vedo un crollo estivo per fine mese dal punto di vista termico. lo schema è sempre lo stesso solo che stavolta a nord le truppe atlantiche saranno più gagliarde.....
La "forte calura" ormai io la darei per scontata (34°/35° sulla nostra bassa pianura quasi sicuri).... sui "pochi giorni" lo spero, ma per ora non ne sono ancora del tutto convinto....
al momento gfs e ecmwf si scambiano le proiezioni, l'ufficiale ecmwf è da forte ondata di caldo ma le sue ens sono più simili alla proiezione di gfs. io mi auguro non più di 3-4 giorni di caldo.....
al momento tutti i modelli concordi nel vedere da sabato prossimo il ritorno a condizioni estive classiche per agosto con temperature che torneranno sui 32-33 gradi di massima.
una bella fregatura per coloro che hanno fatto le prime 3 settimane di agosto di ferie... inizialmente non mi sembra una proiezione afosa però aspetto magari stefano per un commento
simone ha scritto:la mia impressione è che sarà un fuoco di paglia per il nord(pochi giorni di reale forte calura)....io a livello configurativo vedo un crollo estivo per fine mese dal punto di vista termico. lo schema è sempre lo stesso solo che stavolta a nord le truppe atlantiche saranno più gagliarde.....
La "forte calura" ormai io la darei per scontata (34°/35° sulla nostra bassa pianura quasi sicuri).... sui "pochi giorni" lo spero, ma per ora non ne sono ancora del tutto convinto....
al momento gfs e ecmwf si scambiano le proiezioni, l'ufficiale ecmwf è da forte ondata di caldo ma le sue ens sono più simili alla proiezione di gfs. io mi auguro non più di 3-4 giorni di caldo.....
Io vedo al momento 4-5 giorni di caldo, ma con massime inferiori ai 33-34°C.
Caldo moderato tra Sabato e Mercoledì prossimi. Tendenzialmente credo sarà afoso.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.