La ricerca ha trovato 74 risultati
- sab 27 feb, 2021 22:55
- Forum: Commento ai modelli
- Argomento: Rallentamento primaverile: diamo un occhio a metà Marzo
- Risposte: 89
- Visite : 28164
Re: Rallentamento primaverile: diamo un occhio a metà Marzo
Condivido il pensiero di Fabio , anche perché mi pare che abbia semplicemente espresso il desiderio (da amante della neve quale è) che se marzo potesse regalarci un sogno e lo facesse noi saremmo lieti di Viverlo visto e considerato che l’inverno in pianura non è stato (come del resto sta accadendo...
- sab 27 feb, 2021 22:44
- Forum: Commento ai modelli
- Argomento: Rallentamento primaverile: diamo un occhio a metà Marzo
- Risposte: 89
- Visite : 28164
Re: Rallentamento primaverile: diamo un occhio a metà Marzo
Per pirlo: i dati ufficiali della stazione di Ghedi non sono così attendibili negli ultimi 5 anni. Come Associazione abbiamo installato una Davis ventilata a 200m dalla ufficiale e possiamo continuare a monitorare il clima, proseguendo la serie storica di fondamentale importanza. A livello locale D...
- sab 27 feb, 2021 22:43
- Forum: Commento ai modelli
- Argomento: Rallentamento primaverile: diamo un occhio a metà Marzo
- Risposte: 89
- Visite : 28164
Re: Rallentamento primaverile: diamo un occhio a metà Marzo
Per pirlo: i dati ufficiali della stazione di Ghedi non sono così attendibili negli ultimi 5 anni. Come Associazione abbiamo installato una Davis ventilata a 200m dalla ufficiale e possiamo continuare a monitorare il clima, proseguendo la serie storica di fondamentale importanza. A livello locale D...
- sab 27 feb, 2021 20:24
- Forum: Commento ai modelli
- Argomento: Rallentamento primaverile: diamo un occhio a metà Marzo
- Risposte: 89
- Visite : 28164
Re: Rallentamento primaverile: diamo un occhio a metà Marzo
Io comunque la chiuderei qui, di fronte a dati incontrovertibili si vuol far passare per normale il terzo inverno più caldo di sempre? Va bene, contenti voi... tanto i dati hanno sempre ragione e chi voleva capire ha capito. A questo punto tornerei sul tema del post aperto da Stefano. Oggi GFS prop...
- sab 27 feb, 2021 20:03
- Forum: Commento ai modelli
- Argomento: Rallentamento primaverile: diamo un occhio a metà Marzo
- Risposte: 89
- Visite : 28164
Re: Rallentamento primaverile: diamo un occhio a metà Marzo
Caro amico ti scrivo , penso che si stia degenerando.. vivi nelle tue convinzioni che io vivo nelle mie ... non ti ho menzionato ma ho quotato Fabio x qnt da lui detto in quanto lo condivido ... ps non sono amico di nessuno soprattutto a chi ti risponde con tale prepotenza! Tante cose buone guarda ...
- sab 27 feb, 2021 13:22
- Forum: Commento ai modelli
- Argomento: Rallentamento primaverile: diamo un occhio a metà Marzo
- Risposte: 89
- Visite : 28164
Re: Rallentamento primaverile: diamo un occhio a metà Marzo
un contributo al forecast
https://www.cpc.ncep.noaa.gov/products/ ... 210223.pdf
gpt in anomalia positiva fino ai primi di marzo ?
https://www.cpc.ncep.noaa.gov/products/ ... 210223.pdf
gpt in anomalia positiva fino ai primi di marzo ?
