a guardare queste mappe non mi stupirei di vedere qualche cumulo abbordare l'alta pianura nel pomeriggio, condizione fondamentale che esca il sole.....
siamo molto al limite ma considerando una -36 a 500hPa a sfiorarci non lo escludo a priori. In tal caso probabili grandinate e patacche
spesso leggo di 3 ipotesi nei vari peggioramenti... inizio a credere che esista la quarta ipotesi , la sfi.. Insomma la sfortuna oppure che dobbiamo metterci in testa di guardar fuori la finestra e basta? Visto che l'inverno finisce il 21 giorni fa dicevo tutto è possibile ma quando ti tolgon tutto o quasi girano eccome se girano
Liriometeo ha scritto:spesso leggo di 3 ipotesi nei vari peggioramenti... inizio a credere che esista la quarta ipotesi , la sfi.. Insomma la sfortuna oppure che dobbiamo metterci in testa di guardar fuori la finestra e basta? Visto che l'inverno finisce il 21 giorni fa dicevo tutto è possibile ma quando ti tolgon tutto o quasi girano eccome se girano
no è solo che cambia la tempistica, l'aria fredda in quota entra già in tarda mattina quindi oltre alla fenomenologia nella notte ci potrà essere qualche strascico fino al primo pomeriggio poi si pulisce il tutto. già nella notte fra venerdi e sabato si dovrebbe andare sotto lo zero,
per domenica tutto rimane da valutare bene.
Dopo i rovescietti di stamattina, con pioggia mista a neve, non è da escludere che nel pomeriggio possa fare il bis, se dovesse rasserenare.. vediamo un po'..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
StefanoBs ha scritto:Niente male gli indici temporaleschi:
si si migliorate le mappe. oltretutto buco di ventilazione fra valtrompia e vallecamonica che a mio parere depone bene per lo sviluppo di sistemi nuvolosi.tornano le possibilità quindi fra la tarda mattina e il primo pomeriggio. naufraga invece in una mesta coreografia nevosa la mattina di domenica. zero accumuli causa temperatura al suolo troppo alta
Manca però il soleggiamento, se ci fosse sarei quasi certo di temporali..
Qui il problema è invece il soleggiamento... Non c'è una nuvola... In queste situazioni mi piacerebbe trovarmi 30 km più a sud... Troppo a nord per vedere qualcosa, qui sta già regnando il vento...
Manca però il soleggiamento, se ci fosse sarei quasi certo di temporali..
Qui il problema è invece il soleggiamento... Non c'è una nuvola... In queste situazioni mi piacerebbe trovarmi 30 km più a sud... Troppo a nord per vedere qualcosa, qui sta già regnando il vento...
quoto..qua cielo serenissimo..merito del venticello