











Un Grazie a meteogussago per avermi suggerito l'escursione (fatta da lui la scorsa settimana)
e un grazie a mia sorella che mi ha accompagnato
Percorso GPS
http://it.wikiloc.com/wikiloc/view.do?id=1016329
Borgo ha scritto:Che belle foto!! Si stava bene lassù credo...
Anubis ha scritto:Bella gita, ho intenzione di farla entro breve anche io...quanto ci hai messo ad arrivare al bivacco?
brucegarda ha scritto:due anni fa ho fatto l'intero giro delle aquile ( da Pozzolo sopra Edolo, passando per il lago aviolo, passo Gallinera, rif. Malga Stain) in due giornate, ma si riesce tranquillamente in una!! Mooolto bello!!!!!! avvistato qualche camoscio presso il bivacco??
Boss ha scritto:Bello! Il laghetto è parecchio tentante in giornate come queste![]()
C'è ancora un discreto quantitativo di neve comunque, malgrado le fresche temperature di questi giorni.
Boss ha scritto:I bambini si buttavano?![]()
![]()
Ho provato solo una volta a fare il bagno in un laghetto (quello dei Caprioli a malga Fazzon, Trentino, quota decisamente più bassa) e sono arrivato poco sopra il ginocchio. Non fa per me![]()
![]()
La salita al passo che mette in comunicazione con la Val d'Avio qualcuno sa come sia?
Boss ha scritto:Penso che mi fermerei al passo, scendere di la implica problemi logistici e la val d'avio non è che mi sia piaciuta granchè, soprattutto nella parte bassa.
Piuttosto, la kompass riporta ben due itinerari per raggiungere il passo, ma non so quanto sia vero.
pataste ha scritto:Boss ha scritto:I bambini si buttavano?![]()
![]()
Ho provato solo una volta a fare il bagno in un laghetto (quello dei Caprioli a malga Fazzon, Trentino, quota decisamente più bassa) e sono arrivato poco sopra il ginocchio. Non fa per me![]()
![]()
La salita al passo che mette in comunicazione con la Val d'Avio qualcuno sa come sia?
si immergevano ma uscivano subito..
http://www.parks.it/rif/aviolo/
si passa attraverso il passo gole larghe per arrivare ai laghi in 5 ore..deve esser una bella tirata..da 1920 m, a 2800 al passo, per poi scendere a 1950m