- sab 27 feb, 2021 11:12
- Forum: Commento ai modelli
- Argomento: Rallentamento primaverile: diamo un occhio a metà Marzo
- Risposte: 89
- Visite : 28164
Re: Rallentamento primaverile: diamo un occhio a metà Marzo
se invece parliamo solo del paese di ghedi ( brescia )
ma solo di questo singolo fazzoletto di terra i dati danno ragione a chi vive in questo posto e nei suoi dintorni di aver vissuto un inverno mediamente sopra media termico sia nel suo insieme sia nel solo mese di febbraio
ma solo di questo singolo fazzoletto di terra i dati danno ragione a chi vive in questo posto e nei suoi dintorni di aver vissuto un inverno mediamente sopra media termico sia nel suo insieme sia nel solo mese di febbraio
- sab 27 feb, 2021 10:59
- Forum: Commento ai modelli
- Argomento: Rallentamento primaverile: diamo un occhio a metà Marzo
- Risposte: 89
- Visite : 28164
Re: Rallentamento primaverile: diamo un occhio a metà Marzo
caro amico se intendi che l'inverno sia solo febbraio...scrivi febbraio piuttosto che inverno... o no ? Febbraio era un esempio, perché lo.stiamo vivendo ora, ma anche gennaio non è andato così distante.....l'unico mese è dicembre che ha assomigliato di più a veri inverni padani, ma nemmeno tanto s...
- sab 27 feb, 2021 09:43
- Forum: Commento ai modelli
- Argomento: Rallentamento primaverile: diamo un occhio a metà Marzo
- Risposte: 89
- Visite : 28164
Re: Rallentamento primaverile: diamo un occhio a metà Marzo
Condivido il pensiero di Fabio , anche perché mi pare che abbia semplicemente espresso il desiderio (da amante della neve quale è) che se marzo potesse regalarci un sogno e lo facesse noi saremmo lieti di Viverlo visto e considerato che l’inverno in pianura non è stato (come del resto sta accadendo...
- ven 26 feb, 2021 23:18
- Forum: Commento ai modelli
- Argomento: Rallentamento primaverile: diamo un occhio a metà Marzo
- Risposte: 89
- Visite : 28164
Re: Rallentamento primaverile: diamo un occhio a metà Marzo
Una bella nevicata per chiudere questo inverno maledetto per noi [emoji16][emoji16]ihihihi se a qualcuno piace il fresco e pioggia direi proprio che l'inverno in corso non è maledetto... beh..se uno aspetta ogni inverno aria polare continentale credendo sia un tratto della media climatologica inver...
- ven 26 feb, 2021 22:28
- Forum: Commento ai modelli
- Argomento: Saluto invernale fine Febbraio/inizio Marzo
- Risposte: 18
- Visite : 6416
Re: Saluto invernale fine Febbraio/inizio Marzo
difatti gia da domani mattina entrerà aria dalla porta della bora
- ven 26 feb, 2021 22:11
- Forum: Commento ai modelli
- Argomento: Rallentamento primaverile: diamo un occhio a metà Marzo
- Risposte: 89
- Visite : 28164
Re: Rallentamento primaverile: diamo un occhio a metà Marzo
Una bella nevicata per chiudere questo inverno maledetto per noi [emoji16][emoji16]ihihihi se a qualcuno piace il fresco e pioggia direi proprio che l'inverno in corso non è maledetto... beh..se uno aspetta ogni inverno aria polare continentale credendo sia un tratto della media climatologica inver...
- mar 16 feb, 2021 10:22
- Forum: Commento ai modelli
- Argomento: Dopo il freddo la primavera!
- Risposte: 38
- Visite : 11541
Re: Dopo il freddo la primavera!
Per me 6 e mezzo a meno di sorprese finali ma soprattutto per un motivo. Era dall'inverno 2013/2014 ( dopo l'ottimo 2012/2013 ) che l'hp si piazzava 3 settimane/1 mese su di noi mentre quest'anno non è successo fino ad ora, massimo 1 settimana e di questo sono contento. Vederlo li tutto dicembre, g...
- dom 14 feb, 2021 14:03
- Forum: Commento ai modelli
- Argomento: Dopo il freddo la primavera!
