La ricerca ha trovato 7 risultati
- sab 15 gen, 2022 11:24
- Forum: Meteorologia
- Argomento: Interpretazione dei dati raccolti per fare una previsione
- Risposte: 15
- Visite : 3442
Re: Interpretazione dei dati raccolti per fare una prevision
Benvenuto tra noi! Per la pressione atmosferica, va compensata di 1hPa ogni 10 metri, quindi nel tuo caso devi aggiungere 2/2,5 hPa al valore rilevato dal sensore. Da dove ci scrivi? E' sempre utile avere un confronto di una stazione meteo vicina Ciao, ma la pressione non dovrebbe diminuire con l'a...
- mar 11 gen, 2022 11:45
- Forum: Meteorologia
- Argomento: Interpretazione dei dati raccolti per fare una previsione
- Risposte: 15
- Visite : 3442
Re: Interpretazione dei dati raccolti per fare una prevision
C'è un sito in cui viene spiegato come si devono effettuare i calcoli per il Zambretti Model?
Così per capire almeno come funziona.
Non riesco a trovare gran che al momento.
Così per capire almeno come funziona.
Non riesco a trovare gran che al momento.
- lun 10 gen, 2022 22:29
- Forum: Meteorologia
- Argomento: Interpretazione dei dati raccolti per fare una previsione
- Risposte: 15
- Visite : 3442
Re: Interpretazione dei dati raccolti per fare una prevision
Tutto dipende da che previsione vuoi ottenere, diciamo che puoi avere solo una tendenza nel breve periodo come accennato da Daniel Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Ma nel breve periodo posso capire se ci sarà pioggia? Anche solo 6 o 12 ore intendo.. Usando i miei dati della stazione? O è...
- lun 10 gen, 2022 16:39
- Forum: Meteorologia
- Argomento: Interpretazione dei dati raccolti per fare una previsione
- Risposte: 15
- Visite : 3442
Re: Interpretazione dei dati raccolti per fare una prevision
Benvenuto tra noi! Per la pressione atmosferica, va compensata di 1hPa ogni 10 metri, quindi nel tuo caso devi aggiungere 2/2,5 hPa al valore rilevato dal sensore. Da dove ci scrivi? E' sempre utile avere un confronto di una stazione meteo vicina Ciao! Non ero proprio a conoscenza di questa correzi...
- dom 09 gen, 2022 22:29
- Forum: Meteorologia
- Argomento: Interpretazione dei dati raccolti per fare una previsione
- Risposte: 15
- Visite : 3442
Re: Interpretazione dei dati raccolti per fare una prevision
Ti ringrazio per "l'ottimo lavoro", ci sto sotto da un anno anche se so che ci sarebbe ancora molto da migliorare. Grazie per i consigli sulla pressione, non l'ho compensata, non sapevo si dovesse fare e non so nemmeno come si debba farlo sinceramente. Abito in pianura, a circa 20-25 m sul...
- dom 09 gen, 2022 19:53
- Forum: Meteorologia
- Argomento: Interpretazione dei dati raccolti per fare una previsione
- Risposte: 15
- Visite : 3442
Re: Interpretazione dei dati raccolti per fare una prevision
Ciao Andrea, benvenuto tra noi! Dicci di più riguardo la tua stazione, se vuoi mettere anche qualche foto fai pure! (Curiosità [emoji28]) Riguardo al poter utilizzare i dati della stazione per fare previsioni meteo sfortunatamente non si può fare molto… il motivo è semplice: le perturbazioni non si...
- dom 09 gen, 2022 17:35
- Forum: Meteorologia
- Argomento: Interpretazione dei dati raccolti per fare una previsione
- Risposte: 15
- Visite : 3442
Interpretazione dei dati raccolti per fare una previsione
Ciao a tutti, sono nuovo nel forum. Ho realizzato una stazione meteo molto accurata che rileva temperatura, umidità, pressione, pm10, luminosità, intensità raggi UV, velocità vento e tra poco aggiungerò anche un pluviometro. Vorrei tradurre i dati raccolti in una semplice ma efficace previsione. Ho ...