- Risposte: 38
- Visite : 11541
Re: Dopo il freddo la primavera!
Per me 6 e mezzo a meno di sorprese finali ma soprattutto per un motivo. Era dall'inverno 2013/2014 ( dopo l'ottimo 2012/2013 ) che l'hp si piazzava 3 settimane/1 mese su di noi mentre quest'anno non è successo fino ad ora, massimo 1 settimana e di questo sono contento. Vederlo li tutto dicembre, g...
- sab 13 feb, 2021 21:54
- Forum: Commento ai modelli
- Argomento: Inverno se ci sei batti un colpo! Seconda decade di Febbraio
- Risposte: 257
- Visite : 64887
Re: Inverno se ci sei batti un colpo! Seconda decade di Febb
aria dalla siberia ??
ne parlano al tg, nei forum meteo, nei meteorologi del momento che trovi in ogni dove, negli appassionati ( a parer loro )
eccola l'aria dalla siberia
guardar bene la quota e in quale zone continentali ha cominciato a prender le sue caratteristiche
ne parlano al tg, nei forum meteo, nei meteorologi del momento che trovi in ogni dove, negli appassionati ( a parer loro )
eccola l'aria dalla siberia
guardar bene la quota e in quale zone continentali ha cominciato a prender le sue caratteristiche
- mer 10 feb, 2021 09:47
- Forum: Commento ai modelli
- Argomento: Inverno se ci sei batti un colpo! Seconda decade di Febbraio
- Risposte: 257
- Visite : 64887
Re: Inverno se ci sei batti un colpo! Seconda decade di Febb
segue....con formazione di un minimo ciclonico istriano
- mer 10 feb, 2021 09:47
- Forum: Commento ai modelli
- Argomento: Inverno se ci sei batti un colpo! Seconda decade di Febbraio
- Risposte: 257
- Visite : 64887
Re: Inverno se ci sei batti un colpo! Seconda decade di Febb
a 24 ore aria artico marittima in arrivo sulla penisola entrante per la porta della bora
- mer 10 feb, 2021 09:42
- Forum: Commento ai modelli
- Argomento: Inverno se ci sei batti un colpo! Seconda decade di Febbraio
- Risposte: 257
- Visite : 64887
Re: Inverno se ci sei batti un colpo! Seconda decade di Febb
Le carte incominciano a vedere ciò che dicevo ieri sera, ovvero che il divertimento comincia ora.. l'ESE che prende forma nel long sarà paradossalmente la nostra salvezza e ciliegina sulla torta per una terza decade/inizio marzo freddi. Siamo ancora in nao- e la mjo ritornerà in fase 7 e, con l'ESE...
- dom 07 feb, 2021 13:38
- Forum: Commento ai modelli
- Argomento: Inverno se ci sei batti un colpo! Seconda decade di Febbraio
- Risposte: 257
- Visite : 64887
Re: Inverno se ci sei batti un colpo! Seconda decade di Febb
Con lo 06 di oggi il 2012 non si ripete. La radice sembra meno solida e c'è la potenzialità di un'interazione. Ovviamente il freddo dura meno Ma meglio che il 2012 non si ripete, se proprio dovessi scegliere un periodo sceglierei fine febbraio 2018, molto meglio qui. Il 2012 è stata solo una beffa....
- gio 04 feb, 2021 17:34
- Forum: Commento ai modelli
- Argomento: Peggioramento 7-8 Febbraio 2021
- Risposte: 7
- Visite : 2537
Re: Peggioramento 7-8 Febbraio 2021
L'anti zonalità sarà relegata alla Gran Bretagna e al canada
A noi il flusso zonale
A noi il flusso zonale
- gio 04 feb, 2021 12:14
- Forum: Commento ai modelli
- Argomento: Proviamo a parlarne... fine prima decade di Febbraio
- Risposte: 144
- Visite : 41714
Re: Proviamo a parlarne... fine prima decade di Febbraio
https://www.meteolive.it/news/Editoriali/8/inverno-una-deriva-mite-inattesa-e-prolungata-dopo-l-esordio-old-style-risorger-nel-finale-/89059/ Articolo spazzatura che ricorda quanto la disinformazione basata su idealismo e opinioni personali dipendenti ovviamente dai propri gusti abbia la meglio sul...
- gio 04 feb, 2021 09:14
- Forum: Commento ai modelli
- Argomento: Proviamo a parlarne... fine prima decade di Febbraio
- Risposte: 144
- Visite : 41714
- gio 04 feb, 2021 09:13
- Forum: Commento ai modelli
- Argomento: Proviamo a parlarne... fine prima decade di Febbraio
- Risposte: 144
- Visite : 41714
Re: Proviamo a parlarne... fine prima decade di Febbraio
Si ritorna alla bassa zonalità
- mer 03 feb, 2021 09:50
- Forum: Commento ai modelli
- Argomento: Peggioramento 7-8 Febbraio 2021
- Risposte: 7
- Visite : 2537
Re: Peggioramento 7-8 Febbraio 2021
raffichine sul lato ascendente
- mer 03 feb, 2021 09:47
- Forum: Commento ai modelli
- Argomento: Peggioramento 7-8 Febbraio 2021
- Risposte: 7
- Visite : 2537
Re: Peggioramento 7-8 Febbraio 2021
correnti occidentali sulla capoccia..venti miti e umidi atlantici
- mar 02 feb, 2021 22:54
- Forum: Commento ai modelli
- Argomento: Prima decade Febbraio 2021
- Risposte: 35
- Visite : 9462
Re: Prima decade Febbraio 2021
la divergenza in quota della ciclonica inglese che va ad alimentare in velocità il getto polare
- mar 02 feb, 2021 12:40
- Forum: Commento ai modelli
- Argomento: Prima decade Febbraio 2021
- Risposte: 35
- Visite : 9462
Re: Prima decade Febbraio 2021
Non mi trovi d'accordo Gli indici teleconnettivi come dice la parola sono degli indici e indicano ad esempio come nel caso della nao la differenza di pressione tra le azzorre e l'islanda Ma non ti dicono quale giro di aria ci sarà predominante sull'altro o in base al posto di osservazione quale tip...
- mar 02 feb, 2021 12:17
- Forum: Commento ai modelli
- Argomento: Prima decade Febbraio 2021
- Risposte: 35
- Visite : 9462
Re: Prima decade Febbraio 2021
Basti vedere con una Nao, Mjo, Ao e Pna del genere, dove stiamo andando a finire Come dicevo, purtroppo, gli indici teleconnettivi lasciano il tempo che trovano, allo stato attuale delle conoscenze... Non mi trovi d'accordo Gli indici teleconnettivi come dice la parola sono degli indici e indicano ...
- mar 02 feb, 2021 11:10
- Forum: Commento ai modelli
- Argomento: Prima decade Febbraio 2021
- Risposte: 35
- Visite : 9462
Re: Prima decade Febbraio 2021
Statisticamente bisogna capire la correlazione tra i due indici che hai posto è significativa in merito ad un effetto. Al di là delle anomalie medie, ciò che conta è la deviazione dalla stessa. Avevo lavorato anni fa sulla correlazione degli indici e mi ero arreso di fronte alla complessità di trov...
- mar 02 feb, 2021 10:50
- Forum: Commento ai modelli
- Argomento: Prima decade Febbraio 2021
- Risposte: 35
- Visite : 9462
Re: Prima decade Febbraio 2021
Statisticamente bisogna capire la correlazione tra i due indici che hai posto è significativa in merito ad un effetto. Al di là delle anomalie medie, ciò che conta è la deviazione dalla stessa. Avevo lavorato anni fa sulla correlazione degli indici e mi ero arreso di fronte alla complessità di trov...